covid-19

Salute 31 Marzo 2020

Coronavirus, lo studio dell’Imperial College: «In Italia infettate 6 milioni di persone»

Secondo il team guidato da Neil Ferguson e Samir Bhatt le misure di contenimento della pandemia hanno evitato, ad oggi, il decesso di 120mila persone
Salute 31 Marzo 2020

La battaglia di Mattia, il più giovane paziente Covid-19 in terapia intensiva. I medici: «Situazione è critica ma ha una marcia in più»

Elena Grappa (Responsabile Neuro anestesia ASST Cremona): «Discreti i risultati dei farmaci antivirali ma nessuno per ora ha fatto la differenza»
di Federica Bosco
Salute 31 Marzo 2020

Covid-19, l’Iss cambia idea: «Chi è a contatto con contagiati deve indossare mascherine Ffp2»

«Queste indicazioni sono improntate al principio di precauzione per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli operatori sanitari», spiega il presidente dell’ISS Silvio Brusaferro
Salute 31 Marzo 2020

I test sierologici possono aiutare a capire chi è immune al Coronavirus e a far ripartire l’Italia?

Francesco Fornari (veterinario): «Se il test è positivo significa che sono presenti anticorpi che garantiscono la difesa dell’organismo per un lungo periodo. Queste persone potrebbero rappresentare un ostacolo alla diffusione del virus»
di Federica Bosco
Salute 31 Marzo 2020

Cancro, gli oncologi: «Creare ospedali COVID19 a bassa incidenza per continuare a curarlo»

SICO-AIOM-AIRO sul trattamento delle neoplasie in regime di emergenza COVID-19: «Chiediamo una tempestiva riorganizzazione dei presidi al fine di poter continuare ad effettuare interventi di chirurgia oncologica»
Salute 30 Marzo 2020

«Pensa a quell’abbraccio», «Non ti conosco ma tieni duro»: le lettere degli italiani ai pazienti Covid-19

Un gruppo di giovani residenti a Firenze ha lanciato un indirizzo email e la pagina Facebook “Ci vediamo fuori” per raccogliere pensieri e incoraggiamenti per i malati di Covid-19 in ospedale. «Tutte le lettere sono di un’umanità molto potente» racconta una delle promotrici, Ludovica Criscitiello
Salute 27 Marzo 2020

Visite domiciliari, cure precoci e controllo da remoto: con il ‘modello Piacenza’ il coronavirus si sconfigge casa per casa

L’oncologo Luigi Cavanna, dell’ospedale di Piacenza, racconta: «Se i sintomi sono quelli del Covid, facciamo un’ecografia e diamo gli antivirali e strumenti di controllo. Poi monitoriamo a distanza, ma se le cure vengono iniziate precocemente sono pochi i pazienti da ospedalizzare. È una strategia che può cambiare la storia di questa malattia»
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2020

Così 90mila medici condividono consigli, dubbi e informazioni su Covid-19. In un gruppo Facebook

DPI, tamponi, abolizione dei provvedimenti disciplinari per danno all’immagine dell’azienda e sportelli di aiuto psicologico le loro richieste alla politica
di Tommaso Caldarelli
Sanità 27 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello delle organizzazioni europee di medici e professionisti sanitari: «Proteggeteci»

Dodici federazioni si rivolgono a Commissione europea e governi e chiedono dispositivi di protezione e tamponi per chi sta combattendo contro il Covid-19
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2020

Dalla pensione alla trincea, la storia dell’ex primario infettivologo Franco Faella: «Ma non chiamatemi eroe»

I primi anni in servizio durante l’epidemia di colera a Napoli, poi una lunga carriera al Cotugno. Oggi, a 74 anni, il nuovo incarico al Loreto Mare, riconvertito in ospedale Covid-19: «Mi aspettavo una catastrofica eruzione del Vesuvio, ma non questo. È un'emergenza storica». Poi il monito: «In futuro ci saranno altre minacce virali, che questa esperienza serva a non abbassare più la guardia»
Sanità 25 Marzo 2020

Il coronavirus dilaga in Spagna. La voce dei medici italiani: «Anche qui mancano dpi e respiratori»

Preoccupano i numeri del contagio nel Paese iberico: già oltre 50mila i positivi, contagiato il 13% del personale sanitario. Il chirurgo Benedetto Ielpo: «Vedendo quello che succedeva in Italia, con qualche giorno di anticipo ho cercato di sensibilizzare tutti a restare a casa». Il gastroenterologo Oreste Lo Iacono: «Nel mio ospedale già 80 malati su 120 sono per Covid-19»
Salute 25 Marzo 2020

Milano, attivo al Buzzi il Centro Operativo Dimessi per seguire e supportare il decorso dei pazienti Covid-19 rientrati a casa

Zuccotti (direttore Medicina UniMi): «Cinque specializzandi e tre tutor controllano i dimessi dal Sacco e dal Fatebenefratelli, ma estenderemo il progetto a tutte le ASST milanesi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Coronavirus e gravidanza: il corso online di Futura Stem Cells prepara le mamme al parto

Tanti gli argomenti trattati e i consigli pre e post parto: «Dalla gravidanza al baby massage, passando per la disostruzione delle vie aeree fino all’allattamento e alla nutrizione» spiega la Responsabile scientifica Pierangela Totta
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Infermiera suicida al San Gerardo di Monza. Fnopi: «COVID-19 colpisce anche così»

La Federazione degli infermieri piange la scomparsa di una giovane collega: «L’episodio terribile, purtroppo, non è il primo dall’inizio dell’emergenza. È sotto gli occhi di tutti la condizione e lo stress a cui i nostri professionisti sono sottoposti. Ne riparleremo quando l’emergenza sarà passata»
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Oggi nel Lazio crescita importante, 185 casi tra cui 59 religiose. Oltre mille i casi totali»

«Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù» fa sapere la Regione Lazio in un comunicato. «Oggi registriamo un dato con […]
Salute 20 Marzo 2020

Coronavirus, ricetta medica via email o con messaggio sul telefono

Il Ministro Speranza: «Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il sistema sanitario nazionale»
Salute 19 Marzo 2020

Coronavirus, Batani (Nursing Up Emilia Romagna): «Siamo soldati che vanno in guerra con le armi spuntate»

«Le persone che entrano in questi reparti vengono chiusi in una stanza senza niente e senza la possibilità di salutare i familiari. Il picco non è ancora stato raggiunto e l’età media si sta abbassando»
Salute 19 Marzo 2020

Coronavirus, Consulcesi dedica telefono rosso a sostegno psicologico e iniziative legali: «Tuteliamo chi è in prima linea»

Il numero è 800.620.525. Dopo il suicidio di una infermiera a Venezia e l’escalation di contagi tra i professionisti sanitari, l'appello ad Ordini, istituzioni e Società Scientifiche: «In campo una task force per evitare altre tragedie»
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2020

Covid-19, il Lazio mette a disposizione degli specialisti ambulatoriali la piattaforma di telemedicina

«La piattaforma di telemedicina Advice, già attivata dalla Regione Lazio che permette la condivisione e la visualizzazione di immagini diagnostiche, le analisi di laboratorio e il teleconsulto, può rappresentare un momento di svolta importante nel modello organizzativo regionale consentendo da subito di ripristinare quel rapporto tra cittadini e specialisti ambulatoriali, interrottosi con la chiusura forzata […]
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, parla il primo medico contagiato a Milano: «Ho avuto paura, ma ho vinto la mia battaglia»

Il professor Angelo Valerio Marzano, dermatologo al Policlinico di Milano, è tornato a casa dopo 16 giorni di ricovero al Sacco: «Contagiato a febbraio ad un congresso a Monaco, sono stato il primo infetto al di fuori del lodigiano». Poi aggiunge: «Possiamo farcela, sanità lombarda esempio per tutto il mondo»
di Federica Bosco
Salute 17 Marzo 2020

Coronavirus, da AIE un primo bilancio: «Ancora possibile intervenire al Centro-Sud per ridurre impatto»

Gli epidemiologi italiani avvertono: «La disomogeneità nel ricorso attivo ai tamponi tra differenti aree del Paese condiziona gli indicatori. Lombardia: scenari che prevedono il contagio della metà della popolazione appaiono al momento ingiustificati»
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Coronavirus: Consulcesi lancia campagna “Prima linea. Prima e dopo”, per dire grazie a medici e operatori sanitari

Il Presidente Tortorella: «Il grazie di oggi si traduca in piani concreti contro aggressioni, turni massacranti e carenza di personale»
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Covid-19, arriva docufilm e libro: il titolo lo decideranno medici e operatori sanitari

Consulcesi lancia un sondaggio su 300 mila operatori sanitari. Le proposte sono quattro: “Psicovid-19”; “Covid-19 - Psicosi virale”; “Covid-19 - Il virus della paura” e infine “Infodemia la paura del contagio”
Salute 12 Marzo 2020

COVID-19, AIFA e Gilead: «Italia tra i Paesi che testeranno l’antivirale remdesivir»

Si tratta di due studi di fase 3 che coinvolgeranno i centri con maggior numero di pazienti in Italia: l'Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
Sanità 12 Marzo 2020

Quanto manca al vaccino contro il Coronavirus?

Per un nuovo vaccino serve ricerca di base, sperimentazione e budget. Perché ci vuole tanto? Ne vale la pena? Ad alcune frequenti domande le risposte degli esperti della Società Italiana di Farmacologia (SIF)
Salute 11 Marzo 2020

Coronavirus, per l’OMS è una pandemia

L'annuncio del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra
Salute 9 Marzo 2020

Coronavirus, Cuppone (Direttore sanitario San Donato): «Il picco non è ancora arrivato, ma tanti stanno guarendo»

L’ospedale milanese più vicino al primo focolaio di Coronavirus ha chiuso parte della chirurgia e dirottato personale nell’area Covid che ospita 6 pazienti in terapia intensiva e 40 in reparto
di Federica Bosco
Salute 8 Marzo 2020

Napoli, usato farmaco per artrite su due pazienti affetti da Polmonite da Covid 19

La somministrazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera dei Colli e l'Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione Pascale. I medici: ««Già a distanza di 24 ore dall’infusione, sono stati evidenziati incoraggianti miglioramenti soprattutto in uno dei due pazienti, che presentava un quadro clinico più severo». Si sta valutando la possibilità di trattare altri pazienti in condizioni critiche
Salute 6 Marzo 2020

Specializzanda in prima linea tra i malati di Coronavirus: «Ho deciso di separarmi dalla famiglia»

Turni massacranti e rischio contagio, ma Laura (nome di fantasia) ha scelto di essere in una delle tre terapie intensive dedicate al Covid-19 dell'ospedale Niguarda di Milano: «Scelta ragionata e consapevole. La situazione è complicata, indispensabile isolamento sociale»
di Federica Bosco
Salute 6 Marzo 2020

Gastroenterite, arriva l’alimento funzionale che blocca l’infezione

La scoperta dei ricercatori della Federico II e del CEINGE-Biotecnologie avanzate: il latte vaccino fermentato con il probiotico L.paracasei CBA L74 inibisce l’infezione da Rotavirus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.