Sanità

Sanità 4 Marzo 2021

La Gran Bretagna si prepara a riaprire, previsto per il 21 giugno il liberi tutti

La scelta di vaccinare più persone con una sola dose sembra essere vincente; il Canada invece ci ripensa e rimanda la seconda somministrazione
di Federica Bosco
Sanità 2 Marzo 2021

Covid-19, l’OMS boccia l’idrossiclorochina: «Ricerca si concentri su altri farmaci»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità: «No ad uso in prevenzione: non evita l’infezione e non riduce ricoveri e decessi»
Sanità 1 Marzo 2021

Francesco Paolo Figliuolo sostituisce Arcuri come Commissario per l’emergenza Covid

Domenico Arcuri sostituito da Francesco Paolo Figliuolo come commissario straordinario per l'emergenza Covid-19. Il Generale di Capo d'Armata si occupa da anni di logistica ed è stati la scelta del premier Draghi
Sanità 1 Marzo 2021

Recovery Plan, biocidi e vaccini: settimana parlamentare dedicata al lavoro delle Commissioni

Aule parlamentari poco impegnate anche se Palazzo Madama deve dare via libera all’ultimo decreto sulle misure anti Covid. AIFA, Farmindustria e Confindustria dispositivi medici tra le organizzazioni audite sul Piano di Ripresa e Resilienza
Sanità 26 Febbraio 2021

Consiglio europeo, la Ue alle case farmaceutiche: «Basta tagli e ritardi improvvisi sui vaccini»

Il Consiglio europeo rinnova l'impegno per cercare luoghi consoni a una produzione tutta europea. Passi avanti sul certificato vaccinale. Draghi interviene e chiede certezze
Sanità 25 Febbraio 2021

Contrasto della pandemia, la Corte costituzionale: «Spetta allo Stato determinare le misure necessarie»

Anelli (Fnomceo) plaude: «Spetta al Governo centrale il ruolo di guida. Rafforzare il Ministero della Salute e coinvolgere i professionisti»
Sanità 25 Febbraio 2021

Premio Nobel al Corpo sanitario italiano, l’idea della Fondazione Gorbachev conquista adesioni

«Abbiamo scelto questa definizione inclusiva perchè voleva dire comprendere tutti, medici, infermieri, operatori sanitari, farmacisti, civili e militari impegnati nella prevenzione e nella cura del Covid» spiega il Presidente delle Fondazione Marzio Dallagiovanna
Sanità 25 Febbraio 2021

Sottosegretari, alla Salute conferma per Pierpaolo Sileri. Al posto di Sandra Zampa subentra Andrea Costa

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, dopo un lungo impasse, ha sbloccato la partita delle nomine. Sorpresa per Andrea Costa, politico ligure vicino a Maurizio Lupi di Noi con l’Italia e attualmente consigliere comunale a La Spezia
Sanità 24 Febbraio 2021

Covid-19, Speranza: «Situazione epidemiologica in peggioramento, non saranno allentate misure. Attivate 25 zone rosse»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza illustra al Senato la situazione sul fronte dell’emergenza Covid: quadro in peggioramento anche per colpa delle varianti. «In cinque regioni le terapie intensive sono occupate oltre il 30% e l’Rt nazionale sarà presto superiore a 1». Sul Cts: «Positiva l’idea di un portavoce unico»
Sanità 24 Febbraio 2021

Scambio di reni per trapianto tra Roma e Malaga. È la prima donazione incrociata da inizio pandemia

Protagoniste due donatrici viventi. A ricevere l’organo il figlio dell’una e il marito dell’altra. Gli interventi sulla coppia italiana eseguiti al Policlinico Gemelli: i pazienti stanno bene
Sanità 24 Febbraio 2021

Milleproroghe, via libera dalla Camera. Covid-19, precari, strutture private e rinnovo Ordini: le novità in sanità

Montecitorio approva a larga maggioranza il Decreto legge varato dall’esecutivo precedente. Ampliata la platea che può accedere alla stabilizzazione e alle procedure concorsuali. Tutte le norme straordinarie per l’emergenza Covid – dal potenziamento delle reti assistenziale agli incarichi libero professionali per il personale sanitario – sono state prorogate
Sanità 23 Febbraio 2021

Immunità di gregge negli Usa entro aprile? Secondo alcuni esperti è possibile

Il prof. Makary della Johns Hopkins School of Medicine sostiene che entro aprile gli Usa saranno fuori dalla pandemia, con il raggiungimento dell'immunità di gregge. Ma è possibile o ci sono altre spiegazioni?
Sanità 22 Febbraio 2021

Approvato Dl covid: divieto spostamenti prorogato fino al 27 marzo, misure più dure in zona rossa

Il nuovo Dl Covid dà una nuova stretta alle norme in zona rossa, vietando gli spostamenti verso abitazioni private. Quello tra regioni invece resta su tutto il territorio nazionale fino al 27 marzo
Sanità 22 Febbraio 2021

Covid-19, Sileri: «Adesso non serve lockdown nazionale. Ecco perché difendo il sistema dell’Italia a colori»

Il Viceministro uscente alla Salute spiega: «La situazione è sotto controllo, non è che ogni volta che c’è una variante nuova dobbiamo pensare che sia per forza peggiorativa». E sui vaccini dice: «Non ci sono medici di serie A e medici di serie B. L’unico problema di Astrazeneca sono le 12 settimane tra la prima e la seconda dose»
Sanità 22 Febbraio 2021

Milleproroghe e medicina territoriale, dopo la fiducia a Draghi riparte il lavoro del Parlamento

Camera e Senato impegnati nell’esame dei decreti che sono prossimi alla scadenza, a partire dal Milleproroghe. In Commissione Sanità audizioni a Paola Pisanti del Ministero della Salute e Monsignor Vincenzo Paglia sul potenziamento della medicina territoriale. Budget di salute all’esame della Commissione Affari Sociali
Sanità 19 Febbraio 2021

Lombardia, la difesa di Gallera: «Come ho vissuto la tempesta perfetta»

L'ex assessore al Welfare: «Io capro espiatorio, tutte le strategie adottate sono state sempre condivise con la giunta e concordate con gli scienziati, i consulenti, il CTS e i gruppi di lavoro che contenevano i migliori uomini di sanità e scienza d’Italia»
di Federica Bosco
Sanità 17 Febbraio 2021

Lotta alla pandemia e rafforzamento della medicina del territorio, le priorità di Draghi in sanità

Il presidente del Consiglio ha illustrato in Senato le linee programmatiche del nuovo esecutivo. In sanità ha parlato di «casa come principale luogo di cura» rafforzando «l’assistenza domiciliare integrata». Sui vaccini: «Guardare a paesi che si sono mossi più rapidamente»
Sanità 16 Febbraio 2021

Israele, il 97% dei deceduti per Covid non era stato vaccinato

In Israele continua la vaccinazione di massa contro il Covid-19. E si pensa ad una serie di incentivi per convincere gli ortodossi a vaccinarsi
di Peter D'Angelo
Sanità 15 Febbraio 2021

In Parlamento è la settimana della fiducia al Governo Draghi. Commissioni Affari Sociali e Sanità ferme

Mercoledì 17 febbraio il Governo Draghi è atteso alla prova del voto di fiducia al Senato (giovedì alla Camera): solo allora si capirà il perimetro della maggioranza. In Commissione Ambiente audizione di ISDE – Medici per l’Ambiente nell’ambito del Recovery Plan
Sanità 12 Febbraio 2021

Nasce il Governo Draghi, alla Salute confermato Roberto Speranza

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha comunicato la lista dei Ministri dopo un colloquio con il Capo dello Stato Sergio Mattarella. La conferma di Speranza era stata caldeggiata da numerosi addetti ai lavori per dare continuità alla lotta al Covid
Sanità 9 Febbraio 2021

Il Sudafrica blocca AstraZeneca, ma l’Australia sceglie di proseguire. Perché?

