covid-19

Salute 17 Dicembre 2020

I traumi da Covid di medici, pazienti e familiari nel racconto della psicoterapeuta

Torricelli: «Dalla paura dell’ignoto al tormento per il dolore altrui. Straziante anche il dispiacere di coloro che non hanno potuto dire addio ai propri familiari»
di Isabella Faggiano
Salute 17 Dicembre 2020

Report Gimbe: «La discesa dei contagi è troppo lenta, a Natale serve serrata»

Continua la flessione dei numeri, che secondo gli esperti Gimbe procede molto lentamente. Ancora troppo alti i decessi. Gili: «Flessione un effetto delle misure di contenimento o dipende dall’elevato tasso di mortalità dei pazienti ospedalizzati?»
Salute 17 Dicembre 2020

Cellule staminali promettenti contro Covid-19. Futura: «Italia non perda l’occasione di cogliere questa opportunità»

L'appello lanciato da Pierangela Totta, direttore scientifico di Futura Stem Cells: «Per essere competitivi è fondamentale ripensare all'intero sistema di conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale»
Salute 16 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid, Rappuoli: «Iter rapido perché le fasi sperimentali si sono tenute in parallelo, senza saltarne nessuna»

Il direttore del Laboratorio di Ricerca di Toscana Life Sciences è intervenuto al Forum Risk Management in sanità confermando la sicurezza dei vaccini. Cavaleri (EMA): «Industria, mondo accademico e governi hanno fatto uno sforzo incredibile, mai visto prima»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2020

Che cosa abbiamo imparato dalla pandemia secondo il Presidente ISS Brusaferro

Intervenuto al Forum Risk Management in Sanità, il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità spiega come è stato gestito il rischio coronavirus. Ippolito (Spallanzani): «Servono forte gestione centrale e una Rete nazionale malattie infettive»
di Tommaso Caldarelli
Salute 15 Dicembre 2020

Nella lotta contro il Covid-19 ci sono anche le cellule staminali. Il punto sulle sperimentazioni

Gomes (Crioestaminal): «A inizio 2021 via a sperimentazione clinica di un farmaco sperimentale a base di cellule staminali mesenchimali». Negli Usa tassi di successo sorprendenti
di Valentina Arcovio
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Covid-19, Fials: «Piano Marshall per la sanità o SSN muore. In legge di Bilancio valorizzare profili professionali»

«Occorre ricostruire e avviare una stagione di riforme con più risorse in campo immaginando e condividendo un progetto di Paese a partire dalla sanità» spiega il Segretario generale della Fials Giuseppe Carbone
Salute 14 Dicembre 2020

Covid-19, appello al Governo: «Vaccinare prima 11 milioni di malati fragili»

Due lettere al Premier Conte e al Ministro Speranza da oncologi, cardiologi, ematologi e 600 associazioni pazienti
Sanità 14 Dicembre 2020

Negli Usa oltre 2500 decessi al giorno per Covid. Un medico italiano: «Politica scellerata, unica salvezza il vaccino per tutti»

Francesca Polverino, pneumologa in Arizona: «Vorrei che gli italiani fossero più responsabili, noi in Usa siamo l’esempio di cosa può accadere se il lockdown non viene fatto o rispettato»
di Federica Bosco
Salute 14 Dicembre 2020

Gemelli colpiti dal Covid sviluppano la malattia in maniera opposta. Il caso allo studio

Al vaglio della scienza la strana storia di due gemelli piacentini. Il caso descritto da un cardiologo della “Don Gnocchi”
Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2020

Concorso specializzandi, 24mila in un limbo. Anelli a Manfredi: «Sono medici a tutti gli effetti, vanno trattati come tali»

Il Presidente FNOMCEO discute la tempistica ‘a sorpresa’ nel concorso dei medici specializzandi e l’obbligo di somministrare gratuitamente il vaccino anti-Covid. Contraria anche FederSpecializzandi. «Ho parlato, giorni fa, di teatro dell’assurdo - spiega Anelli - in realtà questa storia sta diventando una tragedia, perché tiene in sospeso le vite, professionali e personali, di 24mila giovani colleghi»
Salute 11 Dicembre 2020

Nuovo report Cabina di Regia: «Leggera diminuzione incidenza Covid ma tenere alto il livello di allerta»

«Nonostante una leggera diminuzione dell’Rt, necessario che i cittadini continuino a mantenere comportamenti estremamente prudenti, evitando in modo particolare aggregazioni». Questo il commento del Prof. Rezza all’ultimo report della Cabina di Regia.
Salute 11 Dicembre 2020

Telemonitoraggio pazienti Covid, il modello Latina: «Solo 48 sono finiti in pronto soccorso»

I dirigenti della Ausl pontina: «Il 92% dei casi può essere seguito da remoto. La telemedicina può consentire il salto di qualità»
di Tommaso Caldarelli
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

“Le buona pratiche in era COVID”, la Simedet protagonista al Forum Risk Management di Arezzo

L'evento si svolge in modalità webinar martedì 16 dicembre dalla 9.00 alle 12.30
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Al via consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto il Covid-19

La Provincia Lombardo Veneta Fatebenefratelli offre consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto la malattia da Covid-19
Salute 11 Dicembre 2020

