irregolarità

Salute 10 Febbraio 2022

Tamponi rapidi, Nas chiudono 21 punti prelievo. 18 operatori lavoravano senza Green pass

I servizi di controllo hanno interessato 1.360 farmacie e centri di analisi, rilevando 170 irregolarità e 282 violazioni. Dall’uso di tamponi e kit reagenti non regolari alla mancata identificazione delle persone fino all’effettuazione dei test da personale non qualificato e in ambienti non idonei
Salute 10 Giugno 2021

I Nas verificano 1.297 ambulanze: 9 veicoli sequestrati e 160 irregolari

Tra gli episodi più eclatanti, i Carabinieri dei NAS hanno rilevato ventilatori polmonari collegatori a bombole contenenti ossigeno medicinale con data di scadenza superata addirittura dal luglio 2018
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2020

«Sono iscritta a Medicina perché ho vinto il ricorso». Storie di studenti che hanno sconfitto il numero chiuso

Marina, Roberta e Rachele stanno per laurearsi, ma non dimenticano l’emozione provata quando sono diventate studentesse di Medicina. E ora consigliano di fare ricorso a tutti coloro che sono stati vittime di irregolarità il giorno del test
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2019

Test medicina 2019, l’attesa è finita. La graduatoria è online

Il Miur ha pubblicato la graduatoria ufficiale nominativa nazionale e di merito che stabilisce chi ha superato la prova d’accesso ed è riuscito ad accedere alla Facoltà di Medicina. Per i tanti che sono rimasti fuori scatta la procedura ricorsi
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2019

Graduatorie Test Medicina, la protesta degli studenti napoletani: «Troppa cultura generale a discapito di logica e matematica»

Lamentele sul ritardo nella comunicazione della nuova formula del quiz. Per i giovani aspiranti medici partenopei il numero chiuso è “da rivedere” e le irregolarità sono date per scontate
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2019

Test Medicina, a Napoli i genitori dicono no al numero chiuso e si battono per la meritocrazia

A minare la fiducia nell’attuale sistema selettivo sono le numerose irregolarità presenti ogni anno. La parola al consulente legale: «Entro 60 giorni è possibile fare ricorso al TAR e rientrare in graduatoria»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Dall’auricolare-spia ai documenti falsificati: record di irregolarità al Test di ingresso a Medicina

Pubblicati i punteggi. Consulcesi continua a ricevere e raccogliere segnalazioni dai candidati su www.numerochiuso.info e sui canali social. Il presidente Massimo Tortorella: «In oltre 20 anni mai accaduti casi del genere: il sistema di selezione si conferma inadeguato, non è ammissibile selezionare così i nostri medici del futuro»
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2019

Batticuore “numero chiuso”: gli aspiranti medici si raccontano da Nord a Sud

Firenze, Napoli e Ferrara: Sanità Informazione ha registrato gli umori e le considerazioni dei ragazzi pre e post test d’ammissione a Medicina 2019
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2019

Test di Medicina, denunciate irregolarità all’Aquila: gli studenti vanno dai carabinieri

«Nella mia aula una ragazza ha avuto il telefono in mano per tutta la prova», racconta un giovane aspirante medico al sito locale Abruzzo web
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2018

«Il numero chiuso è un terno a lotto». Gli studenti tra speranza e paura d’irregolarità. E in tanti già pensano al ricorso

Tanti aspiranti medici contestano il metodo di selezione e chiedono che lo sbarramento venga fatto più avanti e per merito. Ed anche tante mamme già si informano sulla possibilità di intraprendere un’azione legale
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2016

Caos Test Medicina: Miur annulla una domanda. Gli studenti sul piede di guerra. Ora che succede?

Il quesito numero 16 troppo ambiguo, Ministero costretto ad assegnare un voto d’ufficio a tutti i partecipanti. Monta la rabbia dei candidati: «Graduatoria falsata». Associazioni universitarie e studi legali già in campo: in attesa delle graduatorie del 4 ottobre in arrivo migliaia di ricorsi.
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2015

Risultati definitivi dei test di medicina. Caos, irregolarità e migliaia di ricorsi

Numero chiuso nella bufera. Gli studenti: «Rivedere il sistema, ce lo chiede l’Europa…»
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2015

«Basta con le comiche, questi esami sono da annullare. Studenti legittimati a fare ricorso e chiedere risarcimenti»

Caos numero chiuso. Intervista ad Andrea Liberati, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio Regionale dell’Umbria
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2015

Numero chiuso, cronaca di una disfatta annunciata

Ecco le irregolarità da nord a sud. Con la pubblicazione delle graduatorie definitive valanghe di ricorsi in arrivo
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2015

Test Medicina, ecco la mappa delle irregolarità

Il dossier di Sanità informazione: etichette sbagliate, anonimato violato, studenti ammessi in ritardo e doppie penne. Ecco le denunce che potrebbero scatenare l’ennesima ondata di ricorsi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione