covid-19

Sanità 9 Luglio 2021

Origine virus, Formentini (Lega): «Ecco perché serve una Commissione d’inchiesta»

Le Commissioni Affari Sociali ed Esteri della Camera stanno esaminando la possibilità. Il leghista Formentini, fautore dell’iniziativa: «Serve un’iniziativa politica per fare pressione sulla Cina affinché si apra al mondo e si possa conoscere la verità»
Sanità 9 Luglio 2021

In Ciad un laboratorio specializzato per studiare le pandemie

Nel Paese subsahariano asintomatico il 98% dei casi Covid. Colizzi (Tor Vergata): «Popolazione immune per natura, anche grazie alla sabbia»
di Federica Bosco
Sanità 8 Luglio 2021

EMA, Kyriakides (Commissione europea): «Rafforzare l’Agenzia per affrontare le prossime crisi sanitarie»

La commissaria europea alla Salute ha parlato al Parlamento europeo: «Rendere permanenti le misure temporanee ed eccezionali adottate dall’EMA per la pandemia»
Salute 8 Luglio 2021

Superati i 4 milioni di morti per Covid-19 nel mondo. Quest’anno ancora sanitari tra le vittime

La pandemia di Covid-19 ha cambiato il mondo, nel conto ufficiale siamo arrivati a 4 milioni di morti. Che sono 4 milioni di storie, persone e vite a cui nessun report rende giustizia
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2021

Terapie Domiciliari Covid, il 10 luglio a Napoli la terza Conferenza nazionale

Trasparenza e confronto, cure efficaci e sanità territoriale efficiente e, ancora, assistenza, volontariato, vicinanza e ascolto. È questo il cuore della Conferenza Nazionale per le Terapie Domiciliari che si svolgerà a Napoli sabato 10 luglio, a partire dalle ore 18.30, sul lungomare di Napoli, rotonda Diaz. Il terzo appuntamento nazionale per parlare di cosa non […]
Salute 7 Luglio 2021

Come stanno i guariti dal Covid a 6 e 12 mesi dall’infezione? Lo studio

I risultati dello studio multicentrico condotto da un team di medici dell’Unità operativa complessa di pneumologia del San Gerardo di Monza in collaborazione con l’Università Bicocca
di Federica Bosco
Sanità 6 Luglio 2021

L’Inghilterra rischia di diventare una fabbrica di varianti del virus?

Dal 19 luglio Boris Johnson eliminerà anche le ultime limitazioni nel Regno Unito, eppure i contagi sono decisamente in risalita per via della variante Delta. Cosa si rischia a riaprire tutto in questa situazione epidemiologica?
Pandemie 6 Luglio 2021

Vaccinati e guariti dal Covid possono prendere il sole?

Chi si è vaccinato da poco contro il Covid-19, ma anche chi è guarito dalla malattia, deve fare attenzione al sole estivo? La risposta dell'IDI
Salute 6 Luglio 2021

Giornata mondiale del bacio, lo psicologo: «La pandemia ci ha privato del nostro alfabeto emotivo»

Michele Spaccarotella: «Quando tutto sarà finito torneremo a baciarci come prima, ma avremo bisogno di tempo per dimenticare restrizioni e timori»
di Isabella Faggiano
Salute 2 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». ISS: «Variante Delta al 22,7%»

Pressione su ospedali sotto soglia critica in tutte le Regioni. Brusaferro (ISS): «La crescita della prevalenza della variante Delta è un dato atteso, che deve essere monitorato con grande attenzione»
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2021

I giovani non vogliono più far autopsie. Le ragioni della crisi della diagnostica necroscopica

Intervista al professore Mauro Bacci, Ordinario di Medicina Legale all’Università degli Studi di Perugia: «La pandemia da Covid-19 ha peggiorato la situazione»
Salute 1 Luglio 2021

Vaccini, o richiami, per chi è in vacanza. Dove e come si possono fare

Cosa prevedono e come funzionano i protocolli sottoscritti da alcune regioni per consentire le vaccinazioni in vacanza
di Federica Bosco
Pandemie 30 Giugno 2021

Quali sono le varianti del Covid-19 e cosa sappiamo di loro?

Che informazioni abbiamo delle varianti del virus SARS-CoV-2 che preoccupano di più?

Covid-19 e climate change: i consigli della Sin per la salute dei reni

La Società Italiana di Nefrologia chiarisce i comportamenti da adottare per chi è affetto da malattia renale
Salute 30 Giugno 2021

Vaccini in farmacia, cosa succede in Italia dopo lo stop a J&J per under 60?

