paziente anziano

Salute 10 Ottobre 2019

Prevenzione, il cardiologo Savonitto: «Pazienti cardiovascolari, ecco perché fare attività fisica è importante»

Il direttore della Cardiologia all’Ospedale Manzoni di Lecco traccia il quadro delle attività di prevenzione su ipertensione, ipercolesterolemia, diabete  e malattie del cuore: «Sull’ipertensione arteriosa è importante andare avanti nella terapia con degli obiettivi pressori che non sono molto diversi da quelli del soggetto più giovane»
Salute 9 Ottobre 2019

Pazienti anziani, rischio cadute ridotto del 30% grazie a prevenzione e informazione. E al medico di famiglia

Il professor Carlo Tomino (San Raffaele): «Corretta attività fisica, alimentazione e relazioni sociali per vivere meglio, a lungo e in ottime condizioni di salute»
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Salute 8 Ottobre 2019

Fibrillazione atriale, Paciaroni (Osp. Perugia): «Puntare su nuovi anticoagulanti orali per evitare interazioni con farmaci e altre malattie»

Pur non essendo un'aritmia di per sé pericolosa per la vita, la fibrillazione atriale può esporre a delle complicanze che, in alcuni casi, possono rivelarsi molto invalidanti. Se n'è parlato al convegno "Presa in carico assistenziale e terapeutica del paziente anziano” organizzato a Roma da Onda e Daiichi Sankyo
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”