covid-19

Salute 24 Aprile 2020

Coronavirus, Andreoni (Tor Vergata): «Iniezioni disinfettante per sconfigger virus? Inizi prima Trump»

Il primario del reparto di Malattie infettive del policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) risponde così all'idea del Presidente degli Stati Uniti: «Una persona così autorevole deve fare molta attenzione ai messaggi che lancia, soprattutto quando possono rivelarsi letali»
Salute 24 Aprile 2020

Covid-19, Iss: «Rt sotto 1 in tutto il Paese». Le differenze Regione per Regione

Durante l’approfondimento dell'Istituto superiore di sanità è stato presentato anche uno studio preliminare sulle fonti di infezione condotto su circa 4500 casi notificati tra l’1 e il 23 aprile. Il 44,1% delle infezioni si è verificato in una Rsa, il 24,7% in ambito familiare, il 10,8% in ospedale o ambulatorio e il 4,2% sul luogo di lavoro
Pandemie 24 Aprile 2020

Coronavirus, per la prima volta il numero dei guariti supera i nuovi contagi. Il commento di Giorgio Sestili

Forte calo dei contagi nonostante il record di tamponi. Tanti i guariti e i dimessi, morti ancora sopra i 400. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.   ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Salute 24 Aprile 2020

Appello del Board del Calendario per la Vita: «Mantenere e incrementare coperture vaccinali per bambini e anziani»

«Evitiamo di aggiungere pandemie alla pandemia, aanche ri-organizzando i servizi di vaccinazione e rassicurando la popolazione»
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

Da eroi a untori, quando medici e infermieri sono accusati di diffondere il virus

Lettere anonime, porte macchiate di candeggina, minacce. I casi di operatori sanitari discriminati per paura del contagio sono tanti e non succedono solo in Italia
Salute 23 Aprile 2020

«Papà ti saluta, non so se ci conosceremo»: le ultime parole di Carlo prima della sua lotta (con lieto fine) contro il Covid-19

Il 39enne siciliano, dopo 24 giorni all'ospedale Niguarda, racconta la sua storia: «Delle prime 48 ore ricordo solo la sensazione di paura. Poi ho sconfitto il virus, e lo stesso giorno è nato mio figlio»
di Isabella Faggiano
Salute 23 Aprile 2020

Ancora pochi dati su bambini e Covid-19: nasce “Epicentre”, il registro europeo condiviso di casi pediatrici e neonatali

Creato dalla società Espnic, risponderà ai tanti dubbi sulla trasmissione del virus ai più piccoli. In Italia in totale 2mila casi sotto ai 18 anni di età, una ventina i neonati positivi al virus
di Gloria Frezza
Salute 23 Aprile 2020

A Vo’ Euganeo test sierologici anche sui gatti. L’esperto: «Gli animali domestici non sono diffusori di contagio, anzi vanno difesi»

Massimo Castagnaro, ordinario di Patologia generale veterinaria all'università di Padova: «Il virus potrebbe diffondersi dall’uomo ai gatti; per questo il paziente positivo che vive con un gatto o un cane deve restare lontano da lui come dagli altri familiari»
Salute 23 Aprile 2020

Coronavirus, OMS: «Metà dei morti in Europa ospiti di RSA»

Hans Kluge (Direttore regionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Europa): «Tragedia umana inimmaginabile»
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2020

Coronavirus, la richiesta dei medici del lavoro: «Dateci la possibilità di effettuare tamponi e test sierologici per ripartire in sicurezza»

«Se anche noi fossimo messi in grado di effettuare tamponi e test sierologici andremmo a togliere ai Medici di Medicina Generale una gran parte del peso lavorativo che devono sopportare in queste settimane»
Pandemie 23 Aprile 2020

Coronavirus, scendono i positivi e i decessi: il commento di Giorgio Sestili

Per il terzo giorno di fila diminuiscono i casi attualmente positivi. Diminuiscono anche i decessi, ma siamo sempre sopra i 400. Continuano a liberarsi i posti letto negli ospedali. Tanti i nuovi contagi, oltre 3000. Gli ultimi dati commentati dal ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2020

