dati sanitari

Lavoro e Professioni 19 Luglio 2022

L’Europa accelera su ricerca e dati sanitari, l’Italia è pronta?

Secondo Giovanni Apolone (Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori di Milano) per vincere la sfida occorre superare l’interpretazione restrittiva della norma europea sul GDPR
Contributi e Opinioni 5 Agosto 2021

Cybersecurity, Boldrini (Pd): «Coinvolgere il ministero Salute, dati sanitari sono i più sensibili»

«La cybersicurezza è strategica e riguarda sempre di più da vicino anche la salute dei cittadini, come purtroppo sta dimostrando l’attacco degli hacker alla piattaforma sanitaria della Regione Lazio. Abbiamo appena approvato la legge che istituisce l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza e che prevede un comitato interministeriale per la sicurezza informatica. Ciò significa che nei […]
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2021

Tra presente e futuro, ecco l’impatto dei dati (e del loro utilizzo) nel SSN

Alla luce dell’esperienza Covid, il webinar organizzato da Big Data Health Society accende i riflettori sull’importanza dei processi di gestione del dato per costruire una sanità migliore
Sanità 18 Novembre 2019

‘Project Nightingale’, Google e Ascension insieme per raccogliere dati sanitari su milioni di persone. Dubbi sul fronte privacy

L’iniziativa, portata alla luce da una inchiesta del Wall Street Journal, mira a raccogliere dati e informazioni dettagliate sulla salute di milioni di persone in 21 Stati americani
Sanità 5 Novembre 2019

Dati sanitari, Denham (Commissario informazione UK): «Necessario equilibrio tra protezione e utilizzo per ricerca»

«I dati sanitari sono tra i più sensibili. Le persone sono particolarmente preoccupate quando informazioni di questo tipo vengono violate o non si conosce il modo in cui vengono utilizzate». Così il commissario per l’informazione del Regno Unito Elizabeth Denham
Sanità 25 Ottobre 2019

Brad Smith, presidente Microsoft: «Cura per il cancro entro il 2030 grazie a intelligenza artificiale e machine learning»

Intervenuto alla conferenza internazionale delle autorità per la privacy in corso a Tirana, il presidente di Microsoft spiega a Sanità Informazione in che modo il colosso sta cercando di proteggere i dati personali degli utenti
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio - Inviati a Tirana (Albania)
Salute 24 Ottobre 2019

Dati sanitari e blockchain protagonisti della conferenza mondiale della privacy di Tirana. Parla Busia (Garante Privacy)

«La blockchain è uno strumento importante. Rappresenta una sfida», spiega il Garante della Privacy, Giuseppe Busia commentando l’iniziativa di Consulcesi Tech dedicata alla blockchain nel corso dell’evento ICDPPC
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti - Inviati a Tirana (Albania)
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2019

Cybersecurity, Chiappetta (Aspisec): «I dati sanitari fanno gola agli hacker. Ecco come proteggerli»

Il settore sanitario è il nuovo bersaglio degli attacchi informatici: gli ospedali e le strutture sanitarie devono mettere in campo strategie adeguate a garantire la sicurezza dei dati dei pazienti. Ci spiega tutto Andrea Chiappetta, Amministratore di Aspisec

Clima e salute, Bonomo (Ricercatore CNR): «Esiste una correlazione tra aridità e asma»

L’asma è una delle più diffuse malattie respiratorie croniche a livello globale. Esiste una correlazione tra condizioni di aridità e tassi di mortalità per asma negli Stati Uniti. A confermarlo, lo studio di un team multidisciplinare del Consiglio nazionale delle ricerche tra cui il professor Sergio Bonomo (Ricercatore Cnr-Ismar) che su questo ha rilasciato un’intervista […]
Salute 3 Ottobre 2019

I dati sanitari i più redditizi sul dark web. Setola (Campus Bio-Medico): «In un anno furti aumentati del 99%»

Allo sforzo regolatore si accompagna l'inconsapevole cessione dei dati da parte dei cittadini ai grandi player internazionali: «Bisogna far capire l'importanza di questi temi». Così il professore dell'università romana a margine di "Big Data in Health"
di Viviana Franzellitti e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Blockchain, Scaramuccia (IBM): «Con la FDA tracceremo gli studi clinici e con Carrefour il pollo»

La Director di IBM Health & Life Science elenca a Sanità Informazione i vantaggi della catena dei blocchi in sanità, dalla filiera del farmaco alla sicurezza alimentare
Sanità 3 Settembre 2018

Sicurezza, accessibilità e tracciabilità dei dati in sanità? La risposta potrebbe essere nella blockchain

Dalle cartelle cliniche alla filiera del farmaco, passando per le assicurazioni sanitarie ed i trial clinici, gli ambiti di applicazione della nuova tecnologia sono innumerevoli, così come infiniti sono i vantaggi che promette al mondo sanitario
Salute 17 Maggio 2018

Privacy, tutte le novità del GDPR per medici e ospedali spiegate dal Direttore FNOMCeO De Pascale

Dalla nomina del Data Protection Officer alla valutazione del rischio, ecco cosa fare per adeguarsi alla nuova normativa sul trattamento dei dati personali che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio
Sanità 3 Maggio 2018

Sanità digitale, Carabetta (M5S): «Politica in ritardo su blockchain, può essere decisiva in tutela dati sanitari»

Criptovalute, pubblica amministrazione e voto elettronico, le mille applicazioni di questa nuova tecnologia: per il giovane deputato Cinque Stelle è importante investire nelle nuove tecnologie: «Noi M5S siamo ben consci di queste opportunità. Mi auguro che anche le altre forze politiche si allineino e inizino anche loro a promuovere delle cose che sono per il bene comune»
Salute 5 Aprile 2018

Mirko De Maldè (COO Lynkeus): «Come proteggere i nostri dati sanitari? Con la blockchain»

L’intervista all'esperto a margine di un evento di Wired: «Questa tecnologia consentirà a medici e pazienti di tracciare le informazioni personali per migliorare diagnosi, cure e terapie»
Salute 5 Aprile 2018

Modafferi (Garante Privacy): «Vi spiego perché la tutela dei dati va regolamentata. Il giuramento di Ippocrate non basta»

Dalle novità introdotte dal nuovo Regolamento europeo sulla privacy ai rischi dei social network, il Dirigente del Dipartimento libertà pubbliche e sanità del Garante della Privacy, spiega a Sanità Informazione il ruolo dell’autorità nella protezione dei dati sensibili nel contesto sanitario   
Salute 5 Aprile 2018

Ma social e hacker ci rubano anche i dati sanitari? Parla la Polizia

L’intervista a Nunzia Ciardi, Direttore della Polizia Postale: «Italia a macchia di leopardo, occorrono più investimenti. Strutture sanitarie e i loro dati sono sicuramente target appetibili per i cyber attacchi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”