pazienti

Contributi e Opinioni 28 Marzo 2018

Farmaci Biosimilari, presentato Secondo Position Paper AIFA

«I medicinali biosimilari sono una risorsa terapeutica importante e un’opportunità per contribuire a garantire sempre più la risposta al bisogno di salute emergente. In sinergia con i farmaci biologici possono fornire risposte al problema del sottotrattamento per numerose patologie, garantendo l’accesso alle terapie a un numero sempre maggiore di pazienti» ha dichiarato il Direttore Generale […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

L’astronauta Paolo Nespoli (ESA) incontra i piccoli pazienti oncologici del Gemelli di Roma

Al termine di ogni missione spaziale gli astronauti compiono un tour, toccando le maggiori città o i centri di ricerca che hanno collaborato alla realizzazione del volo, per condividere con il pubblico o con gli addetti ai lavori le esperienze vissute in orbita. Anche Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che ha volato a […]
Sanità 27 Marzo 2018

Bolzano, nasce l’ospedale per i peluche “ammalati” dei bambini

Come aiutare i piccoli pazienti ad affrontare ansie e paure? Per questo è nato Teddybärkrankenhaus, l’ospedale degli orsacchiotti, dove i bambini possono portare i propri pazienti-peluche, ammalati o feriti, che vengono registrati, visitati e curati da Teddy Docs, studenti di medicina. E non solo. Come in un vero ospedale, i piccoli pupazzi di peluche sono accompagnati nei diversi reparti […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Simfer e Anisap: “Grazie all’OMCeO Roma per aver scritto insieme il patto #unitiperlariabilitazione”

La riunione del Comitato Scientifico del Convegno che si è svolto a Roma a fine febbraio si è tenuta presso l’Ordine dei Medici di Roma, circa l’Organizzazione delle Prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale nella persona del Prof. Pietro Fiore e Prof. Carlo Damiani  – rispettivamente Presidente e Segretario Regionale del Lazio della Società Italiana di Medicina Fisica […]
Salute 26 Marzo 2018

Guerra (da ridere) tra medici di Roma Nord e Roma Sud. La sanità secondo gli Actual

Il duo comico improvvisa ai nostri microfoni un esilarante siparietto incentrato su fake news, paure, usi e costumi di chi lavora in sanità e di chi vi si rivolge per curarsi
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Janssen open house, porte aperte ai pazienti

Porte aperte ai pazienti oggi in Janssen Italia – azienda farmaceutica di Johnson & Johnson – grazie all’evento “Janssen Open House”, una giornata di confronto, dialogo e collaborazione con 40 rappresentanti di Associazioni italiane, attive nelle aree terapeutiche chiave per la salute generale: onco-ematologia, neuroscienze, infettivologia, immunologia, malattie del metabolismo e cardio-metaboliche, patologie polmonari. Realtà […]
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2018

Mini WELL Toric Ready, l’innovativa lente che corregge presbiopia e astigmatismo nei pazienti con cataratta

Si chiama Mini WELL Toric Ready ed è l’innovativa lente intraoculare progressiva per la correzione di presbiopia e astigmatismo nei pazienti con cataratta. La lente è stata lanciata dalla SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, leader nello sviluppo di soluzioni terapeutiche in Oftalmologia. Questa IOL innovativa verrà impiantata per la prima volta in una sessione di chirurgia in […]

E se il medico si ammala? Il burnout: sintomi, manifestazioni e conseguenze

Dal medico ci si aspetta professionalità, competenza ed empatia. Non pensiamo mai al fatto che sia, prima di tutto, un essere umano che si trova quotidianamente a contatto con malattia, dolore e anche morte. Soprattutto se si tratta di un oncologo. Spesso il medico si trova a gestire un carico professionale che lo espone a […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2018

Chi si preoccupa di chi ci cura? Women For Oncology Italy punta l’attenzione sul Burnout in ambito medico

Quando ci si rivolge al proprio medico ci si aspetta competenza e professionalità innanzitutto, ma anche la capacità di rassicurarci e di comprendere il nostro stato d’animo di pazienti. Quasi mai ci si ferma a pensare che il medico, oltre il camice, è prima di tutto un essere umano che, a differenza di quanto accade […]
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

A Roma convegno sulla disabilità: “Garantire le risposte più adeguate per il miglior accesso alle cure”

Il prossimo 16 marzo 2018, presso l’Auditorium Ministero della Salute Lungotevere Ripa di Roma, si terrà il convegno sulla disabilità, dal titolo: “Rapporto tra medico e persona con lesione midollare. Conoscere per garantire le risposte più adeguate ed il miglior accesso alle cure”. Responsabili scientifici del convegno: Dott. Giuseppe Trieste, Presidente Fiaba Onlus Dott. Claudio […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Roma, nasce il pronto soccorso psicologico

