covid-19

Sanità 15 Aprile 2021

Covid-19, Speranza: «Riaperture graduali con responsabilità e prudenza. Grazie a vaccini in arrivo nuova fase»

L'informativa del Ministro della Salute alla Camera: «Entro giugno arriveranno 42 milioni di vaccini, tutti efficaci e sicuri. Gli eventi avversi registrati sono numericamente molto ridotti. In UK su 600mila seconde dosi di AstraZeneca somministrate nessun effetto collaterale»
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Covid-19, l’importanza delle buone pratiche in Sanità nella partnership tra Simedet e Forum Risk Management

Il webinar si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 14.30 alle 18.30. Il Presidente della Simedet Capuano: «L'obiettivo del corso è quello di fornire un valido contributo esperienziale di tutte le Professioni Sanitarie e del loro capitale umano della nostra Sanità Pubblica e privata accreditata che da mesi fronteggia una vera e propria emergenza sanitaria»
Salute 15 Aprile 2021

Covid-19, Ciccozzi: «Decessi non diminuiranno finché non vaccineremo il 90% degli over 70. In estate respireremo»

L’epidemiologo del Campus Bio-Medico spiega: «Il virus soffre il caldo, è dimostrato. Prossima estate sarà simile a quella precedente». Sui vaccini: «In teoria ipotesi di una seconda dose con prodotto diverso dalla prima dovrebbe funzionare, ma servono dati»
Salute 14 Aprile 2021

Dalla SIMG un vademecum per la gestione del paziente domiciliare affetto da Covid-19 in forma lieve o moderata

Il presidente Cricelli: «È necessario utilizzare indicazioni semplici e comprensibili sulla base delle evidenze scientifiche disponibili e delle raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità»
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Vaccini, Regimenti (Lega): «Strategia lacunosa, Ue informi su negoziati con azienda Novavax»

L'eurodeputata della Lega ha presentato una interrogazione in cui chiede alla Commissione Ue «quali misure intende adottare per garantire la trasparenza delle negoziazioni dei contratti pubblici di acquisto dei vaccini» con la casa farmaceutica Novavax
Contributi e Opinioni 14 Aprile 2021

Covid-19, conferenza tra i parlamentari europei promossa dal Portogallo. Lorefice: «Tutti concordi sull’aumentare la cooperazione»

«Occorre puntare sulla ricerca e sul rafforzamento della strategia europea sui vaccini facendo sì, innanzitutto, che le aziende farmaceutiche rispettino gli impegni contrattuali e operino in maniera trasparente» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice
Sanità 14 Aprile 2021

Covid, MSF: «Vaccinare persone ad alto rischio nei Paesi in via di sviluppo prima di quelle a basso rischio nei Paesi ricchi»

La presidente di Medici Senza Frontiere Claudia Lodesani: «Il 75% dei vaccini somministrato in 10 Paesi del mondo. Ci sono Stati che non hanno ricevuto ancora una singola dose. I brevetti vanno sospesi per tutta la durata della pandemia»
di Federica Bosco
Pandemie 13 Aprile 2021

Sono stato vaccinato. Cosa posso o non posso fare ora?

Devo continuare ad indossare la mascherina e mantenere il distanziamento? Chi è vaccinato deve adottare le misure di sicurezza anche sul luogo di lavoro? Le risposte dell’ISS
Lavoro e Professioni 13 Aprile 2021

Covid-19, l’appello dei medici: «Ospedali ancora sovraccarichi, no a un allentamento prematuro delle restrizioni»

L'intersindacale: «Rallentamento delle restrizioni possibile solo con contagi giornalieri al di sotto di 5.000 casi, ricoveri in area Covid medica e intensiva al di sotto del 40% e 30% e vaccinazione completata almeno per fragili e ultra 60enni»
Salute 9 Aprile 2021

Nuovo report Cabina di Regia: «Scende incidenza ma terapie intensive ancora sopra soglia critica»

Brusaferro: «Rt in decrescita. L’occupazione delle terapie intensive è ancora sopra il 41% e quella delle aree mediche è superiore al 44%». Rezza: «Variante inglese non può essere più definita variante: è il nuovo ceppo»
Salute 9 Aprile 2021

Studio Tsunami, il plasma non riduce rischio di peggioramento o morte dei malati Covid

Intervista al coordinatore dello studio Francesco Menichetti: «Debole segnale di vantaggio solo in pazienti senza grave insufficienza respiratoria»
di Federica Bosco
Sanità 8 Aprile 2021

Covid-19, Draghi: «I vaccini ci sono. Priorità ai più fragili per riaprire tutto»

Locatelli: «Fiducia su AstraZeneca. Eventi avversi estremamente rari»
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2021

Terapie domiciliari Covid, Senato approva Odg che impegna governo ad aggiornare protocolli e linee guida

Una mozione della Lega è stata trasformata in Ordine del giorno sottoscritto da tutti i partiti. Previsto anche un tavolo di monitoraggio ministeriale. Soddisfazione da parte di Erich Grimaldi, Presidente del Comitato Terapie Domiciliari
Salute 8 Aprile 2021

Anticorpi monoclonali, dagli infettivologi appello ai medici di medicina generale per trovare i candidati

Al San Paolo di Milano, uno dei 17 centri della Lombardia autorizzati da Aifa per il trattamento, la professoressa D’Arminio Monforte chiede aiuto ai colleghi di medicina generale per velocizzare i tempi, non affollare il pronto soccorso e attuare la procedura che sta dando ottimi risultati
di Federica Bosco
Sanità 7 Aprile 2021

AstraZeneca, il verdetto dell’Ema: «Trombosi raro effetto collaterale ma benefici superano i rischi»

