Sanità

Sanità 22 Luglio 2020

Usa fuori da OMS? «Come chiudere guardia forestale mentre i boschi vanno a fuoco»

Editoriale del New England Journal of Medicine critica la controversa scelta del Presidente Trump
di Tommaso Caldarelli
Sanità 22 Luglio 2020

MES, la contrarietà di Luca Coletto (Lega): «È una trappola, vi spiego perché non è quello di cui ha bisogno la sanità»

Il Responsabile Sanità della Lega è tra coloro che non sono favorevoli ad aderire al Meccanismo Europeo di Stabilità: «Si tratta di un prestito che comporterebbe un ulteriore indebitamento, ma alla Sanità servono finanziamenti a fondo perduto»
Sanità 21 Luglio 2020

Regno Unito, uno studio del King’s College identifica sei “tipi” di Covid-19

La ricerca del team londinese ha diviso i cluster a seconda dei sintomi. A seconda delle manifestazioni del virus, si potrebbero prevedere i ricoveri otto giorni prima dell'aggravarsi delle condizioni del paziente
Sanità 17 Luglio 2020

Psicologo delle cure primarie, Boldrini (Pd) presenta Ddl. Lazzari (CNOP): «Serve con urgenza norma organica»

La figura agirà accanto ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta per consentire la presa in carico della persona e garantire prevenzione e cure psicologiche di prossimità. «Il nostro sistema universalistico ci impone di offrire un supporto in maniera gratuita» sottolinea la capogruppo Pd in Commissione Sanità
Sanità 16 Luglio 2020

Dal Bonus Covid all’infermiere di famiglia, il Dl Rilancio è legge: tutte le novità in sanità

L’Aula del Senato ha dato il via libera del decreto che prevede misure importanti per la sanità: aumentano le borse di studio per i medici specializzandi, vengono potenziate le USCA, possibilità di assumere psicologi e assistenti sociali, fondo di solidarietà esteso a tutte le professioni sanitarie
Sanità 16 Luglio 2020

Covid-19, agli operatori sanitari 40 milioni dalla Camera. D’Uva (M5S): «Spirito di abnegazione ha salvato l’Italia, questo il nostro grazie»

Il deputato questore Francesco D’Uva ha spiegato ai nostri microfoni l’importante scelta che andrà ad incrementare il fondo ad hoc creato dal governo: «Impulso partito dal presidente Fico. Siamo orgogliosi che sia stata una decisione assolutamente bipartisan». Ora si attende emendamento ad hoc nei prossimi provvedimenti per rendere operativa la scelta
Sanità 15 Luglio 2020

Covid-19, torna lo spettro del lockdown: la mappa dei Paesi che hanno adottato nuove misure restrittive

Nel mondo la pandemia continua a galoppare e sono tante le nazioni che hanno deciso di tornare a limitare le libertà dei propri abitanti nel tentativo di impedire il contagio
Sanità 14 Luglio 2020

«Misure anti-Covid fino al 31 luglio». Le comunicazioni del ministro Speranza in Parlamento

«Nessuna decisione presa sulla proroga dello stato di emergenza. Verrà coinvolto il Parlamento. Ora non abbassare la guardia, l'Italia ha alle spalle la tempesta ma non è ancora in un porto sicuro»
Sanità 14 Luglio 2020

Il ritorno alla normalità non ci sarà. Parola dell’Oms

Preoccupa più di tutto il "caso Americhe", che da sole registrano il 50% dei nuovi casi giornalieri. Vaccino e ritorno alla normalità sono ancora lontani. Per il dg Oms Ghebreyesus è l'ora dei messaggi chiari da parte dei leader mondiali
Sanità 14 Luglio 2020

Cefalea cronica, Lazzarini (Lega): «Mia battaglia cominciata nel 2011. I malati non saranno più soli»

La promotrice della legge per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale: «È tra le prime dieci cause al mondo di disabilità e ha già portato alcuni pazienti a compiere gesti estremi»
Sanità 13 Luglio 2020

Camera, 40 milioni di restituzioni dal bilancio al personale sanitario in prima linea contro il Covid

A stabilirlo un ordine del giorno al Decreto Rilancio a prima firma del deputato questore M5S Francesco D'Uva, con l’adesione dei membri dell'Ufficio di Presidenza di Montecitorio. L’altra metà delle restituzioni alle popolazioni terremotate del Centro Italia
Sanità 13 Luglio 2020

Ddl ex specializzandi, il senatore Zaffini: «Lo Stato dimostri di essere Stato»

Tra i 28 firmatari dei Disegni di legge che prevedono una soluzione transattiva alla vicenda degli ex specializzandi, il senatore auspica un'approvazione rapida dei testi
Sanità 10 Luglio 2020

Walter Ricciardi: «Senza Mes e la partita europea l’Italia è morta»

Il consigliere del ministero della Salute per l'emergenza Covid-19: «Servono assunzioni, e questo regionalismo differenziato in sanità non ha mai funzionato bene»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 9 Luglio 2020

Covid-19, Speranza: «Divieto di ingresso per chi arriva da Paesi a rischio»

«Nel mondo la pandemia è nella sua fase più acuta. Non possiamo vanificare i sacrifici fatti dagli italiani in questi mesi. È per questo che abbiamo scelto la linea della massima prudenza»
Sanità 9 Luglio 2020

«Così abbiamo fermato il coronavirus fra i nativi americani d’Arizona»

Il racconto dei medici sul New England Journal of Medicine: «Abbiamo scoperto che bussare alla porta e parlare ai pazienti può essere l'approccio migliore»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 8 Luglio 2020

«Rivedere convenzione MMG e far scegliere ai medici tra libera professione e dipendenza da SSN»

La proposta di Rosa Menga (M5S), che interviene anche sulla questione degli indennizzi Covid per i medici di Medicina Generale: «Bisogna intervenire sulle compagnie assicurative»
Sanità 8 Luglio 2020

Ddl Aggressioni, ok da Commissione sanità del Senato: fino a 5mila euro di multa e 16 anni di carcere

Approvazione definitiva ad un passo. Tra le novità, un Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie e una giornata nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica
Sanità 8 Luglio 2020

Arrivi da Paesi extra Ue ed extra Schengen, Speranza: «Urgenti nuove misure rigorose»

La lettera del ministro della Salute al Commissario Ue Stella Kyriakides e al presidente del Consiglio dei ministri della Salute Jens Spahn: «Serve maggior coordinamento tra gli Stati membri»
Sanità 8 Luglio 2020

Risarcimento Covid-19, Regimenti (Lega): «Non escludere libero-professionisti»

L'europdeputato della Lega contesta «l'assenza dello Stato» e i «comportamenti poco chiari» delle compagnie assicurative e ricorda: «I medici di famiglia svolgono un servizio pubblico in convenzione con il SSN e hanno rappresentato un filtro essenziale durante la fase virulenta della pandemia»
Sanità 2 Luglio 2020

L’appello dell’Oms: «Approccio giusto è quello globale, come Italia e Spagna. Nuovo virus in Cina sotto controllo»

Dal direttore generale un invito a imitare il comportamento del nostro Paese per capovolgere situazioni complesse come quella di marzo. Il virus dei maiali in Cina è una vecchia conoscenza del 2011
Sanità 2 Luglio 2020

Riforma sistema 118, le posizioni (opposte) di medici dell’Emergenza e SIS 118

Presentato al Senato il Ddl di riforma del 118: prevede organici propri e un sistema dipartimentale. Ma è scontro tra Balzanelli (SIS 118) e Manca (Simeu)
Sanità 2 Luglio 2020

CMSS, la Commissione Europea crea il suo sistema di supporto alla gestione clinica del Covid-19

Lo scopo del Clinical Management Support System è quello di agevolare la condivisione di competenze e informazioni su diagnosi e trattamento dei casi
Sanità 30 Giugno 2020

Il ricorso al MES spacca la politica e la sanità: cos’è, a cosa serve e perché fa tanto discutere

Sia la maggioranza che l’opposizione sono divise sulla possibilità di aderire al Meccanismo Europeo di Stabilità, con Lega, Fdi e M5S contrarie e Pd-Iv-Fi a favore. I pro e i contro di una possibile adesione
Sanità 30 Giugno 2020

Cina, primo vaccino per i militari. Oms manda un team per trovare l’origine di Covid-19, mentre si parla di un nuovo virus

Il primo vaccino cinese viene somministrato ai militari, su cui la sperimentazione durerà un anno. Ma non è sicuro che il prodotto sarà poi commercializzato. Intanto, un virus simile alla suina è stato trovato nei maiali da allevamento
Sanità 30 Giugno 2020

Bonus Covid, fondi per borse di specializzazione e stabilizzazione precari: tutte le novità in sanità del Dl Rilancio

In Commissione Bilancio alla Camera approvato il bonus di 2mila euro per gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid. Tra le novità anche la possibilità di assumere psicologi nelle Usca e la creazione della Scuola di specializzazione in 'Medicina e cure palliative'
Sanità 23 Giugno 2020

Infermiere di famiglia, De Palma: «Non limitarlo ad assistenza domiciliare». Beux: «Attenti a sovrapposizioni con assistente sanitario»

Nel corso delle audizioni in Senato, il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma chiede l’istituzione di una “Convenzione nazionale” sul modello dei medici di famiglia. Per il presidente del maxi ordine delle professioni sanitarie Alessandro Beux il territorio va rafforzato anche con altre figure professionali che garantiscano un ampio ventaglio di prestazioni, dalla riabilitazione alla diagnostica
Sanità 23 Giugno 2020

Covid-19, Speranza: «L’Italia si sta rialzando ma la battaglia non è vinta. Scriviamo insieme il futuro»

«Il virus è una grande sfida globale, non conosce confini tra nazioni e questo significa che dobbiamo costruire insieme una risposta». Così il ministro della Salute in visita allo Spallanzani insieme all'ambasciatore Usa in Italia Eisenberg
Sanità 23 Giugno 2020

Covid-19 nel mondo. In Germania Rt a 2.88, l’India requisisce gli hotel di lusso per i pazienti

Il focolaio nel mattatoio riporta la Germania indietro di due mesi nell'indice di trasmissione. In Brasile e Bolivia gli ospedali sono pieni, mentre gli indigeni perdono i loro anziani a causa del virus
Sanità 19 Giugno 2020

Coronavirus in Africa, Emergency: «Il problema sarà l’impatto sui trattamenti delle patologie ordinarie»

Intervista alla coordinatrice della divisione medica della ONG Michela Paschetto: «Le misure di contenimento sociale affaticano la quotidianità di paesi già fragili»
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”