Salute 1 Luglio 2022 12:52

Usa, FDA raccomanda nuovi vaccini contro Omicron, si faranno a ottobre

Il Comitato consultivo sui vaccini e sui prodotti biologici correlati (VRBPAC), un gruppo di consulenti indipendenti della FDA, ha approvato i piani per il lancio di vaccini di nuova formulazione per questo autunno

Usa, FDA raccomanda nuovi vaccini contro Omicron, si faranno a ottobre

A ottobre gli americani potrebbero sottoporsi a un nuovo vaccino sviluppato specificatamente contro la variante Omicron del virus Sars-CoV-2. O almeno questo è quanto ha raccomandato un gruppo di consulenti indipendenti, il principale comitato consultivo sui vaccini della FDA, l’ente governativo statunitense Food and Drug Administration. Con un voto di 19-2, il Comitato consultivo sui vaccini e sui prodotti biologici correlati (VRBPAC) ha approvato i piani per il lancio di vaccini di nuova formulazione questo autunno.

Negli Usa si aprono le porte alla quarta dose o quinta per gli immunicompromessi

Peter Marks, direttore del Center for Biologics Evaluation and Research, il principale ente di regolamentazione per i vaccini della Food and Drug Administration (FDA), ha dichiarato martedì mattina che spera di rendere disponibili i nuovi vaccini già a ottobre. La mossa apre le porte alla quarta dose per la popolazione americana in generale e al quinto vaccino per gli immunocompromessi e per le persone con più di 50 anni d’età. Tutte le versioni attualmente disponibili dei vaccini anti-Covid sono formulate per il ceppo Wuhan originale emerso due anni fa.

Pfizer e Moderna pronti con i vaccini «aggiornati» su Omicron

Sebbene siano ancora efficaci nel prevenire infezioni gravi o morte nella maggior parte dei casi, la variante Omicron è mutata in modo da evitare la protezione del front-end dalle infezioni. Questa modifica consente sia a Pfizer-BioNTech che a Moderna di iniziare la distribuzione di iniezioni di nuova formulazione che dovrebbero essere in grado di prevenire l’infezione dalla variante Omicron, insieme alle versioni precedenti del virus. Pfizer ha svelato i dati che mostrano l’efficacia del suo vaccino aggiornato contro il ceppo altamente infettivo del virus. I dati includevano oltre 1.200 persone che hanno già ricevuto sia la serie originale di vaccini a due dosi che un’iniezione di richiamo. Lo studio ha riscontrato un aumento significativo degli anticorpi efficaci per Omicron nei partecipanti. Moderna, il più grande concorrente di Pfizer, ha rivelato dati simili anche per la sua nuova formulazione specifica contro Omicron all’inizio di questo mese.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nel Regno Unito è allerta morbillo. In Italia vaccinazioni in calo
Le autorità sanitarie del Regno Unito sono molto preoccupate per il numero dei casi di morbillo registrati nei primi mesi di quest'anno, a causa del calo della copertura vaccinale. Anche nel nostro paese le vaccinazioni sono in calo e si inizia a temere l'insorgenza di nuove epidemie
Influenza: un passo più vicino a un vaccino «universale»
E' sicuro ed è in grado di stimolare risposte immunitarie. Sono davvero promettenti i risultati della sperimentazione di fase I di un nuovo vaccino efficace contro diverse varianti del virus dell’influenza. Stando a quanto riportato dalla rivista Science Translational Medicine siamo un passo più vicini al tanto atteso vaccino «universale»
Long Covid, per chi è vaccinato non è peggio di un’influenza
C'è un nuovo buon motivo per vaccinarsi contro Covid-19. Tra coloro che si sono sottoposti alle iniezioni, infatti, le possibili sequele dell'infezione sarebbero quasi identiche a quelle di una comune influenza. O almeno è questo quanto emerso da uno studio condotto a Queensland (Australia), che ha vaccinato il 90 per cento della popolazione
Ghana approva il secondo vaccino contro la malaria
Il Ghana, uno dei primi Paesi a vaccinarsi contro la malaria attraverso il programma pilota di implementazione del vaccino MVIP sostenuto da Gavi, ha autorizzato attraverso una licenza nazionale il vaccino contro la malaria R21/Matrix-M, sviluppato dall'Università di Oxford e prodotto dal Serum Institute of India (SII)
Arturo è in Italia. La nuova variante è stata individuata a Pavia
Abbiamo la prima prova che a nuova «sorella» di Omicron, Arturo, si trova in Italia. «E' stata identificata dall'équipe di Fausto Baldanti, direttore dell'Unità di microbiologia e virologia dell'Irccs San Matteo di Pavia», annuncia ufficialmente l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...