Il teatro salva Covid: gli attori disabili de Il Veliero di Monza in strada per vincere l’isolamento

Il regista Roveris, da 20 anni alla guida del progetto: «Da marzo abbiamo inventato degli esercizi di vita e raccontato la quotidianità da lockdown in una serie di video. Per Natale grande festa via Zoom»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Dl Ristori, Manai-Boldrini (Pd): «Rendere compatibile attività nelle USCA con specializzazione medica»

«Ci auguriamo che Governo e Parlamento approvino questa norma necessaria per mantenere il livello di assistenza a domicilio per i malati Covid», sottolineano in una nota la senatrice Paola Boldrini e il responsabile Formazione del Pd Stefano Manai
Salute 10 Dicembre 2020

Il virus Sars-CoV-2 muta, ma nessun pericolo per l’efficacia del vaccino

Uno studio dell’Università di Milano con Fondazione Don Gnocchi e Istituto scientifico Medea su 15mila sequenze isolate rivela la capacità del virus di mutare. Il professor Clerici: «Le mutazioni sono minime e non hanno ancora un riscontro clinico, ma è da tenere sotto controllo l’utilizzo degli anticorpi nella terapia basata sul siero iperimmune»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Diritti Umani, Fials: «Calpestati quelli di sanitari e pazienti, pandemia ha spazzato via dignità del lavoro e diritto alla salute»

«I principi della Dichiarazione dei diritti umani soni meravigliosi ma completamente disattesi nella realtà», spiega il Segretario generale Fials Giuseppe Carbone
Salute 10 Dicembre 2020

Seconda ondata, la situazione è migliore di marzo? L’inverno preoccupa gli esperti

Dopo settimane a 30mila nuovi casi al giorno, i numeri sono finalmente in flessione. Ma la seconda ondata sembra aver avuto un effetto più forte della prima, sebbene meno avvertito dalle misure più leggere. Quali solo le differenze e cosa aspettarsi dai mesi più freddi, una terza ondata è certa?
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2020

Giovani medici dagli atenei ai reparti Covid. Buonauro (OMCeO Napoli): «Impreparati a gestire l’emergenza»

L’allarme del coordinatore dell'Osservatorio giovani medici di Napoli: «La laurea abilitante ha questa grande criticità, e a questo si somma il pasticcio burocratico del blocco dei contratti di specializzazione»
Pandemie 10 Dicembre 2020

Gravidanza e Covid-19, le mamme possono passare il virus ai neonati?

Le donne in gravidanza hanno un rischio maggiore di contrarre il Covid-19 in forma severa? Il Ministero della Salute ha raccolto i principali quesiti relativi alla salute delle neo mamme e dei loro bambini
Salute 10 Dicembre 2020

Covid-19, l’oncologo Cavanna: «Rivedere protocollo di cure domiciliari»

Il medico celebre per essere stato il pioniere delle cure domiciliari a Piacenza è preoccupato per la terza ondata: «Il vaccino ci mette tempo ad agire, intanto che facciamo? Abbiamo tolto interferone, remdesivir e idrossiclorochina e siamo tornati alla tachipirina»
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Farmacisti italiani: gli altri eroi della pandemia

La nuova campagna di DOC Generici per dire grazie ai farmacisti, punto di riferimento per gli italiani in tempo di lockdown e COVID-19. Anche a loro i pazienti hanno consegnato uno dei beni più preziosi: la fiducia
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Giuliano (UGL): «Amareggiati, solo nove miliardi su 200 alla sanità. Governo prepara la strada al MES?»

«Il ministro Speranza dovrebbe riflettere sul peso avuto dal suo dicastero nella suddivisione delle risorse presenti nella bozza» spiega Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Rostan (IV): «SSN è allo stremo, nove miliardi per la sanità sono insufficienti»

«Dopo l’annuncio di un piano da 68 miliardi adesso si pensa di risolvere i problemi con soli nove. È inaccettabile. Non è così che usciremo dalla più grave crisi sanitaria dal dopoguerra ad oggi» sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera
Sanità 9 Dicembre 2020

Covid-19, allerta in Gran Bretagna sui vaccini: stop per chi ha reazioni allergiche

Rasi (ex Direttore EMA): «Procedura UK su vaccino incauta ma rischi bassi»
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Vaccinazione Covid-19 per operatori sanitari, Cisl Lazio: «Bene l’adesione volontaria»

«La Cisl Medici Lazio prende atto con soddisfazione della nota del 7 dicembre 2020 della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sanitaria della Regione Lazio la quale, relativamente al piano di vaccinazione COVID-19 degli operatori sanitari e sociosanitari, definisce l’adesione all’intervento libera e volontaria». Così Luciano Cifaldi, segretario generale della Cisl Medici Lazio, in una nota. […]
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2020

Al 3° Congresso Simpe Campania il punto sulle priorità della pediatria post Covid

L’importanza di un’attenta programmazione per il raggiungimento degli obiettivi vaccinali, la necessità di implementare la formazione sulla chirurgia pediatrica a livello ambulatoriale, l’esigenza di perfezionare la presa in carico delle patologie metaboliche e neuromuscolari attraverso campagne di screening mirate. Questi (e molti altri) i temi emersi e discussi durante l’ultimo Congresso Simpe Campania, tenutosi su […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”