istituto superio sanità

Sanità 15 Ottobre 2018

“L’Hta per la salute”, l’XI Congresso Sitha. Il presidente Derrico: «Italia riferimento in Europa: rete di valutazione del ministero Salute è eccellente»

Il presidente della Società Italiana di Health Technology Assessment al personale sanitario: «È necessario che aumenti la percezione dell’importanza dell’Hta all’interno delle società scientifiche mediche. Senza i clinici, i tecnici, i medici, tutto il resto dell’impalcatura rischia di essere improduttivo»
di Isabella Faggiano
Salute 12 Marzo 2018

Vaccini, scaduti i termini per consegna certificati nelle scuole. Bimbi non in regola fuori dalle classi

Sono 30.000 i bambini al di sotto dei sei anni non vaccinati. «Il termine è improrogabile» spiega Walter Ricciardi, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. «Per noi questa situazione è lacerante ma non possiamo trasgredire» così Antonello Giannelli, Presidente Associazione Nazionale Presidi
Salute 20 Giugno 2017

Vaccini: dal 2013 in diminuzione, ecco perché obbligo. Rezza (ISS): «Non sottovalutare immunità gregge»

L’Istituto Superiore di Sanità ha consegnato alla Commissione Sanità del Senato un’analisi dell’impatto epidemiologico delle patologie per i quali il decreto ha reso obbligatorie le vaccinazioni. «Vaccini vittime del loro stesso successo: l’immunità abbassa la percezione del rischio» lo spiega Gianni Rezza, Direttore Dipartimento Malattie infettive dell’ISS
Salute 23 Febbraio 2017

Medicine alternative, costo o risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale?

Walter Ricciardi (Istituto Superiore di Sanità): «No ai fondi per medicine alternative». Maurizio Romani (Idv): «No è aggravio, ma un risparmio». Intanto un italiano su 5 fa uso di medicinali alternativa e l’omeopatia è la cura più diffusa
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”