Claudio cricelli

Salute 27 Aprile 2022

World Immunization Week, 23 milioni di bambini sotto 1 anno non hanno i vaccini di base

Durante la pandemia in calo le coperture vaccinali tra i più piccoli. Cricelli (SIMG): «Il Covid, in Italia, non ha fermato la campagna vaccinale contro l’influenza per adulti fragili e anziani. Anche se messo a dura prova, il sistema sanitario vaccinale italiano resta uno dei migliori al mondo»
Salute 22 Dicembre 2021

Indice di vulnerabilità Covid, Cricelli (SIMG): «Uno strumento prezioso per diagnosi precoce e l’utilizzo dei monoclonali»

Per sfruttare al meglio l’indice di vulnerabilità, i mmg hanno redatto e condiviso un documento di consenso, con SIMIT e SIFO, per creare una coalizione tra medicina di territorio e centri specialistici
Salute 14 Aprile 2021

Dalla SIMG un vademecum per la gestione del paziente domiciliare affetto da Covid-19 in forma lieve o moderata

Il presidente Cricelli: «È necessario utilizzare indicazioni semplici e comprensibili sulla base delle evidenze scientifiche disponibili e delle raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2020

Riforma medicina territoriale, Scotti (Fimmg): «Microteam e contratti legati al raggiungimento di obiettivi»

In Senato le audizioni di SIMG e FIMMG per riscrivere l’assistenza territoriale del futuro
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Simg, Cricelli: «Vaccinazione per il Covid durerà per tutto il 2021»

«Quando i vaccini in fase di produzione saranno somministrabili, servirà strutturare una grande organizzazione sanitaria perché si tratterà di vaccinare progressivamente circa 40-50 milioni di persone»
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Chi saranno i medici scolastici? Pensionati, giovani, pediatri o stranieri. Le proposte dal mondo della sanità

Se per Cricelli (Simg) la soluzione è richiamare i medici in pensione, Mazzacane (Cisl Medici) punta sui camici grigi. Secondo Magi (Sumai) i pediatri di libera scelta sono l’opzione ideale e Aodi (Amsi) vede un’opportunità per i medici di origine straniera. Mangiacavalli (Fnopi) chiede invece l’istituzione dell’infermiere scolastico
Salute 16 Luglio 2020

Cricelli (Simg): «Ripensare assistenza domiciliare dopo Covid, formare i medici di famiglia per la prescrizione di nuovi farmaci»

Con la telemedicina si è trovato un modo efficace per affiancare l'assistenza a domicilio. Il presidente Simg Claudio Cricelli parla del futuro nella medicina del territorio: «Con Aifa al lavoro per formare i medici di famiglia a prescrivere nuovi farmaci, anti-diabetici e per Bpco»
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, Cricelli (Simg): «A novembre le prime dosi-test vaccino. Non si può rimproverare nulla al SSN per gestione epidemia»

Andreoni (Simit): «L’uso del cortisonico desametasone non è una grande scoperta, lo avevamo all’interno delle linee guida»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

Simulatori e medicina pratica, la rivoluzione del SIMG Lab al 36esimo Congresso SIMG

A Firenze si è parlato di cronicità, influenza e formazione. Il presidente Claudio Cricelli approva con riserva lo stanziamento di 200 milioni di euro previsto in legge di Bilancio per le tecnologie dei medici di famiglia: «Bene ma solo grazie alla scuola pratica gli MMG riusciranno a usare queste apparecchiature»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Salute 30 Dicembre 2016

Incubo influenza, ecco perché quest’anno è molto più aggressiva. Cricelli (SIMG): «Vaccini per bambini e adulti»

Un’epidemia in crescita con mezzo milione di italiani a letto. Il Presidente della Società Italiana Medicina Generale e Cure Primarie: «Non sottovalutare virus, a metà gennaio il picco massimo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Approvato il DDL Semplificazioni: sanità più vicina al cittadino

Farmacie dei servizi, telemedicina e meno burocrazia tra le novità più importanti del provvedimento licenziato dal Parlamento
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio