ministero salute

Sanità 7 Ottobre 2022

Tecnico o politico? Il parere degli apicali della Sanità sul nuovo ministro

Da Anelli della Fnomceo a Oliveti dell'Enpam, da Scotti della Fimmg a di Silverio di Anaao Assomed fino all'attuale ministro della Salute Speranza. Gli specialisti della sanità rivelano quale sia la figura più giusta che dovrà guidare la sanità italiana nel prossimo Governo
Salute 11 Agosto 2022

Si conclude l’odissea della Fondazione IME, turbo liquidazione del commissario Friolo

In 13 mesi è stata finalmente risolta la lunga e travagliata vicenda della Fondazione Istituto Mediterraneo di Ematologia. Grazie al commissario Francesco Friolo sono stati risolti debiti e pendenze e sono stati recuperati crediti. La Fondazione IME è stata liquidata
Salute 3 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie. In Italia aumentano i casi e il Ministero diffonde le linee guida per le quarantene

In Italia accertati 505 casi, 26 in più di 4 giorni fa. Il Ministero della Salute ha diffuso una circolare sulle misure da adottare in vista di possibili quarantene. In attesa di direttive su un’eventuale campagna vaccinale lo Spallanzani di Roma ha annunciato di essere già pronto a partire con la vaccinazione
Salute 22 Febbraio 2022

Più della metà dei contagiati in Italia ha avuto problemi di long Covid. Il Rapporto “Ospedali&Salute” di Aiop

Il 65,6% degli ex pazienti Covid ammette che il percorso di uscita dal contagio è stato “molto lungo” e, parallelamente, il 63,2% ha ammesso che si è trattato anche di un’esperienza “molto pesante”.
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2022

Covid, per Ministero Salute la guarigione dei sanitari non revoca la sospensione: «Serve comunque il vaccino»

L'Ordine professionale di appartenenza deve «accertare lo stato di avvenuta vaccinazione del professionista»
Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2022

Tar Lazio boccia la “vigile attesa” del Ministero. L’esperto: «Riaffermata dignità del medico». Cosa cambia

L’Avvocato Marco Croce, della rete di Consulcesi & Partners, commenta una sentenza che ha impatto diretto sul lavoro (e sulla responsabilità professionale) dei camici bianchi
Salute 10 Dicembre 2021

Report Iss, scende leggermente Rt ma tutti gli altri parametri sono in crescita

Incidenza continua ad aumentare. Salgono ricoveri e terapie intensive. Venti Regioni a rischio moderato. Calabria in giallo
Salute 2 Dicembre 2021

Vaccini anti-Covid, Rezza (Ministero della Salute): «Vi spiego perché non abbiamo raggiunto l’immunità di comunità»

Il DG della Prevenzione di Lungotevere Ripa: «Entro fine anno pronto nuovo piano vaccinale»
Sanità 10 Novembre 2021

Covid-19, Speranza: «Dal primo dicembre richiamo vaccino per 40-60enni»

Scaricati oltre 122 milioni di Green pass, mentre 2,5 milioni di italiani hanno già fatto la terza dose. Le parole del Ministro della Salute al Question time alla Camera
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2021

Farmacie, approvata remunerazione aggiuntiva per i farmaci erogati in Ssn. Cosa prevede il Decreto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze
Salute 25 Ottobre 2021

Cannabis medica, in arrivo bandi per società private e pubbliche. Poli (Sirca): «Grande opportunità per il Paese»

Il Presidente della Società Italiana Ricerca Cannabis spiega a Sanità Informazione cosa aspettarci dopo l’annuncio del Sottosegretario Costa
Salute 19 Ottobre 2021

Covid-19, Lorenzin: «Mio obbligo vaccinale e Green pass molto simili»

L'ex ministra della Salute ha partecipato all'ultimo congresso Sumai: «Medici fondamentali per convincere quella nicchia di pazienti che non si vuole vaccinare»
Pandemie 14 Settembre 2021

Ho contratto il Covid-19 dopo la prima dose di vaccino, cosa devo fare?

Cosa fare se una persona contrae il Covid-19 successivamente alla somministrazione della prima dose di vaccino? Il Ministero della Salute ha fornito i chiarimenti necessari tramite una circolare firmata dal Direttore della Prevenzione, Gianni Rezza
Salute 10 Settembre 2021

Nuovo report Cabina di regia: Rt a 0,92, aumentano ricoveri e terapie intensive. Tre Regioni a rischio moderato

Brusaferro: «In calo casi tra i più giovani, età mediana della diagnosi a 37 anni». Rezza: «Calo vaccini fisiologico»
Salute 5 Agosto 2021

Ministero Salute, arriva certificato esenti vaccino: «Immunizzazione non controindicata in gravidanza». Ecco come funziona

I certificati non possono contenere dati sensibili come la motivazione clinica dell'esenzione. Cosa fare in caso di sindrome di Guillain-Barré, miocarditi e pericarditi
Salute 3 Agosto 2021

