apple

Salute 2 Marzo 2022

Alcuni gadget di Apple e Microsoft potrebbero compromettere defibrillatori e peacemaker. L’allarme di uno studio svizzero

La custodia di ricarica delle AirPods, la Microsoft Surface Pen e la Apple Pencil 2nd Generation possono interferire con dispositivi cardiaci salvavita, come defibrillatori e pacemaker
Salute 18 Novembre 2019

Research App, così Apple punta a raccogliere dati per studi scientifici tramite iPhone e Apple Watch

L’applicazione consente agli utenti di decidere se voler o meno partecipare a degli studi medici, di scegliere eventualmente a quali fra quelli disponibili aderire e di ottenere i loro risultati
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2018

Apple, salute digitale: la cartella clinica arriva sull’iphone

Apple punta sulla sanità e sui servizi di salute digitale per i clienti. IOS 11.3, infatti, attraverso l‘App Salute, permetterà agli utenti di scaricare e visualizzare la propria cartella clinica sanitaria direttamente sull’iPhone: vaccini, analisi del sangue eseguite, esami diagnostici, test clinici. L’obiettivo? Conservarli e mostrarli a medici, sanitari o familiari con maggior facilità. Il nuovo servizio […]
Sanità 8 Agosto 2016

Apple incoraggia la donazione di organi con una App per iPhone

Donare organi, cornee e tessuti con un semplice tocco sull’iPhone. Sarà presto possibile grazie alla inedita partnership tra Apple e Donate Life America, organizzazione no profit dedicata a sensibilizzare il pubblico e promuovere la donazione di organi. Con l’aggiornamento del sistema operativo alla versione iOS 10, una opzione della app Health consentirà agli utenti Apple […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”