fisici

Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

«Troppo pochi chimici e fisici in sanità, servono investimenti». Parla Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF

Tra le priorità della presidente della Federazione Nausicaa Orlandi, appena riconfermata, la finalizzazione delle lauree professionalizzanti e il completamento del percorso per le scuole di specializzazione sanitaria per i Chimici. La preoccupazione per la guerra in Ucraina: «L’inquinamento generato dal conflitto non resterà confinato, serve informazione sull’esposizione ad agenti chimici e fisici»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2021

Sicurezza sul lavoro, lettera FNCF al governo: «Esperti chimici e fisici siano presenti nelle aziende e negli enti preposti al controllo»

«Le morti bianche non vedono flessione e nei vari settori del mondo manifatturiero e dei servizi si registrano continui incidenti sul lavoro con esiti fatali e preoccupano gli infortuni e le malattie professionali che colpiscono silenziosamente i lavoratori di comparti diversi». Così si legge nell’incipit di una lettera inviata dalla Federazione degli Ordini dei Chimici […]
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

FNCF e Società Italiana di Fisica insieme per la divulgazione e la formazione scientifica 

Un accordo che vedrà la costituzione di un Comitato di Indirizzo per la realizzazione di importanti iniziative nel mondo della Fisica rivolte a giovani e professionisti
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021

Chimici-Fisici e Società Chimica Italiana insieme per la divulgazione e la formazione scientifica 

L'accordo vedrà la costituzione di un Comitato di Indirizzo per la realizzazione di importanti iniziative nel mondo della Chimica rivolte a giovani e professionisti
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2021

Specializzazioni, Orlandi (FNCF): «Giovani chimici e fisici penalizzati dall’assenza di borse. Con PNRR finanziare scuole di area non medica»

La Presidente della Federazione Nazionale dei Chimi e Fisici Nausicaa Orlandi si batte da tempo per garantire parità di condizione con i giovani medici: «Oggi i giovani chimici e fisici preferiscono il dottorato e spesso vanno all’estero». Poi chiede di «garantire lo standard di 3 chimici e 2 fisici ogni 100mila abitanti» anche utilizzando i fondi del PNRR
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2021

Chimici-Fisici, Orlandi (FNCF): «Bene 38mila medici specializzati in più, ma ora investire nella formazione di tutti i professionisti sanitari»

Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF: «Un importante traguardo per i medici, una rampa di lancio per Chimici, Fisici e per tutte le altre professioni sanitarie»
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2021

Giornata degli Oceani, il ruolo dei Chimici e Fisici per la prevenzione della diffusione degli inquinanti

Dalle microplastiche alla presenza di mozziconi di sigarette sulle spiagge: il punto di vista Dott.ssa Chim. Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF. Ogni anno in Italia dispersi nell’ambiente 1,4 milioni di mozziconi di sigarette
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2020

Tutela ambientale, riformulato emendamento alla legge di bilancio che riduceva il ruolo dei professionisti sanitari

Nausicaa Orlandi (FNCF): «Auspico che venga individuata una soluzione coerente con le osservazioni indicate dal Ministero della Salute per garantire il funzionamento delle ARPA, per la salvaguardia dei professionisti chimici, fisici e biologi, anche al fine di facilitarne l’ingresso in questi enti e garantire il giusto equilibrio di competenze»
Salute 19 Ottobre 2019

“La sinfonia degli elementi”, a Roma la celebrazione della Tavola periodica. Orlandi (FNCF): «Dalla sostenibilità alla salute, chimici e fisici protagonisti»

Si è aperto con uno spettacolo di danza a tema l’evento celebrativo organizzato dalla Federazione degli Ordini dei Chimici e dei Fisici. Presente anche il chimico e deputato M5S Marco Bella: «Dobbiamo ricordarci che il mondo è chimica. L’aria che respiriamo è chimica, il pavimento dove ci poggiamo è chimica. A volte c’è la tendenza a pensare che la parola chimica abbia una connotazione negativa ma in realtà è il nostro mondo
Contributi e Opinioni 6 Agosto 2019

Chimici e Fisici siciliani denunciano: «Commissione per il rilascio delle autorizzazioni ambientali senza di noi»

Mancano professionisti Chimici e Fisici all’interno della commissione tecnica specialistica per il rilascio di autorizzazioni ambientali di VIA e VAS regionali
Salute 10 Giugno 2019

Giornata del Chimico-Fisico, Orlandi (FNCF): «Ambiente e salute, nostro ruolo decisivo. Politica ne tenga conto»

A Roma celebrata la prima giornata nazionale del Chimico-Fisico, professione ora inserita tra quella sanitarie. «Non mancano nella nostra categoria sfide legate all’intelligenza artificiale, ai big data, all’evoluzione delle apparecchiature e conseguentemente l’impatto sulla salute di queste tecnologie sia in ambito ospedaliero che in ambito industriale e ambientale», sottolinea la presidente dell'Ordine Nausicaa Orlandi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”