bambini

Nutri e Previeni 18 Aprile 2017

Allergie al latte vaccino: ok al latte d’asina

Buone notizie per i bambini allergici al latte vaccino, e non solo. Sono positivi i risultati preliminari del progetto di ricerca avviato dal marzo 2015 sul “latte d’asina di razza amiatina nella gestione del bambino con allergia alle proteine del latte vaccino”. Questi primi risultati evidenziano che il latte d’asina, distribuito gratuitamente alle famiglie dei […]
Nutri e Previeni 10 Aprile 2017

Allergie alimentari per 2 milioni italiani. In testa quella alla nocciola

Nel nostro Paese le allergie alimentari riguardano più di 2 milioni di persone, pari al 3,5% della popolazione generale. L’alimento più allergizzante negli adulti, avvertono gli allergologi, è la nocciola (26%), seguita dalla verdura (14%), frutta fresca, soprattutto pesche e albicocche (12%), crostacei (10%), pesce (7%), legumi (6%), semi (6%), grano (5%). Gli under 18 […]
Nutri e Previeni 27 Febbraio 2017

Svezzamento: ‘pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta

(Reuters Haelth) – I bambini cresciuti a pappe “home made” imparano ad avere una dieta più variata e sono più magri, almeno questo è ciò che si evince da uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity. La premessa Precedenti ricerche suggeriscono che gli alimenti per l’infanzia prodotti industrialmente possono contenere elevate quantità di sodio e […]
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017

Bambini: giocando con frutta e verdura ne mangiano di più

Forse è il caso di ripensare ad una regola troppo severa e sorpassata secondo la quale si diceva: “con il cibo non si gioca”. Invece pare proprio che schiacciare o dare nuove forme in particolare alla frutta e alla verdura, che spesso sono poco amate, aiuti i piccoli a scoprirne e mangiarne di più. Ovvero […]
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2017

Cereali per la prima colazione: troppi zuccheri per i bambini

Nonostante sia sempre più chiaro che troppi zuccheri siano dannosi per la salute, molti cereali per la prima colazione, in particolare quelli per i bambini, continuano a contenere alte percentuali di zuccheri (anche il 35% dell’intero prodotto) esattamente come 20 anni fa. E’ la denuncia del quotidiano The Independent, frutto di uno studio pubblicato sulla […]
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2017

Tuo figlio detesta le verdure? Colpa della sua lingua

Secondo quanto rivela un esperimento condotto dalla BBC Learning’s Terrific Scientific campaign – con la guida di scienziati dell’Università di Coventry, il rifiuto di mangiare le verdure potrebbe avere le sue radici nelle papille gustative della lingua. In alcuni casi si tratta di papille gustative troppo sensibili al gusto (per la loro particolare forma ‘a […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2016

Malanni di stagione: dieta mediterranea aiuta e riduce l’uso dei farmaci

Ecco un altro dei tanti buoni motivi che dovrebbe convincere tutti a seguire la dieta mediterranea, educando anche i più piccoli a questo salutare regime alimentare. Anche nella stagione fredda, infatti, il raffreddore e altri malanni delle vie respiratorie dei bambini si prevengono a tavola. Lo conferma una ricerca, condotta  presso la Universidad CEU San […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Bambini: il 58% beve poca acqua e i genitori non se ne accorgono

Da un’indagine dell’agenzia GfK, supportata dal gruppo Sanpellegrino, presentata a Roma in occasione del Convegno “Bere bene per crescere bene” promosso dalla Federazione mondiale termalismo e climatoterapia (Femtec) e dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), sono emersi dati preoccupanti sull’idratazione dei bambini. Si è visto, in pratica, che il 58% dei bambini […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Bambini. Bere latte intero fa bene alla ‘linea’ e alla salute

Da una ricerca del Saint Michael’s Hospital, in Canada, pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition emergono per i bimbi diversi benefici dal consumo di latte intero. In pratica il latte intero sembra essere la scelta nutrizionale migliore per i bambini, rispetto a quello parzialmente o del tutto scremato. Rende i piccoli più snelli […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Obesità: cibo e bibite junk, nei bambini aumentano i rischi per la salute

  (Reuters Health) – Che il cibo fast-food non fosse sano era noto da tempo. Ma ora uno studio rivela che quando si mangiano hamburger e panini si è invogliati a bere bibite gassate e piene di zucchero. Una combinazione dannosa e pericolosa soprattutto per la salute dei più piccoli, abituali frequentatori dei ristoranti fast […]
Nutri e Previeni 13 Settembre 2016

Sovrappeso adolescenti. Bruciano meno calorie e diminuiscono attività fisica

Uno studio pubblicato sul The International Journal of Obesity suggerisce che quando raggiungono la pubertà, ragazzi e ragazze sperimentano una rapida e inaspettata diminuzione del numero di calorie che bruciano a riposo. Da qui deriverebbe la diffusione del problema del sovrappeso che si registra spesso tra i teenager. Lo studio Tra il 2000 e il […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Allergie alimentari: fratelli bimbi allergici non sempre allergici

Sembra che i fratellini dei bimbi con allergia alimentare, possano avere un rischio di manifestare a loro volta un’allergia solo poco più alto rispetto al normale. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, pubblicata sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio Lo studio è […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Pediatria: in aumento bimbi malnutriti per diete fai da te

Gravi conseguenze di errori nell’alimentazione dei bambini sono in aumento negli ospedali italiani. Dalle mamme che danno loro solo cibi cotti, provocando lo scorbuto, a quelle che escludono il latte per presunte allergie mai dimostrate. L’esperto spiega casi diversi Sono sempre di più i casi di malnutrizione che arrivano negli ospedali, racconta Alberto Villani, responsabile […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Bibite energetiche. Parlamento europeo vieta indicazioni promozionali in etichetta