Un nuovo servizio di “pronto soccorso psicologico” è attivo nel Poliambulatorio di Villa Giuseppina, una struttura residenziale Psichiatrica di Roma. L’obiettivo è quello di aiutare e supportare tutte le persone con disturbi psicologici o che, semplicemente, stanno attraversando un periodo molto difficile della propria vita che non sanno gestire e che provoca ansia, attacchi di panico, crisi […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Verona, il semaforo è verde per il paziente in codice rosso

Verona è la prima città italiana ad adottare il nuovo servizio comunale per le ambulanze: “Vai 118”. Il sistema prevede il semaforo sempre verde per i mezzi di emergenza del Suem 118 che viaggiano in codice rosso all’interno del territorio comunale. Il servizio concede la priorità ai mezzi di soccorso ed è importante anche dal punto di vista […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

Il calore per trattare il diabete, al Gemelli parte la nuova sperimentazione

Il calore per trattare il diabete: è in pieno svolgimento una nuova sperimentazione per dimostrare l’efficacia di una terapia non farmacologica che potrebbe consentire la guarigione definitiva. Si tratta di una promettente cura che “ringiovanisce il duodeno”, porzione dell’intestino considerata nevralgica nello sviluppo di questa grave malattia metabolica sempre più diffusa. In corso al Policlinico A. […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

“Un filo per crescere”: al via la campagna di awareness per i pazienti la cui vita è appesa a un Filo

Il 1° Marzo si celebra la Giornata Nazionale sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, esattamente il giorno dopo il Rare Disease Day, a sottolineare l’esclusione dei pazienti che, seppur affetti da una condizione rara – la più rara e meno conosciuta delle insufficienze d’organo – sono privati di questo riconoscimento da parte del SSN. Sono privati, dunque, […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

La privacy dei pazienti nei certificati di malattia al datore di lavoro va tutelata?

In linea di principio il medico non deve specificare nel certificato di malattia indicazioni diagnostiche e/o specifiche sulla patologia, trattandosi di dati sensibili. Recentemente la Suprema Corte di Cassazione ha affrontato la tematica nell’ordinanza n. 2367 del 31/1/18 e in quella sede ha ritenuto che il medico non fosse responsabile per aver indicato sul certificato […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

Ricerca, l’oncologa Antonella Brunello guida la task force europea “Cancer in elderly”

Un incarico di prestigio è stato affidato ad un’oncologa italiana: Antonella Brunello (specialista in sarcomi, tumori dell’osso e pazienti anziani oncologici presso l’Oncologia Medica 1 dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS) è stata infatti eletta a livello europeo per guidare a Bruxelles la Task Force sui pazienti anziani “Cancer in Elderly” in seno all’Organizzazione europea per […]
Salute 14 Febbraio 2018

“Per il Tuo cuore” 2018, parte la campagna nazionale

La 9ª Campagna Nazionale della Fondazione “per il Tuo cuore” – HCF Onlus si svolgerà nella settimana dall’11 al 18 febbraio 2018, promossa da ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Come si legge sul sito di riferimento della fondazione, l’obiettivo è diffondere la cultura della prevenzione per conoscere i rischi per la salute cardiovascolare. Come ogni anno, si […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Bronco pneumopatia cronica ostruttiva: nasce il manifesto per gestire la malattia

La Bpco (Bronco pneumopatia cronica ostruttiva) è una patologia respiratoria cronica ed è la quarta causa di morte in Italia. Chi è affetto da questa malattia presenta un’ostruzione delle vie aeree che rende mano a mano sempre più difficile la respirazione, ma può essere trattata e curata, sopratutto se la diagnosi viene fatta in modo tempestivo. Per questo […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

AIPO, a Verona l’ottava edizione di “Orizzonti in Pneumologia”

Si terrà a Verona il 15 e 16 Febbraio, presso il Palazzo della Gran Guardia, l’ottava edizione di “Orizzonti in Pneumologia”, l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO). L’AIPO si propone di fare il punto sulle più recenti scoperte e sulle prospettive future (orizzonti, appunto) nell’ambito delle malattie respiratorie. A dare il via ai lavori, dopo […]
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2018

Il medico risponde anche delle negligenze dell’infermiere che lo supporta nella cura del paziente?

