psicologa

Salute 11 Marzo 2022

Ucraina, la psicologa: «C’è una sovrapposizione di due traumi, la pandemia e ora la guerra»

«Il risultato è il continuo attivarsi di uno stato di vigilanza e di una serie di strategie di evitamento al pericolo, tra cui il diniego e la depersonalizzazione. La psicologia dell’emergenza non è qui funzionale, bisogna agire in maniera profonda sul trauma». Così la psicologa Cristina Brasi, criminologa ed analista Comportamentale
di Stefano Piazza

Paura di cambiare, perché uscire dalla comfort zone aiuta a crescere

La comfort zone ci protegge dai possibili pericoli del mondo esterno. La psicologa ci spiega come accogliere il cambiamento e uscire dal nido sicuro

Natale, i consigli per godersi le festività senza stress

Un Natale diverso: come possiamo renderlo migliore? I consigli della psicologa per recuperare la magia

Vacanze e relax: la guida per riposarsi davvero

Come sentirsi realmente in vacanza, rilassarsi e staccare del tutto la spina? I consigli della psicologa per godersi le meritate ferie

Sondaggio Eurodap, il 2019 porta ansia e paura. L’anno inizia senza energie per la metà degli italiani

Preoccupazione, sfiducia, paura. Il nuovo anno porta sempre un po’ d’ansia nel pensiero di molti italiani e le aspettative non sono delle migliori. Più del 42%, infatti, sostiene di non essere per niente riuscito a recuperare le energie per affrontare il 2019; il 33% ha timore che la crisi economica aumenti e il 34% che possa condizionare anche […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.