In diverse Regioni le vaccinazioni in farmacia erano già realtà. Gli ultimi cambiamenti al piano vaccinale hanno causato uno stop alle somministrazioni e la necessità di riorganizzare tutto. La macchina riuscirà a ripartire? La situazione in Piemonte, Lazio e Campania
di Federica Bosco, Chiara Stella Scarano e Arnaldo Iodice
Salute 30 Giugno 2021

Qualche ipotesi su cosa accadrà in autunno

Analisi dei fattori di potenziale rischio e degli elementi di potenziale ottimismo
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 23 Giugno 2021

Covid-19, ecco i criteri di appropriatezza per i setting assistenziali di gestione ospedaliera dei pazienti

L’Agenas pubblica l’aggiornamento del documento elaborato dal gruppo di lavoro coordinato dal professor Matteo Bassetti
Sanità 23 Giugno 2021

Variante Delta, l’ECDC: «A fine agosto responsabile del 90% dei casi in Europa. Non protetto chi ha ricevuto solo una dose»

La Direttrice del Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie Andrea Ammon: «Ridurre l’intervallo tra la prima e la seconda somministrazione»
Pandemie 22 Giugno 2021

Come ottenere la Certificazione verde Covid-19. La guida completa

In Italia è il Ministero della Salute a rilasciare la Certificazione verde Covid-19 attraverso la Piattaforma nazionale, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Pa
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2021

Sostegni Bis, Ianaro (M5S): «Emendamento per prevedere sequenziamento Covid nelle strutture sanitarie»

«L’attività di sequenziamento ha consentito al mondo di identificare rapidamente il virus del Covid 19 ed è fondamentale un continuo monitoraggio della situazione epidemiologica per evitare il sovraccarico delle strutture ospedaliere che da oltre un anno sono sottoposte a stress indicibili. Purtroppo è molto carente e poco integrata nel nostro Servizio sanitario nazionale e per […]
Salute 18 Giugno 2021

Covid, nuovo report Cabina di regia: «Continua calo incidenza». Da lunedì solo Vda in zona gialla

Pubblicato il report settimanale di ISS-Ministero Salute: tutte le Regioni e Pa hanno Rt compatibile con scenario di tipo 1
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2021

Covid e autopsie, perché sono state vietate ad inizio pandemia?

Fineschi (Sapienza): «Autopsie momento fondamentale dal punto di vista diagnostico». Ricci (Univ. Magna Graecia): «Con autopsie possibile distinguere tra morti di Covid e con Covid»
Salute 17 Giugno 2021

Via libera alla Certificazione verde Covid-19 in Italia

L’Italia anticipa la diffusione del documento digitale che rende più semplice l'accesso ad eventi e strutture in Italia e che faciliterà dal 1° luglio gli spostamenti in Europa. Tutte le informazioni
Salute 17 Giugno 2021

Allarme SIRU: «Natalità in calo, ritorniamo a prenderci cura della fertilità»

Antonino Guglielmino, presidente della SIRU: «Recuperiamo visite e interventi rimandati, ma soprattutto creiamo iniziative a favore del grave calo di desiderio di genitorialità»
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2021

Iannelli (FAVO): «Reddito di ultima istanza Covid riconosciuto ai lavoratori autonomi e liberi professionisti invalidi»

di Avv. Elisabetta Iannelli, Segretario Generale FAVO e V. Presidente Aimac
di Avv. Elisabetta Iannelli, Segretario Generale FAVO e V. Presidente Aimac
Salute 17 Giugno 2021

Covid-19, Palamara (ISS): «No a terrorismo su varianti, primo obiettivo rafforzare piano sequenziamenti»

La nuova direttrice del dipartimento malattie infettive dell’ISS tra i protagonisti dell'incontro "Infodemia da Covid-19: cronache di un’emergenza mediatica" organizzato dall'università Sapienza di Roma
Salute 15 Giugno 2021

Senior Italia FederAnziani: «Boom di calo dell’aderenza alla terapia negli anziani»

Messina: «Occorrono nuove forme di supporto per migliorare la presa in carico del paziente e l’aderenza terapeutica, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie»
Pandemie 15 Giugno 2021

Variante Delta, quanto proteggono i vaccini? Il caso Uk

Quella che fino a poco tempo fa chiamavamo “variante indiana” è molto più contagiosa e pericolosa di quella inglese. I vaccini attualmente disponibili offrono una protezione adeguata?
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2021

Fisioterapisti e Covid, i numeri dello studio AIFI: uno su sette positivo durante la prima ondata

La ricercatrice Silvia Gianola, prima autrice dello studio pubblicato su 'Physical Therapy': «Picco di prevalenza più alto nel mese di marzo quando uno su tre dei fisioterapisti che avevano fatto il tampone risultavano positivi»
Contributi e Opinioni 14 Giugno 2021

Sospensione AstraZeneca, Cisl Medici Lazio: «Doverosa, ma è ora di riflettere sul da farsi»

Con nota protocollo U0517817 del 11.06.2021 la Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha sospeso la somministrazione del vaccino Vaxevria, comunemente noto come Astra-Zeneca «in attesa degli imminenti pronunciamenti delle istituzioni e degli Enti Regolatori competenti circa possibile limitazioni di uso». «La Cisl Medici Lazio plaude alla iniziativa – si legge nella nota – peraltro […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.