Il Parlamento europeo (Pe) ha bocciato definitivamente la proposta avanzata dalla Commissione che appoggiava la presenza in etichetta, sulle bevande contenenti zucchero e le bibite energizzanti che contengono caffeina, di indicazioni nutrizionali che ne promuovano la capacità di aumentare l’attenzione o la concentrazione. Nella risoluzione approvata ieri, gli eurodeputati spiegano che tali annunci potrebbero incoraggiare un’eccessiva assunzione […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

L’80% dei genitori dà ai bimbi porzioni esagerate di cibo

La maggioranza dei genitori commette errori nell’alimentazione dei loro bambini esagerando con le porzioni e spesso ignorandone le possibili conseguenze. L’80% dei genitori (4 su 5), infatti, esagera con le quantità; il 73% teme che il proprio bambino non mangi abbastanza e ben il 36% propone cibi non salutari, come per esempio dolciumi, per calmarli, […]
Salute 6 Luglio 2016

I piccoli del Bambino Gesù diventano “marinai” a bordo di Nave Italia

Per i pazienti dell’Ospedale Pediatrico romano nuove avventure in mare a bordo del brigantino a vela più grande al mondo. Domani a Civitavecchia cerimonia di saluto per il rientro della prima delle 3 spedizioni
Nutri e Previeni 16 Giugno 2016

Bibite energetiche. Parlamento europeo dice no a ‘pubblicità’ in etichetta

La Commissione per l’ambiente e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha posto un veto per le etichette delle bevande energetiche, è vietata la menzione: ‘la caffeina favorisce l’attenzione o la concentrazione’. Gli eurodeputati hanno infatti approvato una risoluzione che chiede all’Assemblea di porre il “veto” sulla proposta della Commissione Ue, in occasione della Plenaria […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2016

Più cibi con vitamina D in gravidanza, meno bimbi allergici

Consumando in gravidanza una maggiore quantità di cibi più ricchi di vitamina D, per esempio pesce azzurro, uova, funghi e latticini, le future mamme possono diminuire il rischio che il loro bambino sviluppi allergie alimentari in età scolare, come dimostra uno studio americano pubblicato sulla rivista The Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio […]
Nutri e Previeni 5 Gennaio 2016

Nuova App controlla gli eccessi del consumo di zucchero

Una nuova applicazione chiamata ‘Sugar smart app’ è in arrivo dalla Public Health England, agenzia del Ministero della Salute inglese; è la prima pensata per rivelare il contenuto di zuccheri presente nelle bevande e nei cibi. In pratica, è stata studiata appositamente per aiutare i genitori a controllare un consumo eccessivo di zuccheri dei loro bambini. […]
Salute 22 Dicembre 2015

«Così regaliamo un Natale di speranza ai bambini del Congo»

“Terrazza dell’Infanzia” e “Consulcesi Onlus” ancora insieme per portare un sorriso ai bambini africani. Dopo il dispensario, che verrà inaugurato il 27 dicembre, arriva la sterilizzatrice per biberon
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Mangiare lentamente aiuta i bimbi a perdere peso

Sembra che si possa aiutare i bambini ad avvertire meglio la sazietà e a non mangiare troppo, semplicemente aspettando 30 secondi tra un boccone e l’altro, con un risultato veramente positivo: i piccoli perdono peso pur non modificando, in alcun modo, la loro alimentazione. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Pediatric Obesity e condotto da […]
Nutri e Previeni 10 Dicembre 2015

Prima colazione: un “valore” troppo trascurato

Troppi bambini non fanno la prima colazione, molti travolti dalla frenesia della vita moderna, ma anche perché vivono nell’indigenza. In Italia, meno della metà del totale dei 6,3 milioni di bambini tra i 3 e i 13 anni fa tutti i giorni una colazione che prevede alimenti e bevande, 2,6 milioni di bambini la fanno qualche […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Bambini obesi: prima di tutto eliminare lo zucchero

Basta togliere lo zucchero aggiunto alla dieta dei bambini obesi per avere, in soli dieci giorni, un netto miglioramento della pressione arteriosa, dei livelli plasmatici del colesterolo e di altri parametri metabolici legati alla salute. Questa è l’evidenza sostanziale di uno studio pubblicato sulla rivista Obesity, che propone una prima risposta al dubbio, avanzato da […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2015

Bimbi: meno pesticidi nelle urine se la dieta è bio?

Una dieta a base di cibi biologici sembra ridurre il tasso di pesticidi nelle urine dei bambini. Questo è quanto, in sostanza, è stato evidenziato da uno studio dell’Università di Berkeley pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives. I ricercatori hanno reclutato 20 bambini che vivevano in un contesto urbano a Oakland, in California, e 20 […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2015

La nutrizione gioca un ruolo fondamentale sulla salute dell’osso

Nelle diverse età della vita, la giusta nutrizione può fare la differenza per la salute delle ossa, e influenzare la capacità di vivere una vita indipendente e attiva, senza fratture negli anni più maturi. Questo è il messaggio-chiave che emerge da una nuova revisione scientifica pubblicata da esperti nutrizionisti e studiosi della salute ossea,  sulla rivista […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2015

I bimbi “mangiano meglio” alla scuola materna che a casa

I bambini in età prescolare consumano più calorie e meno frutta o verdura, dopo l’uscita dalla scuola materna, secondo uno studio condotto da ricercatori del centro medico dell’Ospedale dei bambini di Cincinnati. Lo studio, ha analizzato un giorno intero di consumi con la dieta,  e ha dimostrato che i bambini che frequentavano la scuola materna […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”