Coronavirus: Fondo Est in campo per oltre 1 milione di lavoratori a rischio cassa integrazione

Assistenza garantita ed estesa per i dipendenti iscritti, sostegno alle aziende, pacchetto Emergenza Covid-19 per i contagiati: ecco le misure messe in campo da Fondo Est, ente di assistenza sanitaria integrativa del commercio, del turismo, dei servizi e dei settori affini
Salute 22 Aprile 2020

Covid-19, la Lombardia a caccia degli anticorpi. Da domani al via i test sierologici a tappeto

Monti (Presidente Commissione Sanità Regione Lombardia): «Senza tamponi e reagenti puntiamo sui test per trovare immuni e ripartire»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2020

Firmato il Protocollo di Intesa tra Federfarma e FMI per la consegna dei farmaci a domicilio

In un periodo delicato e difficile per il nostro Paese, Federfarma e Federazione Motociclistica Italiana collaborano mettendo a disposizione delle Istituzioni professionalità, personale e competenze, per andare incontro ai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli più fragili, come testimonia il Protocollo di Intesa siglato dalle due Federazioni, a seguito dell’attivazione dei volontari di FMI da parte […]
Salute 22 Aprile 2020

Covid-19, Stefano Vella: «Fase 2 con mascherine e rispettando distanze, non sarà come prima. Basta un nulla per riaccendere l’epidemia»

Lo scienziato, ex presidente Aifa, non crede che il caldo aiuterà: «È solo una speranza, non abbiamo evidenze di questo». Poi spiega: «Servirà una rete di sorveglianza sul territorio basata sui medici di famiglia». E ribadisce: «Le mascherine servono, in alcuni Paesi hanno funzionato». L’unica speranza per Vella è «la scoperta di un vaccino che vada a stimolare la produzione di anticorpi neutralizzanti»
Salute 22 Aprile 2020

Rapporto Iss sulla mortalità da Covid-19: su 21mila deceduti 238 avevano meno di 50 anni e 54 meno di 40

Si conferma alta l'età media dei decessi, stabile a 79 anni e ancora più alta per le donne. Almeno 3 patologie preesistenti nel 69,7% dei casi, in media 10 giorni tra i primi sintomi e la morte
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2020

Fase 2, il rilancio della medicina territoriale: «Sinergia tra tutti i livelli della sanità»

Peperoni (Sumai): «Riattivarsi sulle cronicità e sulla messa in sicurezza degli operatori sanitari». Bartoletti (Fimmg): «Ruolo di sentinella per la medicina generale. Implementare formazione su corretto uso DPI»
Salute 22 Aprile 2020

Coronavirus e RSA, Senior Italia FederAnziani: «Porre fine a mattanza, tamponi a tappeto nelle strutture per anziani e disabili»

Il Presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina: «Non è il tempo di polemiche, ora è il momento di agire per salvare vite e fermare il senicidio»
Salute 22 Aprile 2020

I ricercatori dell’Istituto Spallanzani isolano il virus SARS-CoV-2 nelle lacrime di una paziente

«Questa ricerca dimostra che gli occhi non sono soltanto una delle porte di ingresso del virus nell’organismo, ma anche una potenziale fonte di contagio», ha commentato Concetta Castilletti, responsabile dell’Unità Operativa Virus Emergenti del Laboratorio di Virologia dello Spallanzani
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

«Oggi abbiamo vinto noi», racconti intensi dalle terapie intensive Covid-19 sul blog di Siaarti

«Così nel caos di un reparto che gira e rigira, un’anima va via e nessuno se n’è reso conto. Manco il vicino di letto, perché anche lui sta male». Le dolorose testimonianze di chi affronta l'esito peggiore del virus
di Gloria Frezza
Sanità 21 Aprile 2020

