Coloro che hanno fatto almeno la doppia dose del vaccino Pfizer o Astrazeneca e si sono ammalate lo stesso di Covid-19 beneficiano in seguito di un’aumentata risposta anticorpale neutralizzante contro le varianti di preoccupazione, compresa omicron
Sono più forti e duraturi gli anticorpi generati dal Covid-19 o quelli indotti dal vaccino? Attenzione alle errate interpretazioni..
Messina: «Il 95,4% di tutti i decessi Covid è over 60. Non isolare, ma proteggere, concentrando tutte le risorse su over 65 con patologie»
Solo il 2.8% dei nati durante la pandemia da madre positiva ha contratto il Covid-19 e risulta quasi raddoppiata la percentuale di nati prematuri, che è stata pari al 19.7%. Sono i primi dati che emergono dal Registro Nazionale Covid-19 istituito dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN)
«La lattoferrina ha un doppio meccanismo d’azione dimostrato scientificamente: non solo agisce sull’immunità naturale ma impedisce “fisicamente” al virus di entrare nella cellula». Ma non è tutto. Massimo Andreoni illustra i primi dati dello studio pilota dell’università di Tor Vergata sui contagiati da Sars-CoV-2
Dallo studio del King’s College di Londra emerge un calo dell’immunità con il trascorrere del tempo: il livello di anticorpi prodotti dal nostro corpo scende dopo alcuni mesi
L’Agenzia europea del farmaco ha espresso il via libera per adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con polmonite da Sars-Cov-2 che richiedono ossigeno supplementare
L’Italia è in piena fase 2 e lavora per tornare alla normalità. L’impatto psicologico dell’emergenza sanitaria è stato forte per le famiglie e, soprattutto, per bambini e ragazzi che hanno sviluppato disturbi psicologici e comportamentali spesso legati al disagio dei genitori. In linea di massima, i bambini sviluppano l’infezione da Covid-19 in modo lieve o […]
Il direttore di Medicina Legale dell’Università di Catania contesta le scelte del ministero della Salute: «La circolare era contraddittoria e comunque le norme non possono cambiare in relazione al quadro epidemiologico. Se si sono svolti esami autoptici per la ‘mucca pazza’, perché per il Covid-19 non si può?». Intanto si muove la politica
di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico