Giulia Grillo

Salute 22 Luglio 2019

Vaccini, aumentano coperture. Allarme su morbillo: «Non si raggiunge il 95%». Ecco tutti i dati 2018

«Migliorano nel 2018 le coperture vaccinali dei bambini e degli adolescenti in Italia. Continua a destare preoccupazione il mancato raggiungimento dell’obiettivo del 95% per la vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia in tutte le fasce d’età considerate». È quanto riportato dal Ministero della Salute
Sanità 22 Luglio 2019

Stop nomine politiche in Sanità, Di Marzio (M5S): «Nel più breve tempo possibile Ddl in Aula»

Il disegno di legge sulle nomine sulla dirigenza sanitaria, aveva dichiarato il ministro della Salute, Giulia Grillo «modifica il decreto legislativo dell'agosto 2016, sempre in materia di nomine sanitarie, nella direzione di una maggiore trasparenza»
Contributi e Opinioni 18 Luglio 2019

AIL incontra il ministro Grillo: «Garantire accesso tempestivo alle cure CAR-T»

In occasione dei 50 anni dalla sua fondazione l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha presentato la sua attività di supporto ai pazienti ematologici in tutta Italia e affrontato le prospettive future nella cura dei tumori del sangue
Sanità 17 Luglio 2019

Il primo anno del ministro della Salute Giulia Grillo: vaccini, liste d’attesa e ddl aggressioni

Dinanzi alle Commissioni riunite Sanità e Affari sociali di Senato e Camera, il Ministro specifica che «non ci saranno tagli in sanità»
Sanità 10 Luglio 2019

Liste d’attesa, insediato l’Osservatorio nazionale. Il ministro Grillo: «Così restituiamo sanità pubblica a cittadini»

Ieri pomeriggio al ministero della Salute, alla presenza del ministro Giulia Grillo, si è insediato l’Osservatorio nazionale liste d’attesa e si è svolta la prima riunione. «Siamo qui non solo per attivare un osservatorio operativo che possa concretamente vigilare sull’efficienza delle liste d’attesa – dichiara il Ministro in una nota -, ma per lavorare insieme […]
Sanità 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, Giulia Grillo: «Servono risorse e serve usarle meglio»

In corso la “Maratona” per arrivare a chiudere il Patto della Salute. Sul tavolo temi quali l’autonomia regionale e il reperimento delle risorse. «Non nego che recuperare risorse per la sanità sarebbe importante – ha spiegato il ministro della Salute, Giulia Grillo – ma vediamo anche come organizzare meglio quelle che abbiamo»
Salute 8 Luglio 2019

Patto per la Salute, il pessimismo di FNOMCeO: «Soluzioni conservatrici e medici non ascoltati»

I vertici della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri pongono l’accento su una serie di criticità. Il presidente Anelli: «Contrari al fatto che i giovani medici possano entrare nel SSN senza un’adeguata formazione e sbalorditi del giudizio sull’Accordo collettivo nazionale della medicina generale»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Test Specializzazioni, speranze e paure dei giovani medici: «Molti di noi andranno via dall’Italia»

All’uscita dal test di ingresso alle Scuole di specializzazioni mediche gli studenti commentano la prova appena affrontata. Tra chi vuole rimanere in Italia e chi sogna una carriera all’estero, l’entusiasmo per il futuro non viene minato dall’assenza del numero definitivo di borse finanziate
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2019

Sanità privata, stallo su rinnovo contratto. Cgil-Cisl-Uil: «Chiederemo incontro a Ministro Grillo. Pronti a iniziative di lotta»

Fumata nera nell’incontro tra le parti alla Conferenza delle regioni. «Riteniamo necessario che lo stato di agitazione sia esteso a livello nazionale con una fitta programmazione di iniziative di lotta con risvolti che potranno riguardare l'ordine pubblico» recita una nota sindacale
Salute 26 Giugno 2019

Salute Mentale, oltre 850mila i pazienti curati da meno di 30mila operatori. Grillo: «Dobbiamo investire di più»

Presentato a Roma il Rapporto sul SISM-Sistema informativo salute mentale. Tra gli assistiti il 70% è over 45, mentre oltre la metà sono donne
Sanità 21 Giugno 2019

Patto per la salute, Grillo: «Non firmerò con quella clausola» e chiede incontro al Mef su finanziamenti SSN

«Per avere la certezza che quanto già stanziato nella scorsa legge di Bilancio non venga toccato», spiega il ministro della Salute, Giulia Grillo
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Nuovo codice deontologico degli infermieri. Mangiacavalli (FNOPI): «Strumento di guida per la professione»

Nel testo un intero articolo è dedicato all’ECM, l’Educazione Continua in Medicina. Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI: ««Abbiamo anche voluto rimarcare che l’infermiere adempie agli obblighi previsti»
Lavoro e Professioni 14 Giugno 2019

Formazione post-laurea, Grillo: «Sistema anacronistico»

Sulle 2090 borse in più necessarie per coprire il gap del sistema, il Ministro della Salute Giulia Grillom che ha partecipato all'assemblea Anaao Giovani Als, risponde senza mezzi termini: «Non arriveremo alla copertura totale. Ma bisogna rendere l'aumento strutturale»
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2019

Un medico su due ha subito aggressioni, Grillo e Anelli: «È emergenza, si approvi subito ddl anti-violenza»

Tra i temi affrontati dal ministro della Salute e dal presidente della FNOMCeO, anche il finanziamento del Fondo sanitario nazionale, le soluzioni alla carenza di medici ed il sistema della prescrizione dei farmaci
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2019

Al via la Commissione ECM, Tortorella: «Giusto premiare chi si forma. Puntiamo sui corsi a distanza»

La prima riunione alla presenza del Ministro Grillo. L’ad di Consulcesi Group, Andrea Tortorella commenta positivamente la direzione intrapresa dal Ministero: «Sì alle premialità, è una strada che noi sosteniamo ormai da oltre tre anni». E per aiutare i medici si punta alla formazione a distanza
Salute 12 Giugno 2019

Donazione di sangue, nel 2018 torna a crescere il numero dei donatori. Al via nuovo portale del ministero della Salute

«Dobbiamo tutti lavorare per sostenere e sviluppare il sistema sangue italiano, recentemente riconosciuto come un modello da seguire anche dall’Oms», ha affermato il Ministro della Salute Giulia Grillo. Il Friuli Venezia Giulia si conferma la regione con il maggior numero di donatori totali
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2019

ECM, l’annuncio del ministro Grillo: «Nuovo sistema di incentivi e premialità per la formazione dei professionisti sanitari»

Si è insediata al ministero la nuova Commissione nazionale per la formazione presieduta dal ministro della Salute, che ha commentato: «Da oggi cambio di rotta per il bene del nostro SSN: superare l’attuale sistema sanzionatorio e punitivo»
Salute 11 Giugno 2019

Epatite C, nuovi farmaci eradicano il virus. Vella (ISS): «Lavorare sui pazienti che non sanno di avere l’infezione»

È quanto emerso durante i lavori del convegno "L'Europa e l'Italia nell'obiettivo dell'eradicazione dell'infezione da HCV", svoltosi a Roma presso il Ministero della Salute. «Consiglierei ai medici di famiglia di far fare uno screening per l’Epatite C a tutti quei pazienti che hanno avuto dei fattori di rischio», sottolinea Adriano Pellicelli, direttore del Dipartimento Malattie del Fegato dell’Ospedale San Camillo di Roma
Sanità 7 Giugno 2019

Patto per la Salute, Aceti (Fnopi): «Bene Grillo, basta tagli alla Sanità. Infermieri in prima linea»

«Abbiamo apprezzato anche l'aspetto di aver aperto un confronto con tutti gli stakeholder», spiega ai microfoni di Sanità Informazione il portavoce della Federazione degli Ordini degli Infermieri, Tonino Aceti
Sanità 7 Giugno 2019

Patto per la Salute, Lanzarin (Veneto) con Grillo: «Finanziamento non può essere a rischio»

Una distensione, quella tra Ministero e Conferenza delle Regioni, che sembrava già essere nell’aria, come dimostrano le parole dell’assessore alla Sanità Regione Veneto, Manuela Lanzarin: «Il finanziamento della sanità non può essere a rischio, perché stiamo parlando della salute dei cittadini»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Emergenza-urgenza, CIMO-FESMED al ministro Grillo: «Necessario tavolo per migliorare procedure di assistenza»

Il Presidente federale Guido Quici: «La presenza di un medico sui mezzi di soccorso avanzato è fondamentale. La carenza di medici non sia una scusa»
Sanità 6 Giugno 2019

Patto per la Salute, botta e risposta D’Amato-Grillo: «Si prepara taglio a fondo sanitario di 2 mld». Il ministro: «Non faremo come il Pd»

L’assessore alla sanita della Regione Lazio Alessio D’Amato lancia l’allarme: «Contrariamente a quanto richiesto dalle Regioni, «si subordina il finanziamento del prossimo anno alla variazione del quadro macroeconomico». La titolare della Salute: «Tagli alla sanità? Dovranno passare sul mio corpo»
Sanità 4 Giugno 2019

Ricerca, assegnati 95 mln di euro per nuovi progetti. Grillo: «Dobbiamo valorizzare il nostro “made in Italy”»

Attraverso il Bando della Ricerca Finalizzata 2018 sono stati esaminati oltre 1.700 progetti. 5 milioni sono andati a ricercatori under 33
Sanità 30 Maggio 2019

Reddito di cittadinanza, Grillo: «Speso per farmaci e visite»

Lo ha dichiarato il ministro della Salute intervenendo oggi a Roma al Congresso dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Annunciata anche la cancellazione dei i ticket per alcune patologie non esenti
Sanità 28 Maggio 2019

Farmaci, OMS adotta risoluzione italiana per la trasparenza sul prezzo. Grillo: «Giornata storica»

«Il costo dei farmaci è un tema importantissimo per il Paese, - aveva dichiarato nel marzo scorso il ministro della Salute, Giulia Grillo - perché è direttamente legato alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale»
Sanità 23 Maggio 2019

Truffa al Ministero della Salute, Grillo: «Il funzionario indagato è stato licenziato»

«In merito all’inchiesta della magistratura sulla truffa che coinvolge il ministero della Salute, tengo a precisare che io e il mio ministero siamo parte lesa», chiarisce il Ministro della Salute Giulia Grillo con una nota ufficiale
Sanità 22 Maggio 2019

Istituto Superiore di Sanità, nuovi vertici: proposti Silvio Brusaferro alla presidenza e Andrea Piccoli direttore generale

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha oggi inviato alla presidenza del Consiglio la proposta di nomina. Grillo: «La nuova governance comincia oggi nel segno del merito, della competenza e dell'autorevolezza scientifica»
Sanità 15 Maggio 2019

Nomine in sanità, Castellone (M5S): «Primo punto contratto governo è stop all’influenza della politica»

Presentato il disegno di legge per le nomine della dirigenza sanitaria che, secondo il vicepremier Di Maio, «Va approvato entro l'anno». La proposta M5S prevede che i direttori generali siano scelti dall'elenco di soggetti idonei istituito presso il Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2019

ECM, nominata la nuova Commissione Nazionale per la Formazione Continua

Ad intervenire sull'argomento anche il Ministro della Salute, Giulia Grillo, ribadendo il suo impegno sul tema formazione: «Rappresenta un obiettivo della nostra legislatura e del mio mandato»
Sanità 14 Maggio 2019

Obbligo ECM a Striscia la Notizia, il ministro Grillo: «Interverremo su medici non in regola»

VIDEO | La risposta del Ministro della Salute, Giulia Grillo all'indomani del Servizio di Striscia la Notizia sul mancato aggiornamento professionale dei medici. «Posso dire - puntualizza Grillo - che ci stiamo lavorando e che rappresenta un obiettivo della nostra legislatura»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”