Coronavirus, Conte al Senato: «App “Immuni” non obbligatoria. In arrivo altri 50 miliardi»

Il Presidente del Consiglio ha spiegato di voler promuovere l’utilizzo dei Dpi, intensificare la presenza di “Covid Hospital” e rafforzare le reti sanitarie del territorio
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Covid-19, un nuovo modello di gestione è possibile: la proposta della FNOMCeO

"La lettera inviata giorni fa dai centomila medici di tutte le branche della professione, che, come FNOMCeO, abbiamo condiviso, ha ribadito che la gestione del Covid-19 deve avvenire, in primis, sul territorio", ha spiegato il Presidente Anelli
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Emergenza Covid-19, Regione Lazio: «Consegnati 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita»

«Consegnati questa mattina 210 ventilatori polmonari per la respirazione assistita a 30 strutture del Servizio Sanitario del Lazio – spiega la Regione Lazio in una nota – . Le dotazioni sono state reperite grazie alla cooperazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e andranno a incrementare […]
Salute 21 Aprile 2020

Stress da Covid-19, al Niguarda ippoterapia per medici ed operatori sanitari

Il progetto del Centro Vittorio Di Capua è stato realizzato grazie alla collaborazione tra dipartimento di Neuropsichiatria infantile e Psicologia clinica. Quattro incontri per recuperare energie con l’aiuto del cavallo
di Federica Bosco
Salute 21 Aprile 2020

La “neuroinvasione” del Covid-19. Silani (neurologo): «Tra le complicanze perdita di gusto e olfatto, ictus e stati confusionali»

Il direttore dell’unità operativa di Neurologia e Stroke Unit dell’IRCCS Istituto Italiano Auxologico di Milano: «In pazienti affetti da SARS era già stato osservato un cointeressamento del sistema nervoso centrale e periferico, ma il Covid-19 sembra invaderlo con una maggiore affinità rispetto ad altri Coronavirus». Uno studio fotograferà la realtà italiana
di Isabella Faggiano
Sanità 21 Aprile 2020

Accelerating research with data sharing, the EU Commission launches the “European Covid-19 Data Platform”

Since the very beginning of the Coronavirus pandemic it has become clear that the only way to defeat it properly is finding a vaccine. This conclusion has brought all the attention on scientists, almost pressurizing them to find a cure as fast as they can. However, like experts keep repeating, science needs time, attempts and verifications. […]
di Gloria Frezza

Gravidanza, radiazioni e rischi: le risposte di AIFM alle paure delle mamme

La forza della vita non si ferma mai, nonostante in questo periodo sia messa a dura prova dallo scenario angosciante della pandemia da covid-19. Ne sono testimonianza le mamme in dolce attesa, che vivono la gravidanza in quarantena, tra la paura di dover partorire in una situazione così singolare e l’enorme gioia che porta in […]
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2020

Protezione civile: due nuovi bandi per reclutare medici e operatori sociosanitari

I due bandi coinvolgeranno medici - a completare la task force già inviata sul territorio - e 1500 operatori sociosanitari destinati a strutture sanitarie assistenziali, residenze per disabili e istituti penitenziari
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Calano per la prima volta i casi positivi al Covid-19. Il commento di Giorgio Sestili

Dopo il weekend arrivano buone notizie sul fronte Coronavirus: per la prima volta dall’inizio dell’epidemia in Italia cala il numero di casi positivi. Il commento del ricercatore e divulgatore Giorgio Sestili, attraverso la pagina Facebook “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Salute 21 Aprile 2020

Covid-19, da ricercatori Federico II nuova terapia per combattere il virus?

L’interleuchina 17 (IL-17) è implicata nelle complicazioni polmonari associate al Covid-19? È la domanda sollevata dal Dott. Gian Marco Casillo e da un gruppo di ricercatori guidati dal Prof. Nicola Mascolo e dal Dott. Francesco Maione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l’Università di Birmingham
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”