Parte la nuova iniziativa del progetto Sanità di Frontiera, promosso dall’Osservatorio Internazionale per la Salute, dedicato alla medicina delle migrazioni. I più autorevoli esperti del settore dal 19 al 22 settembre nella sede nazionale Centro Astalli a Roma per formare medici e operatori sanitari: oltre 600 richieste in appena 20 giorni nel solo mese di agosto, aumentato a 40 il numero dei posti. In arrivo anche un corso di Formazione a Distanza (FAD) per consentire a tutti gli operatori di avere le competenze e le conoscenze per gestire le patologie fisiche e psico-emozionali del fenomeno migratorio