numero chiuso

Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Medicina, da Consulcesi il “manuale di sopravvivenza al Test” per non cadere nel tranello delle risposte multiple

Il nemico numero uno sono i distrattori. Online il corso interattivo gratuito che spiega agli aspiranti medici come farsi più furbi, non lasciarsi ingannare e come preparare il rush finale
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2021

Test d’ingresso per le facoltà di Medicina: “Al bando i dubbi!” con i consigli degli esperti

Cosa è importante sapere sul test d’ingresso per la facoltà a numero chiuso di Medicina nel live webinar di Consulcesi
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2021

Medicina, i posti sono 14mila. Dagli esperti di Consulcesi un aiuto “extra studio” per superare il test

Dallo ‘ancoraggio mnemonico’ all’esercizio della ‘fantasia peggiore’, i consigli dello psicoterapeuta Nardone, della neurologa Gori e della nutrizionista Picardi gratis sul sito di Consulcesi
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2021

Medicina, sentenza storica: riammessi gli studenti con riserva

Il Consiglio di Stato dà ragione a Consulcesi: «Posti inferiori al fabbisogno»
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2021

Burnout e preoccupazioni, ma anche tante soddisfazioni. Ecco perché (non) fare il medico secondo Paolo Nucci

In un libro tutto quel che un aspirante medico deve sapere per fare una scelta di vita consapevole
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2021

Numero chiuso Medicina: dal Consiglio di Stato via libera a frequenza corsi a chi è entrato con riserva

L’ordinanza 590/221 sottolinea l’«urgenza di proseguire gli studi». Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Ancora una volta si è dovuti passare per i Tribunali per ottenere il diritto allo studio»
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2021

Numero chiuso, polemica in Sardegna. Pd: «Abolirlo non risolverebbe problema. Soluzione è aumentare le borse di specializzazione»

Una nota congiunta di Paola Boldrini, Vice Presidente Comm. Igiene e Sanità, Gianfranco Ganau, capogruppo del Pd al Consiglio regionale della Sardegna e Stefano Manai, Responsabile nazionale della formazione sanitaria del Pd contesta l'ipotesi avanzata dal senatore Carlo Doria di abolire il numero chiuso
Contributi e Opinioni 18 Dicembre 2020

Manai (Pd): «Bene compatibilità USCA – specializzazione. Approvato Odg per aumento posti in infermieristica»

«Le USCA diventano finalmente compatibili con il contratto della scuola di specializzazione» sottolinea il Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Recovery Plan, Carbone (Fials): «Nove miliardi alla sanità una presa in giro, ne servono almeno 35-40. Abolire il numero chiuso»

Il Segretario generale del sindacato Fials tuona contro la bozza del Recovery Plan e chiede più risorse per la sanità. Poi contesta la discriminante sulle indennità tra professioni sanitarie nella Legge di Bilancio: «Non riempiamoci la bocca continuando a chiamarli eroi e poi materialmente li discriminiamo»
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020

Carenza medici: in Legge di Bilancio ripescaggio per esclusi al test che hanno fatto ricorso

Presentato l’emendamento a firma dell’onorevole Vito De Filippo: con il provvedimento potranno entrare alla Facoltà di Medicina i candidati che hanno presentato ricorso al Tar. Consulcesi: «C’è tempo solo fino all’11 dicembre per l’azione legale»
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2020

Numero chiuso, De Filippo (IV): «Emendamento a legge di Bilancio per far entrare chi ha fatto ricorso»

Tra i provvedimenti allo studio, anche un ulteriore aumento delle borse di specializzazione. Di Maio (IV): «Allargare le possibilità di accesso alla professione medica»
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2020

Covid-19, Tortorella (Consulcesi): «Chiamata alle armi per medici ma chiediamo rispetto per ex specializzandi e nuove regole all’Università»

Oggi scadono i termini del bando per arruolare personale da impiegare negli ospedali più in difficoltà. Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Sosteniamo l’iniziativa del Governo con una campagna senza precedenti per la pandemia con la forza del più grande big data italiano, ma pretendiamo il rispetto degli specialisti non pagati e di chi fa ricorso per entrare a Medicina: subito la soluzione con l’approvazione della nuova Manovra finanziaria»
Lavoro e Professioni 20 Novembre 2020

«Abbiamo bisogno di giovani con zoccoli sanitari, non sneakers colorate». La provocazione social di Consulcesi

Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Migliaia di ragazzi hanno fatto la fila fuori agli Atenei dopo aver studiato e fatto sacrifici e meritano una selezione meritocratica e intanto il Covid ha messo in evidenza la mancanza di specialisti: Parlamento verso una nuova sanatoria per l’ondata di ricorsi»
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

«Sono iscritta a Medicina perché ho vinto il ricorso». Storie di studenti che hanno sconfitto il numero chiuso

Marina, Roberta e Rachele stanno per laurearsi, ma non dimenticano l’emozione provata quando sono diventate studentesse di Medicina. E ora consigliano di fare ricorso a tutti coloro che sono stati vittime di irregolarità il giorno del test
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Disegno di legge sul numero chiuso a Medicina: «Ammesso con riserva chi ha fatto ricorso»

