accorgimenti

Reflusso gastroesofageo, le misure da adottare e gli accorgimenti da seguire

COS’È IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune che si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago. Come riporta il portale dell‘Istituto Superiore di sanità ISSalute, in Italia colpisce una persona su tre, indistintamente sia gli uomini che le donne e si manifesta, di solito, tra i trenta e i cinquant’anni. È […]

Estate, vade retro zanzare: consigli e rimedi per allontanarle

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate […]

Occhio secco: smog, alimentazione e device elettronici i fattori scatenanti

Che cos’è la sindrome dell’occhio secco e come si manifesta? In Italia ne soffre il 25% della popolazione generale: colpisce soprattutto le donne dopo i 45 anni (50%) e quelle in menopausa (90%). A far chiarezza su un disturbo spesso ignorato e sottovalutato è il Centro Italiano Occhio Secco. L’occhio secco si manifesta quando le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”