Fials

Contributi e Opinioni 14 Gennaio 2022

Contratto comparto sanità, FIALS: «Bene proposta ARAN su progressioni economiche e sistema degli incarichi»

Il sindacato chiede di sopprimere l’Area degli Operatori Ausiliari nella quale, stante la proposta ARAN, confluirebbero sia gli ausiliari e commessi che gli operatori tecnici e i coadiutori amministrativi
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

Covid, con primi stop ai sanitari non vaccinati rischio buchi in reparti

Sternativo (Fials Milano): «Solo quando il datore di lavoro è impossibilitato all'assegnazione dell'operatore non vaccinato a mansioni diverse è tenuto a dare avvio al periodo di sospensione»
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2021

Fials, proteste da Milano a Roma per tagli a organici, mancate stabilizzazioni e nessun aumento in busta-paga

«C'è fermento da nord a sud tra i sanitari che si stanno riunendo in assemblee davanti agli ospedali e alle sedi regionali per mobilitarsi e manifestare il profondo dissenso verso la situazione che stanno vivendo» dichiara Giuseppe Carbone, segretario generale Fials
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2021

Covid-19, gli infermieri per i vaccini a domicilio ai fragili. Il protocollo Ministero-Regioni-Fnopi

In campo infermieri e infermieri pediatrici. Oltre al compenso aggiuntivo, previsti 6,16 euro a inoculazione. Mangiacavalli (Fnopi): «Un ulteriore tassello che dimostra il ruolo e la rilevanza di un’assistenza infermieristica». Contrari Fials e Nursing Up
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2021

Lo scudo penale potrebbe non ostacolare una valanga di contenziosi alla fine dell’emergenza

La non punibilità per colpa grave degli operatori sanitari potrebbe non essere sufficiente per scongiurare le cause. Balboni (Fdi): «Resta la responsabilità civile, la norma non dice nulla di nuovo». Recchia (Fials): «Ora serve scudo procedimentale o si tornerà alla medicina difensiva»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Donne, Fials: «Salute femminile la più penalizzata da rinuncia cure. Riavviare percorsi di prevenzione dedicati»

In occasione della Giornata della salute della donna, iniziativa promossa dal ministero della Salute per parlare di prevenzione e assistenza al femminile, celebriamo un bene ancora più prezioso e da tenere in conto dopo 14 mesi di pandemia. Proprio in un momento così particolare, le donne sono le vere protagoniste dell’emergenza, essendo la maggioranza della […]
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2021

Donne in sanità, sondaggio Fials fotografa condizione femminile nelle Aziende sanitarie

“Quale parità di genere sui luoghi di lavoro in sanità” il sondaggio di Fials
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2021

Decreto Covid, la delusione di medici e professionisti sanitari. Anelli (FNOMCeO): «Tutela insufficiente»

Il Ministro Speranza esprime soddisfazione per il DL e ribadisce «l’impegno di tutto il governo a lavorare, in sede di conversione del decreto, ad una protezione legale per il personale sanitario impegnato nell’emergenza»
Salute 26 Marzo 2021

Covid, Fials: «Per le professioniste sanitarie niente nidi aziendali e discriminazioni di genere, ora basta»

Alcune testimonianze online confermano disparità e penalizzazioni che scontano le donne impegnate nella sanità, per contrastare il fenomeno un coordinamento ad hoc
Salute 5 Marzo 2021

Covid-19, ogni 100 contagi professionali, 70 riguardano le donne

Giuseppe Carbone, Segretario generale Fials: «Drammatica disparità di genere. Numeri drammatici che ci allarmano e destano preoccupazione per questa terza ondata»
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2021

Vaccini, Fials: «AAA cercasi infermieri: in Italia è caccia ai professionisti ma assunzioni col contagocce o a tempo»

La denuncia della Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità. «Ecco una panoramica di quello che sta succedendo»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Tante storie in una sola: sanitari in lotta contro il Covid nelle testimonianze di medici e infermieri

Storie per esorcizzare il virus: nella Giornata a loro dedicata Fials ricorda quella di Roberto Maraniello, infermiere deceduto per Covid lo scorso aprile, leale e pervicace strappato troppo presto ai suoi affetti. Mentre Cimo celebra quelle dei medici in reparto, come Gaetano, presto in un libro
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2021

L’Ausl invita i medici a vaccinare gratis, il sindacato: «Scorretto. Dove sono i 100 mln stanziati in Legge di Bilancio?»

Succede in Friuli, la Fials: «A questo punto meglio andare in deroga dall’esclusività»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Covid-19, Fials: «Piano Marshall per la sanità o SSN muore. In legge di Bilancio valorizzare profili professionali»

«Occorre ricostruire e avviare una stagione di riforme con più risorse in campo immaginando e condividendo un progetto di Paese a partire dalla sanità» spiega il Segretario generale della Fials Giuseppe Carbone
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Diritti Umani, Fials: «Calpestati quelli di sanitari e pazienti, pandemia ha spazzato via dignità del lavoro e diritto alla salute»

«I principi della Dichiarazione dei diritti umani soni meravigliosi ma completamente disattesi nella realtà», spiega il Segretario generale Fials Giuseppe Carbone
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Fials: «Sanità ultima ruota del carro, uno schiaffo al personale sanitario»

Il segretario generale della Fials Giuseppe Carbone attacca: «I 9 miliardi alla sanità gridano vendetta, soprattutto se rapportati a un totale di 196 miliardi disponibili. É offensivo per gli operatori sanitari, dopo tutto quello che hanno fatto e continuano a fare per lottare contro questo virus»
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2020

Aggressione Cardarelli, Fials: «L’Azienda si costituisca parte civile e venga applicata subito la nuova legge»

«Attendiamo con ansia anche l'applicazione della norma per quanto riguarda la perseguibilità d’ufficio e non più a querela» sottolinea la Fials
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Fials alle Regioni: «Piani operativi per recupero liste d’attesa dei pazienti non Covid»

Mentre al vertice Governo Regioni si discute di cenoni natalizi e impianti sciistici, il personale del Servizio Sanitario Nazionale richiama l’attenzione sul disastro dell’assistenza ai pazienti non Covid denunciando una voragine che non sarà riassorbita a meno che non si intervenga senza perdere altro tempo. «Chiediamo alle istituzioni l’immediato intervento di programmazione e riorganizzazione con […]
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2020

Legge di Bilancio, incontro FIALS – FNO TSRM PSTRP: «Linee di azione comune per la pari dignità di tutti i professionisti sanitari»

«Continuare a negare nei fatti la pari dignità professionale mette a repentaglio l’indispensabile coesione del sistema» sottolinea in una nota la FNO TSRM PSTRP
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2020

Covid, Fials bacchetta Arcuri: «Subito ordinativi di siringhe adeguati all’emergenza. Basta errori, gli infermieri vogliono combattere ad armi pari»

Carbone (Fials): «Basta contagi e vittime tra il personale sanitario, Pretendiamo il rispetto delle regole d'ingaggio da parte del Governo»
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2019

Sindacati, Anpo-Ascoti-Fials aderisce ad accordo con Cimo-Fesmed: nasce il Patto per la professione medica

Il raggruppamento, con 19mila iscritti, si avvia ad essere il sindacato dei medici dipendenti pubblici e privati più rappresentativo. Presidente designato Guido Quici: «Un soggetto sindacale più forte e unito per i medici ci aiuterà a sostenere una maggiore attenzione ai giovani e al futuro della sanità pubblica»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”