Chi è in Uk da pochissimo, chi ci ha portato la famiglia, chi ha deciso di tornare. In un clima di ‘vigile attesa’, abbiamo raccolto testimonianze, preoccupazioni, previsioni
Con l’avvicinarsi del 31 ottobre, data prevista per la Brexit, non è chiaro se il sistema sanitario nazionale (Nhs) britannico riuscirà a gestire l’impatto di un possibile no-deal. È quanto sottolineato nel rapporto del National Audit Office, citato dal Guardian, secondo il quale ci sono ancora rischi dal momento che il Dipartimento della Salute ha […]
Visiteranno i pazienti anche la sera e nei fine settimana. Si tratta dei medici di famiglia inglesi che secondo le linee guida del nuovo piano sanitario annunciate da Theresa May nei giorni scorsi, offriranno assistenza 7 giorni su 7 senza essere presenti in studio ma connessi ‘online’. I medici generici inglesi saranno connessi su Skype, […]
«Un momento storico per i pazienti di tutta la nazione», così il primo ministro britannico, Theresa May, ha presentato il piano sanitario a lungo termine per il National Health Service presso l’ospedale Alder Hey di Liverpool. L’obiettivo secondo la May è farlo diventare «un ottimo servizio sanitario, il migliore al mondo», riconoscendo nel contempo che […]
L’Agenzia europea del farmaco spiega di aver preso questa decisione perché non sa se la Gran Bretagna continuerà a lavorare con i Paesi Ue nel settore farmaceutico dopo il marzo 2019
Le regole europee impongono agli aspiranti medici un percorso formativo di almeno cinque anni. Una volta che la Gran Bretagna se ne sarà liberata con la Brexit, potrà decidere di accorciare il periodo di formazione necessario per poter esercitare la professione. Sarebbe questa, secondo quanto riportato dal Telegraph, una delle possibili soluzioni cui il Regno […]
Il Primo Ministro britannico intende mantenere la promessa sbandierata nella campagna elettorale per l’uscita dall’Unione Europea: i contributi al bilancio di Bruxelles saranno destinati al NHS. Ma per gli esperti i conti non tornano…
Che il National Health Service, il sistema sanitario britannico, sia in crisi, è oramai sotto gli occhi di tutti. Dopo che da un sondaggio del National Center for Social Research è emerso che il 90% dei britannici pensa che il sistema sanitario non abbia finanziamenti sufficienti per far fronte alla domanda e che il 61% […]
ESCLUSIVA | Vytenis Andriukaitis (Commissario UE Salute) a Sanità Informazione: «Parlamento e Governo dovranno presentarci le loro decisioni e stabilire se basarle su fake news o sulla scienza». Poi affronta i principali temi sul tavolo: il dopo Brexit per i medici e i sanitari italiani che lavorano nel Regno Unito e la sfida della cronicità che affligge tutta Europa
«Il National Health Service è già fiaccato dal taglio degli investimenti voluti dal precedente Primo Ministro David Cameron. La Brexit è il colpo di grazia per tutti i professionisti sanitari italiani in Gran Bretagna… speriamo che gli accordi mitighino la forza di questo tsunami» così Luca Molinari, pediatra italiano che da 15 anni lavora a Londra