Covid-19, con l’introduzione delle ‘zone’ evitati 25mila ricoveri solo nel primo mese

È questo il risultato principale di uno studio congiunto tra Fondazione Bruno Kessler, Istituto Superiore di Sanità e INAIL pubblicato sulla rivista Nature Communications
Sanità 29 Luglio 2021

Covid e giovani, Speranza: «Prossima settimana intervento Governo per scuola in presenza. Si valutano iniziative forti»

Il Ministro della Salute ha risposto al Question Time al Senato: «L’85% personale scolastico ha già avuto prima dose. Al lavoro perché dato cresca in modo significativo»
Salute 23 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Indice Rt sale a 1,26. Elevata proporzione di giovani e asintomatici»

Impennata di 41 casi su 100mila abitanti contro i 19 della scorsa settimana. Le Regioni a rischio moderato sono 19
Salute 16 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Circolazione variante Delta in aumento»

Sono 19 le Regioni e le province autonome classificate a rischio moderato e due (Trento e Valle D'Aosta) a rischio basso
Salute 8 Luglio 2021

Campagna vaccinale, Cittadinanzattiva: «Ancora troppa confusione e decisioni contrastanti a livello regionale»

«Chiediamo ad Aifa e al Ministero della Salute nuovi e urgenti chiarimenti»
Salute 18 Giugno 2021

Covid, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». Da lunedì solo Vda in zona gialla

Pubblicato il report settimanale di ISS-Ministero Salute: tutte le Regioni e Pa hanno Rt compatibile con scenario di tipo 1
Salute 17 Giugno 2021

Via libera alla Certificazione verde Covid-19 in Italia

L’Italia anticipa la diffusione del documento digitale che rende più semplice l'accesso ad eventi e strutture in Italia e che faciliterà dal 1° luglio gli spostamenti in Europa. Tutte le informazioni
Salute 28 Maggio 2021

Covid-19, incidenza continua a calare. Da lunedì Fvg, Molise e Sardegna in area bianca

La pressione sui servizi ospedalieri si conferma al di sotto della soglia critica in tutte le Regioni/PA e la stima dell’indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è a 0,72, stabilmente al di sotto della soglia epidemica
Salute 10 Maggio 2021

Firmata ordinanza Rsa: massimo due visitatori per ospite, sconsigliati gli under 6. Cosa prevede

Il Ministro Speranza: «Ringrazio Regioni e Cts che hanno lavorato in sintonia con il Ministero della Salute per conseguire questo importante risultato. È ancora necessario mantenere la massima attenzione e rispettare le regole e i protocolli previsti, ma condividiamo la gioia di chi potrà finalmente rivedere i propri cari dopo la distanza indispensabile per proteggerli»
Salute 7 Maggio 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Indice Rt a 0,89, in leggera risalita ma cala incidenza»

Brusaferro: «Lieve aumento Rt messo in conto con aperture». Rezza: «Per raggiungere immunità di gregge dovremmo vaccinare il 60-70% della popolazione. Ma alcuni fattori possono far alzare soglia». Sicilia, Sardegna e Valle d'Aosta in arancione
Salute 7 Maggio 2021

Terapia domiciliare Covid, i medici del Comitato scendono in piazza e insistono: «Tachipirina e vigile attesa è un errore»

«Il nostro obiettivo è bloccare la patologia ai suoi esordi», spiega Nino Pignataro, uno dei medici che hanno aderito al Comitato Cura Domiciliare Covid-19 presieduto dall’avvocato Erich Grimaldi. Sabato 8 maggio manifestazione a piazza del Popolo
Salute 30 Aprile 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Miglioramento generale del rischio. Nessuna Regione a rischio alto»

Con l’ultima ordinanza del Ministro Speranza Valle d'Aosta in rosso e la Sardegna in arancione. Brusaferro: «Il virus muta in continuazione ma non tutte le varianti devono preoccupare». Rezza: «Aperture graduali e caute. Cogliere i segnali di allarme»
Salute 23 Aprile 2021

Nuovo report Cabina di Regia: Rt a 0,81. Sardegna in zona rossa

Brusaferro (ISS): «Ricoveri area medica sotto soglia critica. Calano anche terapie intensive». Rezza (Ministero Salute): «Non si può escludere aumento casi. No al liberi tutti»
Pandemie 20 Aprile 2021

La vitamina C e la vitamina D prevengono il contagio da Covid-19?

Cosa dice la Circolare del 30 novembre 2020 del Ministero della Salute sulla “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”
Salute 16 Aprile 2021

Report Cabina di regia: «Rt a 0,85. Età contagiati cala per effetto delle vaccinazioni»

Brusaferro (ISS): «Decrescita in quasi tutte le Regioni. In altri Paesi Ue curva in salita». Rezza (Min. Salute): «Incidenza cala molto lentamente»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”