petizione

Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2020

La petizione per chiudere il contenzioso Stato-medici specialisti sfonda quota 10mila firme

Tortorella (Consulcesi): «Con la petizione abbiamo dato voce a decine di migliaia di medici. Abbiamo più volte sollecitato la politica a trovare una soluzione, il Recovery Fund rappresenta un’occasione che non può essere sprecata»
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2020

Ex specializzandi, il giurista Tronca: «Vicenda storicamente pesante. Ben vengano transazione e petizione»

«Anche sul web si esercita la democrazia. È auspicabile una partecipazione ampia alla petizione perché in questo momento la proposta di transazione merita davvero il massimo sostegno da parte degli italiani»
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2020

Ex specializzandi, dopo i Ddl arriva la petizione. Dalla politica sostegno bipartisan

La petizione, lanciata da Consulcesi su Change.org, ha come obiettivo quello di dare ulteriore spinta ai Disegni di legge presentati in Parlamento
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2020

Coronavirus, Nursing Up: «Oltre 10mila firme sulla petizione online per aiutare gli infermieri in trincea»

Sono oltre 10mila le firme raccolte dalla petizione del sindacato Nursing Up, che ha lanciato un appello online il 16 marzo scorso sulla situazione organizzativa degli infermieri in trincea sull’orlo del collasso. «In queste ore continuiamo a ricevere da parte di infermieri impegnati nelle attività di contrasto al Coronavirus nelle aziende sanitarie delle regioni del […]
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2019

Neolaureati nei Pronto Soccorso, oltre 50mila firme per dire no

Aumentare borse e stipendi di chi lavora in Pronto Soccorso, attivare i concorsi, riconoscere lo status di lavoro usurante: queste alcune delle soluzioni proposte dal Coordinamento degli Specializzandi in Medicina d'Emergenza-Urgenza e da FederSpecializzandi per far fronte alla carenza di personale e salvare i Pronto Soccorso
Sanità 1 Febbraio 2019

Tribunale della Salute, De Paolis (SIC): «In Italia sempre meno chirurghi, colpa dei contenziosi. Bene camera di compensazione per arginarli»

I giovani non vogliono fare i chirurghi perché demotivati dai rischi professionali e dalle conseguenze giuridiche. Questa la fotografia che emerge dall’intervista a Paolo De Paolis, presidente della Società Italiana di Chirurgia
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Salute 29 Gennaio 2019

«Senza e-book specialistici si nega il diritto allo studio a noi disabili». L’appello di un universitario con distrofia di Duchenne

«Sono un persona disabile con la distrofia muscolare di Duchenne e, come tanti altri nelle mie condizioni, non posso studiare senza l’ausilio di un PC. Non posso sfogliare, evidenziare o semplicemente leggere libri cartacei. Sono iscritto all’università, ma sono pochissime le versioni digitali dei libri specialistici universitari o professionali, a dispetto di tanti romanzi ormai disponibili in ebook. Chiedo quindi alle Case Editrici […]
Sanità 28 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Stefano De Lillo (Agenas): «Ottima idea per rinnovare il rapporto di fiducia nei confronti della classe medica»

«La stragrande maggioranza dei contenziosi si risolvono in un nulla di fatto - specifica il presidente a Sanità Informazione - nostri medici tra i migliori a livello internazionale. Fondamentale trasmettere questo messaggio ai cittadini, per questo ho firmato petizione»
Sanità 25 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, Giorgio Trizzino (M5S): «Offesa ai medici, categoria sempre più bersagliata. Tribunale della Salute può essere soluzione»

L’ex Direttore sanitario dell’Ospedale Civico di Palermo sottolinea: «Io tra i primi a chiedere di bloccare la pubblicità sulla Rai. Paziente non deve vedere medico come antagonista, come interlocutore verso cui riversare tutta la propria acredine e insoddisfazione»
Sanità 18 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Pierpaolo Sileri (M5S): «Pazienti e medici sono dalla stessa parte. Un luogo di dialogo aiuterebbe a evitare denunce»

Il Presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama ha aderito alla petizione lanciata dal network legale Consulcesi per l’istituzione di una camera di compensazione per le diatribe tra medici e pazienti. Sullo spot risarcimenti: «Non è giusto che si inciti all’odio verso i medici proponendo denunce che poi nella stragrande maggioranza dei casi cadono nel vuoto perché è raro che poi vi sia un errore da parte del medico»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2019

Sicurezza delle cure, la FNOMCeO lancia gli Sportelli del cittadino dove confrontarsi con medici e avvocati

Nell’ambito dell’incontro con il Consiglio nazionale forense, concordato anche un tavolo di confronto sulla ‘pubblicità etica’ in sanità
Sanità 17 Gennaio 2019

Medici sotto attacco, 35mila nuove cause all’anno. FNOMCeO e Regioni chiedono legge per regolamentare spot contro Ssn

Libero pubblica i numeri drammatici dell’ «attacco conclamato alla categoria» e promuove la petizione lanciata da Consulcesi per istituire il Tribunale della Salute. Tra i sottoscrittori anche il Senatore Sileri (pres. 12° commissione): «Tornare a un rapporto sano tra i cittadini e la sanità, il clima di sfiducia non fa bene a nessuno»
Sanità 17 Gennaio 2019

Tribunale della Salute, Foad Aodi (OMCeO Roma) aderisce alla petizione: «Proposta coraggiosa. Più il medico lavora in serenità più è tutelato il diritto alla salute»

Il presidente di Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia) sottolinea: «I medici italiani sono considerati tra i migliori, non permettiamo di macchiarne l’immagine e la credibilità». Intanto la raccolta firme ha superato le 12mila adesioni
Sanità 14 Gennaio 2019

Spot risarcimenti, si schierano le istituzioni:  «Subito il Tribunale della Salute». E la petizione raggiunge le 10mila firme in poche ore

La petizione lanciata da Consulcesi è stata sottoscritta da istituzioni, sindacati e associazioni. Tra i firmatari anche il Presidente della Commissione Salute, il senatore Pierpaolo Sileri. Tortorella: «Basta contrapposizioni, operatori sanitari e pazienti chiedono di poter siglare un nuovo Patto della Salute superando aggressioni e denunce»
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2018

FNOMCeO, “Obiettivo dignità”: i medici lanciano petizione online contro gli spot che sollecitano risarcimenti danni in ambito sanitario

Una petizione online per chiedere al Ministro della Salute, Giulia Grillo, di sollecitare «l’adozione di strumenti di controllo preventivo, al fine di evitare che messaggi distorti, veicolati su canali pubblici, arrechino danno al Servizio Sanitario nazionale, che, nonostante tutte le difficoltà, assicura elevati livelli certificati di tutela della salute e di assistenza ai cittadini» È […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2018

Aaiito e Federasma allergie lanciano la petizione: «Una firma contro asma e allergie»

“Una firma contro le allergie e l’asma”. È la prima petizione nazionale indetta per migliorare la vita delle persone allergiche e rafforzare le istanze dell’allergologia italiana, chiedendo il sostegno di tutti: pubblica opinione, associazioni, pazienti e medici. Le malattie allergiche nel loro diverse forme sono in continuo aumento, ma gli allergologi sono sempre meno. I dati epidemiologici […]
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”