integratori

Infertilità: gli integratori per lui e lei

Montanino (ginecologo): «Sia gli uomini che le donne devono cominciare ad assumere gli integratori diversi mesi prima di tentare un concepimento. Essendo privi di effetti collaterali, i trattamenti possono essere a lungo termine. Al pari di quelle farmacologiche, anche le terapie a base di integratori devono essere personalizzate e prescritte dallo specialista»
Salute 15 Aprile 2022

Pomodori, tè verde, vino rosso: tutti i super food per prevenire e combattere il tumore alla prostata

Gli andrologi della SIA: «Riduzione del rischio fino all’80%. Effetto booster anche su efficacia terapie»
Salute 12 Marzo 2021

Covid: insonnia in aumento del 40%. Ecco i consigli naturali per contrastarla

In crescita +28,8% gli integratori per favorire il sonno. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno consigli su comportamenti virtuosi da tenere. Per combattere l'insonnia utili anche gli integratori naturali, 'attivatori delle sirtuine' che favoriscono il rilassamento
Salute 4 Gennaio 2021

Healthy lifespan, Della Morte Canosci: «Essere longevi non basta. Puntiamo a vivere senza malattie croniche»

Il professore dell’università di Miami: «Per una vita in salute è necessario ripristinare i meccanismi di difesa compromessi dall’età. Fondamentale il ruolo delle sirtuine: restrizione calorica, attività fisica e integratori naturali sono in grado di riattivarle»
di Isabella Faggiano
Salute 16 Dicembre 2020

Rimedi contro lo stress da Covid? Gli italiani scelgono gli integratori: +30% di vendite

D’Avolio (farmacologo): «Vitamina C, multivitaminici e vitamina D tra i più richiesti. Redatto un documento che raccoglie oltre 300 studi su interazione tra Covid-19 e vitamina D: il 95% ne dimostra l’efficacia»
di Isabella Faggiano
Salute 13 Luglio 2020

In estate boom di integratori “dopanti”, giovani a rischio

L'Associazione medici endocrinologi (AME): «No a facili scorciatoie, con il 'fai da te’ possibili conseguenze sulla salute»
Pandemie 7 Ottobre 2019

Integratori, divieto d’uso per il Volfort: invece delle erbe riscontrati i principi attivi di Cialis e Viagra

Dopo il caso degli integratori alla curcuma, un nuovo episodio coinvolge il settore. Questa volta la segnalazione riguarda il Volfort, un integratore proveniente dalla Cina. Attraverso il sistema di allerta europeo dei medicinali è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil nell’integratore alimentare “Volfort” proveniente dalla Cina […]

Maculopatia: occhiali, cappello e antiossidanti per prevenire i danni del sole

Non solo la pelle: anche gli occhi vanno protetti dal sole soprattutto negli anziani che hanno un rischio maggiore di sviluppare la Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE). Cos’è la Degenerazione Maculare Legata all’Età La degenerazione maculare è una malattia che colpisce la parte centrale della retina. Grazie alla sua funzione gli occhi leggono, riconoscono i […]
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Farmacie, decolla l’e-commerce: nel 2018 aumento del 60%. Valore delle vendite per 154,5 mln

Secondo le previsioni di Iqvia, provider globale di dati e tecnologie innovative in ambito farmaceutico, il mercato italiano crescerà a tripla cifra arrivando nel 2020 a 315 milioni di euro. Il comparto che registra più vendite è quello dei prodotti da banco di automedicazione e degli integratori
Salute 10 Maggio 2019

Le vitamine fanno bene ai bambini, ma quasi 1 giovane su 2 mangia male

Se la dieta del bambino è particolarmente monotona e non garantisce l’apporto sufficiente di vitamine B è possibile ricorrere agli integratori
Salute 15 Aprile 2019

Ecco la verità sugli integratori: business o vera salute? Facciamo chiarezza con Alessandro Mugelli (Presidente Società Italiana Farmacologia)

Cosa c’è dietro al boom inarrestabile e miliardario degli integratori alimentari? «Con uno stile di vita corretto ed un’alimentazione varia e completa non c’è nessun motivo di usare integratori di cui non abbiamo prove di efficacia, meglio spendere quei soldi in attività fisica e prevenzione» dichiara Mugelli

Vitamine, ecco la mini-enciclopedia dalla “A” alla “K del Bambino Gesù

Una carta d’identità delle vitamine. Cosa sono, a cosa servono e dove si trovano i nutrienti che alimentano il nostro organismo? Quali sono i rischi in caso di mancanza o eccesso? La mini-enciclopedia delle vitamine “dalla A alla…K” è stata messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nel doppio numero (giugno e luglio) del […]

Gli alimenti più ricchi di ferro: ecco quali sono

Il ferro è un nutriente essenziale per il benessere del nostro organismo perché è un minerale necessario alla produzione dell’emoglobina, proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno in tutto il corpo. Sono a rischio carenza di ferro nel sangue le donne in età fertile, gli sportivi e le persone colpite da disturbi intestinali da malassorbimento o […]
Nutri e Previeni 23 Ottobre 2017

Integratori alimentari responsabili di danni al fegato in due pazienti su 10. Succede in Usa

Oltre il 20 per cento dei casi di danni al fegato sarebbero dovuti a integratori alimentari, anche a base di erbe. Succede in Usa dove un ampio studio ha evidenziato il legame tra il consumo di questi prodotti e il successivo sviluppo di problemi epatici. E per quasi un prodotto su due il contenuto non rispecchiava […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2017

Rischio demenza: possibile difesa dal magnesio in equilibrio nel sangue

Una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology ha evidenziato che, a concentrazioni plasmatiche troppo alte o troppo base, il magnesio è associato a rischio di demenza.  Un equilibrato apporto di magnesio con la dieta dunque (mangiando ad esempio spinaci, mandorle, soia, fagioli neri, yogurt, avocado, cereali integrali etc) o, al bisogno, con integratori specifici, potrebbe un […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Esami di maturità: 4 diete per 4 tipi di studenti

In prossimità della prima prova scritta degli esami di maturità, che avrà luogo il 21 giugno, Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista,  lancia una serie di consigli alimentari pensati per 4 biotipi di studenti diversi. L’esperta ritiene che ad ognuna di queste tipologie di studenti possa corrispondere una dieta ideale capace di aiutarli ad affrontare meglio i […]
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2017

I sintomi del potassio basso e i benefici per la salute

Cosa fare se il potassio è basso? Ecco le indicazioni da seguire
Nutri e Previeni 23 Giugno 2016

Dieta e integratori per lo sport: un libro dedicato

Presentato a Roma dall’autore Massimo Spattini, medico, ex campione italiano di body-building e presidente dell’Accademia Funzionale del Fitness – Wellness – Antiaging, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione e dietetica – il libro ”Alimentazione e integrazione per lo sport e la performance fisica”. E’ rivolto a chi svolge un’attività fisica regolare e […]
Nutri e Previeni 17 Maggio 2016

Future spose a dieta. Consigli per evitare errori

Ogni futura sposa, come si conviene per una occasione così speciale, desidera essere al massimo per il giorno del matrimonio, probabilmente anche per apparire tale nelle immagini che immortaleranno per sempre il giorno tanto atteso. Per questo molte donne si sottopongono ad estenuanti diete prematrimoniali, ma commettono spesso degli errori. Ecco qualche consiglio per evitarli. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”