DPI

Lavoro e Professioni 13 Luglio 2021

Effetto Covid, per i medici fino al 25% di guadagni in meno e aumento spese per assicurazioni

Secondo il primo rapporto Univadis Medscape in Italia, i medici hanno speso in media 1.200 euro per Dpi e 6 su 10 hanno deciso di stipulare un’assicurazione integrativa
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2021

Mascherine “Non medical usage”: Cisl Medici Lazio chiede chiarimenti alla Regione

La Cisl medici Lazio chiede se tali DPI siano conformi ed appropriati all’uso negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2021

Vaccini, Fials: «AAA cercasi infermieri: in Italia è caccia ai professionisti ma assunzioni col contagocce o a tempo»

La denuncia della Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità. «Ecco una panoramica di quello che sta succedendo»
Lavoro e Professioni 11 Dicembre 2020

Da carenza di mascherine a reparti sovraffollati, le 10 denunce più comuni dei medici

Consulcesi & Partners ha raccolto le segnalazioni più frequenti che arrivano dai professionisti sanitari costretti a lavorare in situazioni "intollerabili"
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2020

Magi (OMCeO Roma): «Prima che sia emergenza vera le Regioni si dotino dei Dpi per tutelare medici e pazienti»

«In questo modo eviteremo anche la chiusura degli ambulatori ospedalieri e territoriali e la conseguente sospensione delle cure a milioni di cronici - dichiara il Presidente dell’Omceo Roma Antonio Magi - è necessario monitorare la situazione per far lavorare in sicurezza i nostri colleghi e tutelare i pazienti»
Salute 17 Agosto 2020

Dpi, l’allarme di Assosistema: «Senza programmazione scorte a rischio»

Il presidente di Assosistema Marco Marchetti: «Dal governo non c’è nessuna indicazione sulle scorte o sulla necessità di mantenere qui o in Europa una certa quantità di Dispositivi di protezione». Poi chiede ai ministri della Salute e dell’Ambiente di spingere sui Dpi riutilizzabili
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

BLSD e Covid-19: cosa cambia? In un corso FAD le linee guida per tutelare pazienti e operatori

Il corso fa parte della collana dedicata al Covid-19 del provider Sanità in-Formazione. Giulia Driussi (responsabile scientifico): «Si può garantire una rianimazione efficace per le vittime e al contempo sicura per l’operatore che la effettua»
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2020

Truffe sanitarie nell’era Covid, oltre 200 casi segnalati all’Unità di informazione finanziaria

L’avvocato Vallefuoco, esperto di antiriciclaggio: «Attenzione a reati informatici, acquisti fantasma e enti no profit fittizi. Importante rivolgersi ad operatori qualificati e verificare certificazioni dei fornitori»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

Gli Assistenti sociali non si sono mai fermati durante la pandemia, ma il 50% non aveva i Dpi adeguati. I dati del questionario CNOAS

Dal questionario emerge che la maggior parte degli assistenti sociali con contratti di lavoro precari lavorano in servizi dedicati alle misure di contrasto alla povertà. Gazzi (CNOAS): «Non dobbiamo, non possiamo permetterci di ritrovarci a mani nude contro i disastri. E purtroppo il Covid-19 ha soltanto aggravato una situazione già difficilissima»
Sanità 22 Maggio 2020

Covid-19, Rostan (Italia Viva): «Su dpi gravi ritardi, servirà Commissione d’inchiesta. Ora creare big data sanitario per collegare eccellenze»

La Vice Presidente della Commissione Affari Sociali Michela Rostan chiede giustizia per i tanti operatori sanitari contagiati e deceduti a causa del virus: «Noi li chiamiamo eroi troppo superficialmente, semplicemente avrebbero voluto fare bene il loro lavoro. Dopo l’emergenza bisognerà capire cosa è successo». Poi elogia il governatore campano De Luca: «Linea di comando chiara ha aiutato»
Contributi e Opinioni 13 Maggio 2020

SMI: «Provvediamo in autonomia per i DPI ai medici»

«Per i dispositivi di protezione individuali, grazie alla sottoscrizione di migliaia di cittadini stiamo acquistando mascherine e facendo costruire visiere di protezione per i medici» così una nota della Segreteria Nazionale del Sindacato Medici Italiani annuncia che presto saranno a disposizione centinaia di visiere che saranno donate a medici. LEGGI ANCHE: IL SACRIFICIO EMOTIVO DEI SANITARI, […]
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid19.  Tamponi, test sierologici e “sero-surveys”: il ruolo chiave dei Tecnici di Laboratorio

di Paolo Casalino e Fabbio Marcuccilli, Presidente e Vice Presidente della Commissione d’Albo dei TSLB di Roma
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2020

Medici competenti e Coronavirus, Colecchia (Cosips): «Non siamo messi in grado di fare il nostro lavoro in sicurezza. Tamponi? Troppi rischi»

«Rivogliamo la dignità di lavorare al pari dei nostri colleghi che lo fanno negli ambulatori. Non possiamo effettuare visite sui camper, senza le attrezzature necessarie e i Dispositivi di protezione individuale. Spero vivamente che questa emergenza cambi le cose, non solo adesso ma anche in futuro»
Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020

