arte

Salute 30 Novembre 2023

Arte e letteratura efficace contro depressione e ansia giovanile

L’arte e letteratura può dare un grande contributo nel miglioramento dei sintomi di depressione e di ansia nei ragazzi. A dimostrarlo è uno studio internazionale a cui ha preso parte anche l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Salute 23 Marzo 2022

«L’arte deve essere accessibile alle persone con disabilità», il manifesto dell’associazione Al.Di.Qua. Artists

L'associazione Al.Di.Qua Artists ha diffuso un manifesto per denunciare la scarsa considerazione delle persone con disabilità nell'arte, sia come spettatori che come attori
Salute 3 Giugno 2021

«Si prega di toccare»: così le opere d’arte sono “visibili” ai non vedenti

Da oltre 25 anni l’Associazione di volontariato Museum, attraverso i suoi progetti, rende “visibile” l’arte ai non vedenti. La presidente Poscolieri: «Questi incontri stimolano la socialità e liberano dalla solitudine. Tante le persone disabili che nell’arte hanno trovato una ragione di vita»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Febbraio 2021

Effetto Michelangelo: le opere d’arte e la realtà virtuale potenziano l’efficacia delle terapie di neuroriabilitazione

Le opere artistiche aiutano i pazienti con una lesione del sistema nervoso causata da un ictus ad eseguire esercizi di neuroriabilitazione in un ambiente virtuale. Lo studio della Fondazione Santa Lucia IRCCS in collaborazione con la Sapienza Università di Roma e Unitelma Sapienza
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Milano, al Palazzo “Le Stelline” la mostra itinerante “PeopleInMind” promossa da Lundbeck

Si tratta di 27 opere per raccontare il disagio psichico attraverso mente, occhi e cuore
Contributi e Opinioni 25 Maggio 2020

Al Museo con SLA, anche adesso: tour virtuale di AISLA Firenze sulle tracce dei Medici

Il progetto è iniziato nel 2015 e prevede una visita ogni mese. L’arte ha una funzione terapeutica riconosciuta dalla medicina
Salute 10 Febbraio 2020

Sclerosi multipla: da Sanremo la storia di Ivan, il ballerino che ha infiammato l’Ariston

Dopo una serie di partecipazioni a importanti trasmissioni, la coppia di ballo composta da Ivan Cottini e la sua partner porta in scena un messaggio di solidarietà e speranza
Salute 28 Gennaio 2020

Arteterapia: ecco come trasformare la creatività individuale in uno strumento di crescita e cambiamento

L’arteterapeuta: «Non serve saper disegnare o utilizzare materiali artistici. L’arteterapia è adatta a tutti»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Febbraio 2019

Quando l’esame medico è… un’opera d’arte

Nelle sue immagini e nei suoi video Denis Ducreux, radiologo francese, ha evidenziato con sfere verdi la materia grigia del cervello e con linee rosse i percorsi della materia bianca. Più grandi sono le sfere, più ci sono connessioni tra loro e lungo il percorso della materia bianca, maggiore è la connessione neurale.
Sanità 2 Maggio 2018

Pavia, al Maugeri la mostra d’arte di Leonardo Santoli per pazienti e familiari

Al via “Maugeri in Arte”, la serie di mostre e concerti che l’ICS Maugeri Spa Società Benefit organizza nel suo istituto di Pavia. Dal 3 al 27 maggio, nell’Area Lounge – via S. Maugeri 10 a Pavia – sarà allestita una mostra personale di arte contemporanea del pittore Leonardo Santoli, aperta a tutti i pazienti di un […]
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2018

Spallanzani, arriva il murales in occasione degli 80 anni dell’Istituto

Si inaugura giovedì 3 maggio, alle ore 11, l’imponente murales creato per onorare la Hall of Fame della Scienza in occasione degli 80 anni dell’INMI “Lazzaro Spallanzani”. Sono stati tre artisti, Andrea Marrapodi, in arte KIV, Gregorio Pampinella e Daniele Tozzi, scelti dopo accurata selezione, a lavorare per più di un mese lungo il muro […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2018

“Klimt Experience”, la mostra all’ospedale San Giovanni di Roma

Dal 10 febbraio al 10 giugno, la Sala delle donne del Complesso monumentale San Giovanni-Addolorata ospiterà la mostra “Klimt Experience”, organizzata dalla Crossmedia Group. L’azienda ospedaliera San Giovanni-Addolorata – si legge in una nota – possiede un prezioso patrimonio storico, artistico, culturale e architettonico che permette di dar vita all’elaborazione di progetti per una migliore […]
Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2017

Art&Science 2017 di Matteo Gelardi: la scienza incontra l’arte al Teatro Petruzzelli di Bari

Cosa hanno in comune le cellule dell’uomo o di altri esseri viventi e il cosmo? In che relazione si trovano le microstrutture dell’uomo con le macrostrutture della nostra galassia? L’uomo conosce più profondamente il micro o il macro cosmo? A queste ed altre domande cercheranno di dare una risposta un medico otorinolaringoiatra e un astrofisico […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”