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «In Italia mancano 56mila medici. Arriva in Parlamento il Ddl che consentirà l’accesso con riserva a chi ha presentato ricorso al Tar. Gli aspiranti camici bianchi hanno tempo fino all’11 dicembre per presentare ricorso»
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2020

Emergenza Covid, mancano 56mila medici. Consulcesi: «Colpa dell’errata programmazione a partire dai test di Medicina»

Il presidente Massimo Tortorella: «Il problema della carenza cronica di operatori sanitari va affrontato a monte, cioè a partire dal sistema di selezione degli aspiranti professionisti sanitari»
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2020

La via crucis dei candidati alla Facoltà di Medicina. La storia di Roberto: 7 test di ingresso in 4 mesi

Tantissimi giovani si iscrivono a più Università per avere maggiori chance di sconfiggere il numero chiuso. Cosa significa, al giorno d’oggi, provare a diventare medico? Su Sanità Informazione una storia che ne racchiude migliaia
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2020

Numero chiuso e ricorsi, come muoversi dopo la pubblicazione delle graduatorie?

Abbiamo posto all’avvocato Marco Tortorella (che da anni cura i ricorsi dei candidati che ritengono di essere stati ingiustamente esclusi dall’ingresso in facoltà) 8 domande. Ecco le sue risposte
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2020

Test d’ingresso all’Unicamillus, la voce dei ragazzi che non si arrendono

Centinaia di candidati che non sono entrati nelle università statali hanno preso parte alla prova di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Professioni sanitarie
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2020

Numero chiuso, il giurista Tronca: «Bisogna cambiare rotta, il Paese ha bisogno di ben altro»

«Non si può impedire ad un ragazzo di perseguire i suoi sogni per un test con domande di cultura generale. Non dimentichiamoci delle equipe straniere che sono venute in Italia per darci un supporto nei momenti peggiori della pandemia»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2020

Numero Chiuso, candidati e genitori pronti a fare ricorso in caso di irregolarità

Sanità Informazione ha raccolto le voci di tantissimi ragazzi che si dicono pronti al ricorso nel caso in cui la prova non dovesse risultare regolare
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2020

Test Medicina 2020, la graduatoria nazionale è online. Come leggerla?

Il Mur ha pubblicato la graduatoria unica, nazionale e nominativa. Chi ce l’ha fatta deve procedere con l’iscrizione entro quattro giorni. Ecco quello che c’è da sapere su risultati, immatricolazioni e scorrimenti. Consulcesi: «Ricorsi in aumento del 10%»
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2020

Numero chiuso Medicina, la rabbia dei candidati: «Cellulari, penne non ritirate e auricolari. Questa non è meritocrazia»

Da Nord a Sud Sanità Informazione ha raccolto diverse segnalazioni di irregolarità da parte di alcuni studenti: «Con questi atteggiamenti si recuperano punti che sono fondamentali per noi che lottiamo per pochi decimi»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Test medicina, caos codici e irregolarità: «Rischio prove nulle in 2 università su 3»

Secondo quanto riporta Consulcesi, sarebbero «ben 23 atenei su 37 ad essere implicati in illeciti e anomalie»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2020

Test di ingresso alle facoltà a numero chiuso, studenti e università: «No alle crocette»

Consapevoli della necessità di un filtro, c'è chi propone lo sbarramento alla fine del primo o del secondo anno e chi protende per la 'selezione naturale'
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2020

Test Professioni Sanitarie, Consulcesi: «Domande poco pertinenti rischiano di lasciare fuori i più meritevoli»

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Un altro pasticcio. Anche questa volta a decidere chi entrerà o meno sarà il numero chiuso»
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2020

Oggi il test per Professioni Sanitarie, tanti ragazzi con un sogno che sperano di non fermarsi

In 77 mila in tutta Italia hanno provato il test d'ingresso per i corsi di laurea in Professioni Sanitarie. Sanità Informazione è stata alla Sapienza di Roma per raccogliere le impressioni dei candidati
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2020

Ai test di medicina con l’auricolare-spia. La denuncia dei candidati, Federico II conferma

L’episodio è stato verbalizzato ma al candidato è stato concesso di terminare la prova: «Non è stato colto in flagranza»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2020

Test di Medicina 2020, ecco come è andata: la cronaca dalle università di Roma, Firenze, Milano, Napoli e Bari

Oltre 66 mila candidati per 13.072 posti disponibili. Tra speranze, sogni, proteste e irregolarità, anche quest’anno il Test di medicina ha fatto parlare di sé. Pubblicate le risposte corrette al test dal Mur. Dei (Rettore Firenze): «Ministro ha assicurato data suppletiva per chi è in quarantena»
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2020

Medicina, al via i test: entra uno studente su cinque, rischio 18mila ricorsi

I legali Consulcesi nelle università per monitorare su illeciti e irregolarità. Il flashmob alla Sapienza con i supereroi in camice bianco. La battaglia prosegue sullo sportello virtuale www.numerochiuso.info e sui social
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”