maternità

Salute 7 Novembre 2022

La maternità dopo la malattia, un sogno possibile per le Gemme Dormienti

L’Associazione, presieduta dalla ginecologa Mariavita Ciccarone, dal 2011 assiste le pazienti nella conservazione della fertilità. «Fondamentale formare in primis il personale sanitario»
Salute 15 Agosto 2022

Sintomi di gravidanza, come riconoscerli sin dalle primissime settimane

Bifulco (Federico II): «Lo status emotivo della donna influenza il livello delle sensazioni. Non accorgersi di essere incinte? Da un certo punto in poi è impossibile»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Mamme e future mamme in corsia, con l’indennità e i sussidi la gravidanza è più serena

Aiuti e agevolazioni previsti anche per le studentesse. E per le libere professioniste l’importo raddoppia
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2022

Indennità e agevolazioni, così Enpam sostiene le mamme in camice bianco

Dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino, sussidi previsti anche per le studentesse neomamme iscritte
Salute 3 Novembre 2021

Il miracolo di Catania, nel reparto Maternità del Garibaldi sei bimbi nati durante l’inondazione

La testimonianza del direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia, Giuseppe Ettore

Depressione in gravidanza e post partum: come intervenire

Avere sintomi depressivi in gravidanza è normale? Come capire se si soffre di depressione post partum? La parola all'esperta
Salute 23 Settembre 2020

Report nascite Ministero: continua fenomeno “culle vuote”, alti i ricorsi al cesareo e aumenta Pma

Il report pubblicato dal Ministero della Salute e riferito all'annata 2017 conferma il trend della diminuzione delle nascite. Alla base diversa struttura per età delle donne e minore propensione ad avere figli
Salute 17 Dicembre 2019

Tumore al seno in giovani donne e maternità: binomio possibile? Lo studio dello IEO di Milano

Partito Positive, lo studio internazionale diretto dal dottor Fedro Peccatori, direttore dell’Unità di fertilità e Procreazione dello IEO, per permettere alle giovani donne con tumore alla mammella di sospendere la terapia ormonale, fare un figlio e riprenderla alla nascita del bambino, senza compromettere terapia e gravidanza
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Salute donne, FNOPO: «Welfare più efficiente e promozione dell’allattamento i veri sostegni alla maternità e alle donne»

«Non è attraverso bonus per l’acquisto di latte artificiale (in polvere o liquido) che si sostengono le famiglie. L’emendamento presentato dal ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana, al decreto legge Crescita (che prevede tra l’altro anche sconti per l’acquisto di pannolini e un incremento del bonus bébé) non fa un buon servizio alle neo-mamme, al nascituro e, […]

Alimentazione e gravidanza, da IVI i consigli per le future e neo mamme

Gravidanza e allattamento Sono le basi dello sviluppo umano. In queste due fasi l’alimentazione della donna assume un ruolo fondamentale: una donna incinta è anche responsabile di una piccola creatura e deve preoccuparsi della propria dieta perchè nutre il nascituro dal suo sangue attraverso il cordone ombelicale. Questo, però, non significa che una donna incinta debba improvvisamente […]
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2019

Specialisti ambulatoriali, intesa su Acn 2016-2019. Magi (SUMAI): «Superate problematiche della medicina veterinaria»

Intesa raggiunta in merito al rinnovo dell’Acn 2016-2019. Proposto il riconoscimento delle tutele della maternità, l’applicazione completa della legge 104, non solo per i famigliari a carico ma anche per il singolo specialista
Sanità 7 Dicembre 2018

Legge di Bilancio. Al lavoro fino al nono mese di gravidanza? Il sì dei ginecologi extra ospedalieri

La presidente Ageo: «Nulla in contrario se la donna è in buona salute, ma due condizioni sono importanti: gravidanza fisiologica e professione adatta al suo stato»
di Isabella Faggiano

L’importanza dello iodio in gravidanza

Un’alimentazione corretta, basata su una dieta sana, equilibrata e varia deve essere seguita tutto l’anno. Il Ministero della Salute specifica che durante la gravidanza è però essenziale coprire i bisogni nutritivi della madre, ma anche quelli del nascituro. Questo non significa che la donna debba “mangiare per due” come erroneamente si pensa, perché  il fabbisogno aggiuntivo è, […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Endometriosi, Fnopo: “Le ostetriche sentinelle nell’intercettare sintomi di una patologia pericolosa per le donne”

L’endometriosi rappresenta una delle patologie femminili più strettamente correlate all’infertilità: caratterizzata dalla presenza di mucosa tipica dell’endometrio all’esterno della cavità uterina, ha tra i suoi effetti principali l’infiammazione e il dolore. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è consapevole dei danni che questa patologia purtroppo riesce a determinare ancora oggi nella salute delle […]
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Come posso riscattare il periodo di maternità durante il corso di formazione specialistica in medicina generale?

Potenzialmente è possibile riscattare tutto il corso ai fini pensionistici, troverà sul sito internet dell’Enpam il regolamento e i moduli da compilare. Ciò posto le ricordiamo però che il CFSMG è equiparabile come modalità di svolgimento a quello di specializzazione medica (tempo pieno, monte orario, esclusività etc.) anche se non ha mai avuto il medesimo […]

Tutte le posizioni dell’allattamento

L'allattamento al seno apporta enormi benefici sia alla salute della mamma che a quella del bambino. Ma quali sono le posizioni più corrette per allattare? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Tiziana Galeotto, Osteopata

Diete vegetariane in gravidanza e in età pediatrica: quali rischi?

In gravidanza è molto importante adottare un regime alimentare che sia in grado di soddisfare il fabbisogno della mamma e del nascituro, una necessità che si conferma ancor più valida in età pediatrica, per il corretto sviluppo del bambino. Se però si segue una dieta vegetariana, a quali rischi ci si espone? Risponde ai nostri […]
di Lucia Oggianu
Salute 8 Marzo 2017

Mamme medico, dall’Enpam più tutele. Presidente Oliveti: «Professione medica sempre più al femminile»

Indennità per spese mediche, gravidanze a rischio, sussidi per asili e babysitter. L'ente previdenziale di categoria, fornisce più tutele per la maternità in camice 'rosa'
Contributi e Opinioni 9 Agosto 2016

Trapani, interruzione volontaria gravidanza, appello del Coordinamento donne Cgil e Uil

«Facciamo appello all’Assessore alla Sanità Baldo Gucciardi e ai deputati regionali eletti in provincia di Trapani, affinché, prendendo spunto dalle esperienze virtuose di alcune regioni, possano attivarsi per trovare risposte concrete e definitive per una efficace applicazione della legge 194/78, e per fare in modo che nel territorio trapanese, siano efficacemente garantiti tutti quei servizi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”