omceo palermo

Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, all’Omceo Palermo un sacrario e una cappella per i medici deceduti per Covid

La cerimonia di titolazione a Villa Magnisi, sede dell’Omceo Palermo. Il presidente Amato: «Preservare la memoria dei professionisti sanitari che si sono sacrificati nell’adempimento del proprio lavoro. Onorare i loro sacrifici e quelli delle loro famiglie»
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2020

OMCeO Palermo, Toti Amato riconfermato alla presidenza: «Continuare sulla strada tracciata»

«Ringrazio i colleghi che hanno votato, ora garantire le stesse possibilità a tutti i medici grazie ai fondi europei»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2020

Covid-19, Amato (OMCeO Palermo): «Siano premiati solo i medici che hanno lottato in prima linea»

«No al bonus di crediti ECM a tutta la categoria medica. Serve invece assicurare punteggi maggiori ai giovani che si sono offerti volontari per combattere il virus e che ai concorsi di accesso ai corsi post-laurea rischiano di essere penalizzati». Così il presidente dell’Ordine dei Medici del capoluogo siciliano
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2019

Emergenza urgenza: OMCeO Palermo a sostegno dei giovani laureati

Continua l’impegno dell’Ordine dei medici di Palermo per i giovani camici bianchi under 40, soprattutto per i neolaureati rimasti fuori dalla scuola in Medicina d’Emergenza-Urgenza perché impediti dal cosiddetto imbuto formativo. Grazie al partenariato con la Fnomceo, è stato realizzato a Villa Magnisi, sede dell’Omceo, il corso teorico-pratico sull’Emergenza-urgenza, coordinato da Antonio Iacono, responsabile del […]
Contributi e Opinioni 6 Novembre 2019

Vaccini, OMCeO Palermo lancia campagna. Il presidente Toti Amato: «Sicilia ancora sotto la soglia indicata dall’OMS»

Medici e professionisti della sanità si sono vaccinati, accogliendo l'appello del presidente Toti Amato. «Un terzo degli adulti e metà dei bambini con determinate patologie solo così possono evitare complicazioni»
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2019

«Ripartire dalla dignità dell’uomo». Incontro tra Antonio Monda (Osservatore Romano) e Toti Amato (OMCeO Palermo)

Umanizzazione delle cure, aziendalizzazione dei servizi sanitari, solidarietà,  ambiente e ruolo dei medici. Su questi temi, il direttore responsabile de L’Osservatore Romano Andrea Monda e il presidente dei medici siciliani Toti Amato, accompagnato dall’addetto alla comunicazione della testata Maria Teresa Simeoni, si sono incontrati a Roma negli uffici della redazione del quotidiano per diffondere impegni […]
Salute 25 Marzo 2019

Regionalismo differenziato, Amato (OMCeO Palermo): «Così com’è cittadini del sud non avranno benefici»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo non nasconde i dubbi e le preoccupazioni per il provvedimento portato avanti dal governo. Fnomceo chiede ‘Piano Marshall’ per colmare le disuguaglianze di salute
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2018

Aggressioni ai medici, Amato (OMCeO Palermo): «Gli operatori sanitari temono ritorsioni da parte dei superiori»

Nel presentare l’iniziativa del suo Ordine per raccogliere dati e studiare il fenomeno, il Presidente dichiara: «In caso di aggressione il medico responsabile della sicurezza dovrebbe denunciare il proprio datore di lavoro, ma chi è disposto a farlo?»
Salute 24 Aprile 2018

Aggressioni ai medici, la proposta di Toti Amato (OMCeO Palermo): «Serve un Daspo come negli stadi. Stop gratuità Ssn per i violenti»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo rilancia dopo la grande manifestazione di sabato in Piazza Politeama: «Non è giusto che tutti dobbiamo pagare per colpa di chi rompe o fa male a un medico o danneggia una struttura». Poi aggiunge: «Istituzioni agiscano prima che ci scappi il morto»
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2018

Stop alla violenza, Amato (OMCeO Palermo): «Medici facile preda della rabbia più pericolosa»

«Il servizio sanitario pubblico è un valore sociale e chi non lo merita deve perdere ogni beneficio, compresa l’assistenza gratuita. Siamo di fronte a una ‘carneficina’ incontrollata senza precedenti e le istituzioni non possono più stare a guardare senza mettere in campo risposte stringenti. Il fenomeno è talmente grave che non bastano più sanzioni, tribunali […]
Salute 20 Aprile 2018

Aggressioni medici, pioggia di adesioni al sit in dell’OMCeO Palermo

Da Cittadinanzattiva Sicilia all'Associazione diabetici Palermo fino al Comitato consultivo dell'azienda Arnas Civico di Palermo: tante le realtà presenti alla manifestazione in in Piazza Politeama. Amato: «Sensibilizzare i cittadini investendo nella comunicazione»
Sanità 20 Aprile 2018

OMCeO Palermo, sit-in contro aggressioni ai medici

Basta violenza, basta aggressioni. Questo è il senso del sit-in organizzato dall’ordine dei medici di Palermo domani alle 15.30, in piazza Politeama. L’obiettivo è rilanciare l’appello a tutti i medici siciliani, professionisti della sanità, rappresentanti istituzionali, sindacali e associazioni di pazienti, a manifestare pacificamente contro ogni forma di aggressione, a partire dalle violenze che si […]
Sanità 1 Agosto 2017

Elezioni OMCeO, Salvatore Amato confermato Presidente Ordine Palermo

Giovanni Merlino resta Vicepresidente mentre il nuovo Segretario è Maria Silvana Muscarella. Ecco chi compone il Consiglio Direttivo, la Commissione Albo Odontoiatri e il Collegio dei Revisori dei Conti
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2017

Per i medici specialisti 11 milioni di euro a Palermo grazie alle azioni di Consulcesi

Nuova vittoria per le azioni portate avanti da Consulcesi per le mancate remunerazioni durante la specializzazione. Appello del presidente dell’OMCeO Palermo, Salvatore Amato: «Governo e Parlamento si diano una bella smossa per i diritti dei colleghi». Le testimonianze dei medici rimborsati
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2016

OMCeO Palermo: “Con nuovi LEA al Sud rimarranno briciole”

“Con i nuovi Lea è vero che il numero delle condizioni di erogabilità delle prestazioni scende a una quarantina rispetto alle 200 previste dal decreto ‘Appropriatezza’, ma nei fatti le risorse che garantiscono la differenza delle 160 prestazioni sono sottratte ai Servizi essenziali. I Lea potranno contare su una cifra assai modesta che non consentirà […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”