La Corte di Cassazione si è pronunciata diverse volte su questo punto (vedi sez. IV 9638/00; 24573/11; 2541/15) precisando che l’infermiere svolge una specifica posizione di garanzia nei confronti del paziente. Recentemente, tale tematica è stata ripresa nella sentenza n. 5/18 della IV sez. della Corte di Cassazione, nell’ambito della quale si è ribadita la […]
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2018

Aggressioni al personale sanitario, S.I.Ve.M.P.: «Azioni concrete o pronti allo sciopero»

L’“allarme aggressioni” fisiche e verbali ai danni di medici, infermieri ed operatori sanitari non accenna ad arrestarsi, anzi, si estende anche ai veterinari pubblici. Il S.I.Ve.M.P. (Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica) chiede a gran voce un intervento concreto da parte delle istituzioni, in seguito all’attacco subìto pochi giorni fa da altri due veterinari del servizio sanitario […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

“Facciamo il punto sull’epilessia” al Policlinico Umberto I di Roma

Lunedì 12 febbraio –  ore 10:00-12:00 – nell’Aula Biblioteca in Viale del Policlinico 155 a Roma, verrà presentata la nuova Guida alle Epilessie per aiutare i pazienti che ne soffrono a scuola, al lavoro, in gravidanza. L’incontro organizzato dalla Lega Italiana contro l’epilessia (LICE) in collaborazione con la Regione Lazio e il Policlinico Umberto I, nasce in […]
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2018

Carnevale in musica per i piccoli pazienti dell’Umberto I di Roma

Spettacolo musicale per i bambini ricoverati al Policlinico Umberto I di Roma, con il MuSa Jazz (Musica Sapienza), l’Orchestra della Sapienza, Università di Roma. I musicisti, studenti e i dipendenti della Sapienza diretti dal Maestro Silverio Cortesi, produrranno delle fantasia musicali allegre e spiritose, ispirandosi ad alcuni celebri cartoni animati, proprio per far divertire bambini […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Verona, epatocarcinoma: al via la sperimentazione di un nuovo farmaco

L’Epatocarcinoma è il tumore maligno più frequente del fegato, con una incidenza nel mondo di 750.000 nuovi casi l’anno. Oltre il 70% di questi tumori è riconducibile a fattori di rischio noti e tra questi i più frequenti sono: l’infezione da virus dell’epatite C (HCV), da virus dell’epatite B (HBV), da abuso di bevande alcoliche. […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Roma, accordo Idi-Gemelli per tagliare le liste d’attese

L’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) e la Fondazione  Policlinico Universitario Gemelli hanno raggiunto un accordo che ha l’obiettivo di abbattere le lunghe liste d’attesa a benificio dei pazienti. Il progetto è frutto del protocollo d’intesa firmato dal presidente della Fondazione Luigi Maria Monti Antonio Maria Leozappa e dal presidente della Fondazione Gemelli Giovanni  Raimondi, e prevede una collaborazione […]
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Il diabete e la regola del 7

Cosa lega il diabete al numero 7? L’obiettivo da raggiungere per chi convive con questa malattia è avere l’emoglobina glicata sotto il 7%. Ma sette sono anche le regole della prevenzione e le cose insopportabili che decideranno le persone con diabete attraverso un sondaggio. C’è il numero 7 al centro della campagna di Lilly “Hai il […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Firenze, 10mila euro donati al Meyer per la pet therapy

L’ospedale pediatrico Meyer punterà ancora di più sulla pet therapy, grazie ai 10mila euro donati dalla Best and Fast Change di Fabrizio Signorelli. Recentemente il Meyer ha esteso la pet therapy anche ai piccoli pazienti con disagio psichico; l’obiettivo della donazione è “accendere sorrisi e portare sollievo ai piccoli pazienti con l’aiuto di dolci amici a quattro zampe […]
Sanità 29 Gennaio 2018

Lazio, netto miglioramento su screening oncologici

«Secondo gli ultimi dati, è aumentato nel Lazio sia il numero degli inviti che quello delle adesioni alle campagne di screening oncologici. Nel 2017 gli inviti per gli screening di mammella, cervice uterina e colon retto, sono stati complessivamente 1 milione e 744.148 mila con un numero di adesioni pari a 470 mila e 608». Lo comunica in […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2018

Diabete, casi in crescita. Un semplice check-up dal dentista può evitare complicanze

Da sempre, nella storia della medicina, la bocca è lo specchio della salute. «Le infezioni della bocca sono oggi studiate molto attentamente perché possono portare a danni sistemici come il diabete» afferma il Prof. Ugo Covani, Professore di Medicina Orale Università di Pisa e Direttore dell’Istituto Stomatologico Toscano. «Il diabete, infatti, facilita le infezioni, che squilibrano […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2018

Apple, salute digitale: la cartella clinica arriva sull’iphone

Apple punta sulla sanità e sui servizi di salute digitale per i clienti. IOS 11.3, infatti, attraverso l‘App Salute, permetterà agli utenti di scaricare e visualizzare la propria cartella clinica sanitaria direttamente sull’iPhone: vaccini, analisi del sangue eseguite, esami diagnostici, test clinici. L’obiettivo? Conservarli e mostrarli a medici, sanitari o familiari con maggior facilità. Il nuovo servizio […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”