probiotici

Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2019

La storia del probiotico che doveva curare il cancro

di Johann Rossi Mason – Giornalista Medico Scientifico
di Johann Rossi Mason – Giornalista Medico Scientifico

Rientro a scuola con qualche chilo in più? Ecco i suggerimenti dei pediatri

La Befana è volata via con la sua scopa e con lei sono finite le vacanze di Natale. I giorni di festa hanno portato ai bambini i regali ma anche qualche chilo di troppo. Merito (o colpa) dell’alimentazione sregolata di queste due settimane di festività. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce utili […]
Salute 22 Maggio 2018

Probiotici, ecco la “verità”. Non tutti sono uguali: solo pochi sopravvivono ai succhi gastrici

Studio dell’Università di Pisa sui prodotti in commercio rivela: solo tre formulazioni (Enterogermina, Yovis, VSL3) in grado di tollerare la condizione acida dell’ambiente gastrico. Ianiro (Gemelli): «Servono rigorosi controlli di qualità. Importante assenza di contaminanti e l’antibiotico resistenza»
Nutri e Previeni 16 Marzo 2018

Probiotici in gravidanza riducono rischio di eczema nei bambini

(Reuters Health) – Le donne che assumono probiotici in gravidanza e durante l’allattamento avrebbero una probabilità inferiore del 22% di dare alla luce figli che svilupperanno eczema rispetto a quelle che non prendono questi integratori. Sul piano pratico, tutto ciò corrisponde a 44 casi di eczema ogni mille bambini. A suggerirlo è una review pubblicata […]
Dalla Redazione 10 Ottobre 2017

Nutraceutica: che cos’è?

Carne e limone se sei anemico, tre noci al giorno o un bicchiere di vino rosso fanno bene al cuore, pesce azzurro se devi studiare o lavorare tanto. Rimedi della nonna? Non solo. Negli ultimi anni si sta facendo sempre più largo la “nutraceutica”, parola nata dall’unione di nutrizione e farmaceutica, che vuole proprio indicare […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Autismo: i sintomi migliorano anche con la dieta giusta

Oltre agli interventi riabilitativi e ai farmaci, anche i cibi giusti e i probiotici sarebbero in grado di ridurre i sintomi dell’autismo. Lo conferma un’ampia revisione degli studi, pubblicata sulla rivista Frontiers in Cellular Neuroscience, che ha esaminato ben 150 articoli. Fin dagli anni ’60, gli scienziati hanno segnalato i legami tra la composizione dei […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2017

La dieta dopo le feste non funziona? La ‘colpa’ è del microbioma

Una ricerca pubblicata su Cell Host & Microbe guidata dalla Washington University di Saint Louis e che vede tra gli altri la partecipazione di Luigi Fontana, dell’Università degli Studi di Brescia, ha evidenziato che la flora intestinale, potrebbe rallentare la risposta ad un nuovo regime dimagrante. Chi ha scelto quindi di mettersi a dieta dopo […]
Nutri e Previeni 29 Giugno 2016

Allergie alimentari: frutta, verdura e probiotici possibili “antidoti”

Frutta e verdura, possibilmente combinata con supplementi batterici, possono essere un buon antidoto alle sempre più diffuse intolleranze a certi cibi, come per esempio arachidi e latte. È la conclusione cui è giunta una ricerca australiana, che ha messo in luce i meccanismi molecolari legati alle allergie nel mondo occidentale, dove i tassi di ricovero per queste patologie […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Probiotici: utili nella prevenzione dell’osteoporosi

Secondo quanto emerge da uno studio della Emory University School of Medicine e della Georgia State University, pubblicato su Journal of Clinical Investigation, i probiotici potrebbero essere un valido aiuto per contrastare l’osteoporosi che colpisce in massima parte le donne in post-menopausa. Studio sui topi Lo studio è stato condotto su topi femmine, che sono […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2015

Dieta mediterranea e probiotici alleati contro i tumori

Come ormai quasi tutti sanno, seguire una dieta mediterranea apporta diversi benefici per salute in generale e per la prevenzione di alcuni tipi di tumori. Se poi si aggiungono i probiotici, microrganismi vivi contenuti in alcuni alimenti, in quantità adeguate, si possono gestire meglio le malattie oncologiche e alleviare gli effetti indesiderati della chemioterapia. È […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2015

Le 10 regole per curarsi mangiando arrivano dall’Immunonutrizione

Mai mischiare latte e frutta, così come con cioccolato o thè. Sfruttare i benefici dei batteri buoni, i probiotici e dei cibi naturalmente protettivi alla base della dieta mediterranea ad alto contenuto di Omega 3 come il pesce azzurro e l’olio extra vergine di oliva. È l’Immunonutrizione a dirlo, con una serie di studi che svelano l’impatto del cibo sul […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”