arterie

Salute 3 Gennaio 2024

Cuore in pericolo per i nottambuli, rischio raddoppiato di calcificazione delle arterie

Le persone che tendono ad andare a letto più tardi, i cosiddetti nottambuli o "gufi", hanno un rischio quasi due volte maggiore di soffrire di calcificazione delle arterie, una complicazione che aumenta le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari. Questi sono i risultati di uno studio dell’Università di Göteborg, in Svezia, pubblicato sulla rivista Sleep Medicine

Buono sì, ma non troppo. Un livello di colesterolo HDL alto fa male al cuore

Il colesterolo HDL, conosciuto da tutti come colesterolo “buono” e amico di cuore e arterie, forse non è così buono come pensiamo. I dati emersi da uno studio americano presentato al Congresso della Società Europea di cardiologia (Esc) pongono alcuni interrogativi. La sigla Hdl sta per lipoproteine ad alta densità, considerate “protettive” perchè rimuovono il colesterolo in eccesso dai […]
Nutri e Previeni 4 Ottobre 2018

Cuore: un alleato anche nel gianduia

Antiossidanti, polifenoli, vitamina E; il giusto mix per mantenere elastiche le arterie contenuto nel gianduia, una delle eccellenze della tradizione italiana.. A rivelarlo è una ricerca diretta da Francesco Violi, direttore del dipartimento di Medicina Interna del Policlinico Umberto I di Roma e pubblicata sull’Internal and Emergengy Medicine. Per il cioccolato fondente sono noti i […]

Pressione, come misurarla e capire quando è alta

È definita “killer silenzioso”: colpisce, nel nostro Paese, il 33% degli uomini e il 31% delle donne, la metà dei quali non lo sa. Nella popolazione italiana, infatti, l’ipertensione arteriosa è molto frequente, soprattutto nelle persone anziane: sopra i 65 anni d’età, circa due terzi dei soggetti hanno valori eccessivamente alti. Un adeguato livello di […]
Nutri e Previeni 26 Febbraio 2018

Diabete: un bicchiere di vino aiuta a “pulire” le arterie

(Reuters Health) – Nei diabetici che hanno placche aterosclerotiche, bere vino potrebbe ridurre la presenza di queste formazioni nei vasi sanguigni. A evidenziarlo, sull’European Journal of Clinical Nutrition, è stato uno studio coordinato da Rachel Golan, del Ben-Gurion University of the Negev a Beer Sheva, in Israele. Lo studio I ricercatori hanno esaminato i dati […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Torino, salvata bimba che respirava con un solo polmone

Sei anni ed un solo polmone per vivere, l’altro era occluso. La bambina operata all’ospedale Regina Margherita di Torino era nata con una gravissima cardiopatia congenita con le arterie che portano il sangue dal cuore ai polmoni invertite ed un restringimento dell’aorta. Per questo, era stata sottoposta a tre interventi cardiochirurgici a cuore aperto: appena nata, a […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Cuore: a rischio per chi beve troppo. Il problema è soprattutto “uomo”

(Reuters Health) – La rigidità arteriosa, fattore di rischio cardiovascolare strettamente legato a ipertensione e malattie delle arterie coronarie, è proporzionale alla quantità di alcool consumata. A rivelarlo uno studio made in Britain ubblicato sul giornale dell’American Heart Association. Lo studio La rigidità arteriosa è un importante indicatore di invecchiamento cardiovascolare, fortemente associata a malattia cardiovascolare e relativa mortalità. Per […]
Nutri e Previeni 22 Febbraio 2017

Alcol e arterie: consumi eccessivi nel lungo termine le fanno invecchiare prima

Da uno studio guidato dalla University College of London, nel Regno Unito, pubblicato sul Journal of the American Heart Association emergano nuove evidenze dei danni provocati dall’alcol. Si è visto che bere troppo alcol e per lungo tempo porta a un invecchiamento precoce delle arterie, predisponendo in particolare gli uomini a un maggiore rischio di […]
Nutri e Previeni 26 Settembre 2016

Cuore e arterie ‘al sicuro’ con il formaggio grasso e stagionato?

Con buona pace degli amanti del formaggio grasso e stagionato, proprio quello indicato per decenni come nemico delle arterie, un nuovo studio pubblicato dal American Journal of Clinical Nutrition e realizzato all’Università di Copenaghen, sostiene che invece farebbe bene alle arterie, aumentando i livelli del colesterolo buono del sangue, HDL, proprio quello ritenuto grande alleato […]
Nutri e Previeni 28 Gennaio 2016

L’aglio giova alle arterie e al cuore

A parte il suo sapore sgradevole che rimane in bocca a lungo, l’aglio andrebbe promosso ad alimento sano e preventivo anche per la salute cardiovascolare. Infatti l’aglio, che ha molte proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, già note dai tempi antichi, sarebbe efficace anche per rallentare la progressione dell’aterosclerosi, cioè l’accumulo di grassi sulla superficie interna delle pareti arteriose […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Olio extravergine di oliva protegge arterie e cuore

Secondo una nuova ricerca, una sostanza chiamata 3,3-dimetil-1-butanolo o DMB,  naturalmente presente nell’olio extravergine di oliva, specie in quello ottenuto dalla spremitura a freddo, sarebbe  in grado di agire sulla flora batterica intestinale, impedendo ai microbi che la compongono di produrre molecole tossiche che possono provocare danni alle arterie e conseguenti malattie cardiovascolari. La ricerca […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”