Coronavirus, medici tedeschi posano nudi: «Mancano dispositivi di protezione»

La singolare protesta dei camici bianchi ha fatto il giro del mondo: «La nudità è un simbolo di quanto siamo vulnerabili senza i Dpi»
Sanità 28 Aprile 2020

I pediatri di famiglia chiedono chiarezza a Regione Lombardia. Missaglia (SiMPeF): «Inaccettabile ipotesi di farci diventare dipendenti del SSR»

La replica di Monti (Presidente commissione Sanità): «Nessun cambiamento giuridico ma collaborazione e gioco di squadra. Tamponi e DPI di competenza del governo centrale. Regione Lombardia ha sopperito dove lo Stato è mancato»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2020

Fase 2, il rilancio della medicina territoriale: «Sinergia tra tutti i livelli della sanità»

Peperoni (Sumai): «Riattivarsi sulle cronicità e sulla messa in sicurezza degli operatori sanitari». Bartoletti (Fimmg): «Ruolo di sentinella per la medicina generale. Implementare formazione su corretto uso DPI»
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2020

Emergenza Covid-19: il Gruppo Servier in Italia al fianco di protezione civile e MMG

Le società italiane del Gruppo della farmaceutica francese rispondono alla pandemia di Coronavirus con una donazione di 300.000 euro per l’acquisto di dispositivi di protezione individuali (DPI) e per il sostegno alle famiglie dei sanitari vittime del virus. Anche i dipendenti hanno voluto contribuire alla donazione con una raccolta fondi ad hoc
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2020

Cura Italia, Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Vergognosi emendamenti che vogliono ridimensionare la responsabilità dei datori di lavoro»

Il Presidente del Maxi Ordine delle Professioni sanitarie TSRM e PSTRP Alessandro Beux contesta alcuni emendamenti al Dl Cura Italia sull’emergenza coronavirus: «Questa emergenza ha dei responsabili anche tra i decisori politici e gli amministratori. Entrambi dovranno farsene carico»
Pandemie 31 Marzo 2020

Covid-19, online la mappa dei materiali distribuiti alle Regioni e Province Autonome

È onine il sistema “Analisi Distribuzione Aiuti” (ADA), aggiornato in tempo reale e dedicato a dispositivi ed apparecchiature per il contrasto al Coronavirus, distribuiti ogni giorno dalla Protezione Civile alle Regioni e alle Province autonome per fronteggiare l’emergenza. Il sistema è stato realizzato dagli Uffici del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e […]
Salute 31 Marzo 2020

Covid-19, l’Iss cambia idea: «Chi è a contatto con contagiati deve indossare mascherine Ffp2»

«Queste indicazioni sono improntate al principio di precauzione per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli operatori sanitari», spiega il presidente dell’ISS Silvio Brusaferro
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2020

Covid-19, Cossolo (Federfarma): «Tre farmacisti morti, trenta contagiati. E siamo ancora in attesa dei DPI»

Il presidente Marco Cossolo a Sanità informazione: «Abbiamo predisposto sul banco le barriere in plexiglass, produciamo i gel disinfettanti per rispondere ai bisogni dei cittadini e abbiamo stretto un accordo con la Croce Rossa per la consegna dei farmaci a domicilio alle persone più a rischio». E sulla carenza di farmaci: «Manca solo l’idrossiclorochina»
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2020

Coronavirus, il sindacato Human Caring Sanità diffida il Governo

«Alla luce di quanto sta accadendo sul covid 19 la Segreteria Sindacale SHC OSS diffida: Il Premier Conte, il Ministro della Salute, i Governatori delle Regioni, gli Assessori Regionali e i Presidenti Delle Giunte Regionali, e che immediatamente pongano in essere tutte le misure necessarie per garantire la tutela della salute del singolo operatore, con […]
Salute 19 Marzo 2020

Coronavirus a Bergamo, il grido di allarme del Presidente OMCeO: «Medici senza protezioni vettori dell’infezione. Attivare unità speciali»

«Manca l'ossigeno, i dispositivi idonei. Non ci sono protocolli precisi. Abbiamo 118 medici contagiati su 600. Diffusione e decessi sono sottostimati: i malati a casa che purtroppo non ce la fanno sono fuori dalle statistiche»
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2020

Coronavirus, sindacati medici diffidano aziende sanitarie: «Fornire necessari DPI per garantire incolumità o iniziative legali»

L'intersindacale della dirigenza medica e sanitaria chiede di rispettare le leggi sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Dello stesso avviso anche il sindacato degli infermieri Nursing Up: «Diffidiamo Conte, i ministri Speranza e Dadone e tutti i governatori delle Regioni»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, Rostan (Iv): «Distribuzione kit di protezione per medici è vera emergenza.  Loro allarme sia ascoltato»

La vicepresidente della Commissione Affari Sociali sottolinea: «Tra i professionisti sanitari 2.300 casi positivi dei quali 1.900 sono medici e infermieri: è assolutamente eccessivo e deve essere a tutti i costi ridimensionato»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”