Niente assunzioni dal 2008 e giovani precari anche dopo 7 anni di lavoro. È il quadro che il dottor Franco Romeo, direttore della Cattedra di Cardiologia dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma, fa della realtà in cui lavora. Realtà che, fatta esclusione per alcune strutture analoghe che non registrano grossi problemi di organico, rispecchia il generale andamento nazionale
Dopo sette anni di stallo, è giunto il momento del rinnovo del contratto per medici e infermieri? È braccio di ferro tra sindacati e Governo sulle cifre
TURNI MASSACRANTI – Il Dg Domenico Alessio analizza le difficoltà di applicazione della legge 161 già alla base di migliaia di ricorsi. «Sono sempre al fianco dei medici, ma è dura con queste limitazioni»
Formazione, e-health e blocco del turnover i temi toccati al FORUM PA. Angelo Lino Del Favero (Federsanità): «I ricorsi sono una realtà, serve un intervento…»
La proposta di Carmine Gigli, presidente Fesmed. Il Ministro annuncia un giro di vite. La nuova Commissione ECM denuncia calo di crediti conseguiti nel 2015. Conte e Stella: «Prima delle sanzioni migliorare l’offerta formativa puntando su investimenti e nuovi incentivi»
Continua il viaggio di Sanità informazione nelle strutture sanitarie. Intervista a Marta Branca, Responsabile IRCCS e IFO nel Lazio: «Il camice bianco si rivolge ai ricorsi se non trova risposte nella sua struttura»
Inizia il nostro viaggio nelle aziende sanitarie. Il direttore sanitario Narciso Mostarda: «Avviati progetti pilota sperimentali per stroncare i turni massacranti». Personale in sofferenza, in tanti fanno ricorso per le violazioni pregresse: «Colpa del meccanismo, bisogna fare un passo avanti»
Proclamate altre due giornate di sciopero nazionale il 17 ed il 18 marzo. Ospedali di tutta Italia al collasso: il caso del Sant’Andrea di Roma. Raccolta firme di Ugl e Fials per i nuovi orari di lavoro: «Turni improponibili e decisioni unilaterali»
Parla Domenico Iscaro, presidente della sigla sindacale: «La sanità deve essere una priorità nell’agenda del Governo. Il 2016 sarà un nuovo anno di battaglie per i medici italiani»
In attesa delle assunzioni, ecco i timori di FNOMCeO, sindacati e medici: piccoli ospedali a rischio grane per i primari. “Trappole” in Stabilità per i Direttori generali e servizi a rischio. Sempre di più i medici che fanno ricorso