piano vaccinale

Contributi e Opinioni 20 Marzo 2021

Vaccino Covid, Gelmini a FAVO: «Solleciterò regioni ad aggiornare piani vaccinali, priorità a soggetti fragili»

La FAVO aveva chiesto al Ministro per gli Affari regionali perchè alcune regioni stessero vaccinando diverse categorie di lavoratori invece di dare priorità ai soggetti fragili nella campagna vaccinale contro il Covid-19
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

Piano vaccinale, la denuncia di FAVO: «In alcune regioni diverse categorie di lavoratori vaccinate prima dei malati di cancro»

Il Direttivo FAVO chiede al Ministro per le Autonomie Mariastella Gelmini di «concordare con le Regioni il continuo monitoraggio di accesso dei malati di cancro ai centri preposti»
Salute 15 Marzo 2021

Nuovo piano vaccinale. Gli obiettivi: 500mila dosi al giorno e 80% vaccinati entro settembre

Diffuso il nuovo Piano per l’esecuzione della campagna vaccinale ad opera del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo. Anelli (FNOMCeO): «Serve “scudo penale” per i medici vaccinatori»
Salute 12 Marzo 2021

Piano vaccinale, Esposito (WAidid): «Criteri discriminatori per alcune categorie di pazienti estremamente vulnerabili»

Sollevati alcuni «dubbi interpretativi» che «aumentano differenze tra Regioni. Esclusi molti disabili gravi e i loro caregivers»
Salute 11 Marzo 2021

Vaccinazioni dei pazienti vulnerabili, ancora molte le criticità

Per quali patologie sono consigliati i vaccini a mRNA come Pfizer e Moderna?
di Peter D'Angelo
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2021

Vaccini Covid-19, Lorefice (M5S): «Siamo felici dell’attenzione a categorie fragili»

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera ha commentato l'informativa alla Camera del Ministro della Salute Roberto Speranza: «Condividiamo pertanto la necessità di inserire queste categorie come prioritarie nel piano vaccinale nazionale, per preservarle e ridurre le disuguaglianze che la pandemia ha acuito»
Pandemie 23 Febbraio 2021

Vaccinazioni anti-Covid, quando sarà il mio turno?

Online un calcolatore per l’attesa per il vaccino contro il Covid-19. Basta compilare un form per sapere quando toccherà anche a noi
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2021

Piano vaccinale Covid, Cittadini (AIOP): «Bene Draghi, nostra rete di strutture a disposizione»

«Ci sentiamo già coinvolti, in qualità di componente di diritto privato del SSN dal punto di vista professionale e deontologico e riteniamo che un nostro maggiore coinvolgimento possa servire per aiutare attivamente l'immediata ripartenza del Paese», spiega la Presidente di AIOP Barbara Cittadini
Salute 9 Febbraio 2021

Aggiornamento piano vaccinale, precedenza ai pazienti vulnerabili. E si parte con i giovani

Sono sei le categorie di pazienti con priorità individuate da Ministero, Aifa, Iss e Agenas per la seconda fase della campagna vaccinale anti-Covid-19. Si parte dai soggetti "estremamente vulnerabili" per specifiche patologie, a prescindere dall'età. Intanto sono arrivate le dosi di AstraZeneca per forze dell'Ordine e docenti under 55
Salute 16 Gennaio 2018

“Centri vaccinali in tilt”, l’allarme di Carlo Signorelli (Siti)

Obbligo vaccinale e recuperi, insieme alla mancanza di personale, stanno creando difficoltà. Secondo l’ex presidente della Società italiana di igiene 40mila bambini resteranno senza vaccino
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”