accordo transattivo

Lavoro e Professioni 28 Maggio 2020

Accordo transattivo ex specializzandi, i senatori cofirmatari dei ddl: «Mai come ora si può dare risposta trasversale ai medici»

Sono già 26 i senatori che hanno firmato i disegni di legge presentati da Maria Rizzotti. Pagano: «Quella degli ex specializzandi è un’ingiustizia che va sottoposta all’attenzione del Parlamento e sanata da tutti». Lonardo: «I tribunali stanno risolvendo la questione in modo drammatico da un punto di vista economico. Riconoscere i contributi figurativi fa bene anche allo Stato». De Poli: «Questi ddl danno una risposta agli eroi dell’emergenza. Sia questione di valori, non di colori»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Ex specializzandi, De Poli (Udc): «Sentenza Corte d’Appello ci dà ragione. Serve accordo transattivo»

Il parlamentare UDC è autore di un ddl in Senato: la soluzione farebbe risparmiare 5 miliardi alle casse dello Stato che potranno essere reinvestiti sulla sanità per migliorare i servizi
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2017

Ex-specializzandi, Senatore Viceconte: «Emendamento per trovare copertura finanziaria»

Iter complesso per chiudere contenzioso tra ex specializzandi e lo Stato. Sull'argomento, interviene il Senatore Guido Viceconte, tra i primi firmatari del disegno di legge che annuncia una novità...
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Ex specializzandi: novità dal Parlamento. D’Ambrosio Lettieri: «Tempi supplementari, necessaria transazione»

«Tempi lunghi per il Ddl transattivo, rischio tagli del Def. Transazione potrebbe far risparmiare». L’intervista al Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, primo firmatario del Ddl 2400
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

EX SPECIALIZZANDI – Accordo transattivo, Zanetti (Viceministro Economia): «Presto una soluzione»

Sempre più vicina la soluzione del lungo contenzioso tra Stato e camici bianchi sul rimborso degli anni di specializzazione. Brucia le tappe la discussione al Senato sul Ddl n°2400 che propone un accordo transattivo valido solo per chi avrà presentato ricorso
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2015

Ex specializzandi: «La soluzione è sul tavolo dell’Economia»

Intervista a Claudio Moscardelli, Commissione Finanze e Tesoro del Senato: «Vanno riconosciuti i diritti dei medici. Via XX Settembre sta studiando la risposta più adeguata in tempi brevi» 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”