«Le evidenze scientifiche al momento disponibili non consentono di individuare specifici fattori di rischio né di raccomandare strategie per limitare la possibilità di trombosi». Ora gli Stati decideranno se modificare le loro strategie vaccinali
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2021

Covid-19, Regimenti (Lega): «Dati Oms preoccupanti, Europa in ritardo»

«Gli Stati devono fare di più per sostenere la popolazione e tutelare i più deboli, per risollevare l’economia e gettare le basi di una concreta rinascita sociale» spiega l'europarlamentare della Lega in occasione del World Health Day
Salute 7 Aprile 2021

Al via Ammuravid, lo studio per trovare la cura migliore per i pazienti Covid ospedalizzati

Approvata da Aifa e promossa da SIMIT, coinvolgerà 27 centri e migliaia di pazienti. Andreoni (Tor Vergata): «All’esame un trattamento con farmaci diversi per capire quali sono in grado di bloccare la tempesta di citochine nei pazienti ospedalizzati»
di Federica Bosco
Sanità 7 Aprile 2021

Niente discriminazioni tra vaccini e no ai test di autodiagnosi: prende forma il Digital Green Pass

In Commissione Sanità al Senato audizione degli eurodeputati Procaccini e Tardino che hanno relazionato sui lavori della Commissione LIBE. Il via libera del Parlamento Ue dovrebbe arrivare entro giugno. Il Digital Green Pass non metterà fine, tuttavia, alle misure di restrizione in vigore negli Stati dell’Unione
Salute 7 Aprile 2021

“No profit on pandemic”, al via la raccolta firme europea contro i brevetti dei vaccini anti-Covid

Cimino (Medicina democratica): «Solo la diffusione su scala globale dei vaccini può fermare l’emergenza Covid. La pandemia non è il momento per il segreto industriale. L’Italia punta alla raccolta di 180 mila firme»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2021

Lettera aperta dei malati di tumore al polmone a chi ha contratto la malattia da Covid-19

Questa lettera nasce da un’iniziativa di alcuni pazienti oncologici appartenenti al gruppo “Sconfiggiamo il cancro al polmone” di ALCASE Italia
di ALCASE Italia
Salute 6 Aprile 2021

Psico-pandemia, le ragioni per cui non riusciamo a vincere la battaglia contro il virus

Dall’eccessivo paternalismo al bombardamento mediatico che mette in luce le notizie negative. Lo psicoterapeuta: «La vittoria finale non può prescindere dalla coscienza collettiva»
Pandemie 6 Aprile 2021

I fumatori rischiano più degli altri di ammalarsi di Covid-19?

È una domanda che chiunque abbia il vizio o l’abitudine a consumare sigarette si sarà fatto almeno una volta durante questo anno di pandemia. La risposta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2021

Ostetriche, oltre 20mila professioniste pronte a sostenere la campagna vaccini anti-Covid

La presidente Vicario: «Già nel Regio Decreto, nei primi decenni del ‘900, promuovevamo la diffusione delle vaccinazioni disponibili in qualità di ostetriche condotte. Oggi, sosteniamo la prevenzione di malattie come l’Hpv o le patologie che si possono contrarre in gravidanza»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Aprile 2021

Terapie Covid, cosa abbiamo imparato in un anno? Intervista al virologo Matteo Bassetti

«Speranze da un antivirale che stiamo sperimentando e che potrebbe azzerare la carica virale in 5 giorni»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 2 Aprile 2021

Covid 19 – Il virus della paura sbarca su Infinity

Il docufilm realizzato da Consulcesi e patrocinato dal Ministero della Salute per smontare le fake news e commemorare i medici. Guido Rasi è direttore scientifico del progetto
Salute 2 Aprile 2021

Cabina di regia, nuovo report: «Rt sotto l’1. Lenta decrescita curva contagi ma 41% terapie intensive occupate»

Veneto, Marche e Pa Trento in arancione da martedì. I punti salienti del monitoraggio settimanale di ISS e Ministero Salute con il Presidente dell’ISS, Silvio Brusaferro e il Dir. Gen. della Prevenzione del Ministero, Gianni Rezza
Salute 2 Aprile 2021

Vaccinazioni anti-Covid, al via il reclutamento delle farmacie

Le Federfarma provinciali devono raccogliere le adesioni delle farmacie e trasmetterle a Federfarma nazionale subito dopo Pasqua in modo da consentire alla Struttura Commissariale di inserire le farmacie nel piano di distribuzione dei vaccini
Lavoro e Professioni 2 Aprile 2021

La sala operatoria al tempo del Covid-19, Alvaro: «Infermieri depositari della sicurezza del paziente»

Il responsabile scientifico del corso Fad offerto dal provider di Consulcesi Club Rosaria Alvaro: «L’infermiere è l’unica presenza costante all’interno delle sale operatorie. Ha la competenza educativa di far rispettare tutti i protocolli che sono stati condivisi in relazione alla pandemia che stiamo vivendo»
Salute 2 Aprile 2021

Vaccini e liste riserva, Cittadinanzattiva: «Solo la Toscana pubblica online il form per registrarsi»

Cittadinanzattiva: «Grandi differenze nella modalità per le altre Regioni. Servono criteri nazionali per evitare sprechi e accelerare la campagna vaccinale»
Sanità 2 Aprile 2021

Covid-19, l’Argentina entra nella seconda ondata con il record di morti per 100mila abitanti

Il racconto a Sanità Informazione di Hector Carvallo, professore di Medicina Interna all’Universidad Abierta Interamericana di Buenos Aires: «Situazione spaventosa, abbiamo solo l'1,9% della popolazione vaccinato con doppia dose»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diretta alle 15.00. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN (3 puntata)

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”