Dopo il piccolo studio che ha mostrato un'efficacia del 10% del vaccino AstraZeneca contro le forme moderate di variante sudafricana, in Sudafrica le somministrazioni sono state bloccate. L'Australia però dipende dal siero inglese e non si fa convincere da un'indagine non pubblicata
Sanità 8 Febbraio 2021

Parlamento fermo per la crisi ma le audizioni proseguono: attesa per Brusaferro, Urbani e Ippolito

Camere convocate a domicilio in attesa che Mario Draghi componga la squadra di governo e si presenti per la fiducia. Intanto continuano le audizioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In Commissione Sanità si approfondisce il tema dei vaccini con il professor Guido Silvestri
Sanità 5 Febbraio 2021

Governo, Speranza favorito per la conferma alla Salute. Tutti i nomi del totoministri

Il presidente incaricato Mario Draghi non ha ancora sciolto la riserva ma già circolano i primi nomi per Lungotevere Ripa. Oltre al ministro uscente, in corsa anche Brusaferro, Locatelli e Rezza. Tra i virologi si parla di Ilaria Capua e Andrea Crisanti
Sanità 5 Febbraio 2021

Covid, l’allarme di Oxfam e Emergency: «Con i monopoli di Big Pharma impossibile un vaccino per tutti»

Nel 2021, i tre più grandi colossi farmaceutici del mondo produrranno dosi solo per l’1,5% della popolazione mondiale, mentre molti produttori sono tagliati fuori. Le ONG lanciano un appello urgente a Ue, USA e UK per un’immediata inversione di rotta
Sanità 3 Febbraio 2021

Recovery Plan. Le richieste di farmacisti, veterinari, infermieri e assistenti sociali: «Occasione da non sprecare»

In audizione in Commissione Affari Sociali alla Camera i rappresentanti di CNOAS, FNOPI, FNOVI e FOFI
Sanità 3 Febbraio 2021

Draghi accetta l’incarico al Quirinale, scatta il totoministri. Si pensa ad Ilaria Capua per la Salute

Mario Draghi sale al Quirinale. Quasi in contemporanea parte il totoministri: tra i nomi Cartabia, Panetta e Cottarelli. Potrebbe restare Lamorgese. Alla Salute una svolta con la virologa Ilaria Capua
Sanità 3 Febbraio 2021

«No ai brevetti privati». Parte la campagna per il vaccino anti-Covid “bene pubblico”

Intervista a Vittorio Agnoletto, portavoce per l’Italia di “No profit from pandemic”: «Serve equilibrio fra le ragioni del profitto e il diritto alla salute e alla vita»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 2 Febbraio 2021

Lombardia, Guido Bertolaso promette: «Tutti vaccinati entro giugno»

All’ex capo della protezione civile il compito di coordinare la campagna vaccinale con Letizia Moratti. Tra le novità prime dosi agli over 80 dal 24 febbraio, AstraZeneca anche agli over 55, accordo con i medici di base e impiego degli specializzandi del primo e secondo anno per somministrare le dosi
di Federica Bosco
Sanità 1 Febbraio 2021

Covid-19, in Brasile 9 milioni di contagi e 223 mila morti. La variante dell’Amazzonia fa paura

Un’anestesista di origini italiane racconta: «Contagi in aumento, sospeso il carnevale, scuole e attività commerciali chiuse. In produzione un vaccino con la Cina che potrebbe debellare il virus»
di Federica Bosco
Sanità 1 Febbraio 2021

La crisi di governo blocca Camera e Senato ma nelle Commissioni ferve il lavoro sul Recovery Plan. La settimana in Parlamento

Nonostante le Aule parlamentari siano di fatto bloccate per le dimissioni del premier Giuseppe Conte e l’avvio delle consultazioni, nelle Commissioni si prosegue con le audizioni. Brusaferro, Rezza e Ippolito attesi in Commissione Affari Sociali. In Commissione Sanità approfondimento sui vaccini con il virologo Guido Silvestri
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni