La cerimonia di titolazione a Villa Magnisi, sede dell’Omceo Palermo. Il presidente Amato: «Preservare la memoria dei professionisti sanitari che si sono sacrificati nell’adempimento del proprio lavoro. Onorare i loro sacrifici e quelli delle loro famiglie»
La cerimonia si svolgerà il 20 febbraio 2021
«Ringrazio i colleghi che hanno votato, ora garantire le stesse possibilità a tutti i medici grazie ai fondi europei»
«No al bonus di crediti ECM a tutta la categoria medica. Serve invece assicurare punteggi maggiori ai giovani che si sono offerti volontari per combattere il virus e che ai concorsi di accesso ai corsi post-laurea rischiano di essere penalizzati». Così il presidente dell’Ordine dei Medici del capoluogo siciliano
Continua l’impegno dell’Ordine dei medici di Palermo per i giovani camici bianchi under 40, soprattutto per i neolaureati rimasti fuori dalla scuola in Medicina d’Emergenza-Urgenza perché impediti dal cosiddetto imbuto formativo. Grazie al partenariato con la Fnomceo, è stato realizzato a Villa Magnisi, sede dell’Omceo, il corso teorico-pratico sull’Emergenza-urgenza, coordinato da Antonio Iacono, responsabile del […]
Medici e professionisti della sanità si sono vaccinati, accogliendo l’appello del presidente Toti Amato. «Un terzo degli adulti e metà dei bambini con determinate patologie solo così possono evitare complicazioni»
Umanizzazione delle cure, aziendalizzazione dei servizi sanitari, solidarietà, ambiente e ruolo dei medici. Su questi temi, il direttore responsabile de L’Osservatore Romano Andrea Monda e il presidente dei medici siciliani Toti Amato, accompagnato dall’addetto alla comunicazione della testata Maria Teresa Simeoni, si sono incontrati a Roma negli uffici della redazione del quotidiano per diffondere impegni […]
Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo non nasconde i dubbi e le preoccupazioni per il provvedimento portato avanti dal governo. Fnomceo chiede ‘Piano Marshall’ per colmare le disuguaglianze di salute
Nel presentare l’iniziativa del suo Ordine per raccogliere dati e studiare il fenomeno, il Presidente dichiara: «In caso di aggressione il medico responsabile della sicurezza dovrebbe denunciare il proprio datore di lavoro, ma chi è disposto a farlo?»
Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo rilancia dopo la grande manifestazione di sabato in Piazza Politeama: «Non è giusto che tutti dobbiamo pagare per colpa di chi rompe o fa male a un medico o danneggia una struttura». Poi aggiunge: «Istituzioni agiscano prima che ci scappi il morto»