Salute 25 Agosto 2020 09:34

A Catania il primo trapianto di utero in Italia. Ecco cosa prevede la procedura

L’intervento, effettuato su una giovane donna nata senza l’organo, le permetterà di avere una gravidanza. A seguito del parto, l’organo verrà rimosso. L’intervista al professor Paolo Scollo, responsabile dell’equipe che ha condotto l’intervento

A Catania il primo trapianto di utero in Italia. Ecco cosa prevede la procedura

Inseguire il sogno di una maternità, che da miraggio si trasforma in opportunità concreta. È stato questo l’obiettivo che ha animato il primo trapianto di utero in Italia, eseguito nei giorni scorsi presso il Centro trapianti del Policlinico di Catania in collaborazione con l’Azienda ospedaliera Cannizzaro. L’intervento, effettuato su una donna di 29 anni affetta da sindrome di Rokitansky, una rara patologia congenita a causa della quale la donna era nata priva di utero ma dotata di ovaie e tube, è stato realizzato con un protocollo approvato dal Centro nazionale trapianti nel giugno 2018.

A donare l’organo è stata una donna di 37 anni, deceduta per arresto cardiaco improvviso, che aveva espresso in vita il proprio consenso alla donazione al momento del rinnovo della carta d’identità. La donatrice aveva avuto in passato gravidanze terminate con parto naturale.

Il processo di donazione è stato coordinato dal Centro nazionale trapianti, dal Centro regionale della Sicilia e da quello della Toscana, regione di provenienza della donatrice, e l’intervento è stato eseguito da un’equipe chirurgica composta dai professori Pierfrancesco e Massimiliano Veroux, Paolo Scollo e Giuseppe Scibilia.

COME AVVIENE IL TRAPIANTO DI UTERO

«Il protocollo sperimentale – spiega ai nostri microfoni il professor Scollo, direttore del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Cannizzaro, responsabile dell’equipe che ha condotto l’intervento – ha come obiettivo l’esito positivo di una gravidanza della paziente trapiantata. Si tratta quindi di un tipo di intervento quoad valetudinem e non quoad vitam».

«Secondo i criteri definiti dal protocollo di inclusione, le potenziali candidate al trapianto sono donne con età compresa tra i 18 e i 40 anni – quindi in età fertile – affette da sindrome di Rokitansky, come nel caso della nostra paziente, oppure donne a cui è stato rimosso l’utero per fibromi e altre patologie non oncologiche, o anche pazienti che a seguito di morte endouterina hanno avuto complicanze che hanno reso necessaria l’asportazione dell’organo».

«Tutto il processo di arruolamento – prosegue Scollo – che comprende esami, Tac e risonanze, ma anche indagini ormonali per accertare l’effettiva capacità ovulatoria della paziente, viene espletato presso l’Ospedale Cannizzaro. Se la paziente presenta una buona riserva ovarica, si prelevano gli ovociti per congelarli: una procedura che può svolgersi solo in una fase precedente al trapianto perché i farmaci antirigetto sono nocivi per gli ovuli. A questo punto, seguono gli esami per determinare i parametri di compatibilità dopodiché la paziente entra in lista d’attesa. Lista d’attesa che non segue un criterio cronologico “verticale”, appunto, ma “orizzontale”, basato sulla compatibilità».

«Per quanto riguarda l’intervento specifico – racconta il professore – al Careggi l’espianto dell’organo dalla donatrice è durato circa tre ore. Siamo poi tornati a Catania con l’organo prelevato, e l’impianto sulla ricevente ha avuto una durata di circa otto ore, a seguito del quale la paziente è stata portata, come avviene di routine dopo ogni intervento di tale durata, in terapia intensiva. Oggi la paziente è già stata trasferita in reparto ma ovviamente per stabilire una data per le dimissioni bisogna osservare il decorso giorno dopo giorno».

POI, COSA SUCCEDERÀ?

«Tra sei – otto mesi – spiega Scollo – quando tutto si sarà consolidato e avremo la certezza della riuscita funzionale del trapianto (e sarà arrivato anche il ciclo mestruale) potremo procedere alla fecondazione assistita omologa. Se la gravidanza procederà positivamente, si arriverà al parto tramite taglio cesareo e, a nascita avvenuta, si procederà alla rimozione chirurgica dell’utero, per evitare che la donna debba rimanere sottoposta ulteriormente alla terapia immunosoppressiva necessaria a evitare il rigetto dell’organo».

CARDILLO (CNT): «EVENTO STORICO»

«Questo primo trapianto di utero arriva al termine di un lungo e complesso percorso partito da Catania e che ha coinvolto l’intera Rete trapiantologica – commenta il direttore del Centro nazionale trapianti Massimo Cardillo – sia nella fase di valutazione e approvazione del protocollo, sia nel reperimento dell’organo. Si tratta di un evento storico per la trapiantologia italiana e per il Servizio sanitario nazionale, che ancora una volta dimostra il proprio livello di eccellenza sotto il profilo scientifico e organizzativo».

«Un ringraziamento particolare, oltre che all’equipe catanese, va alla memoria della donatrice, una giovane donna scomparsa improvvisamente che aveva scelto in vita di voler compiere un gesto di generosità del quale hanno beneficiato ben sei persone».

Articoli correlati
Covid: 3 o più dosi di vaccino in gravidanza aumentano la protezione dei neonati
Le donne in gravidanza che ricevono tre o più dosi di vaccino anti-Covid durante la gestazione presentano un livello di anticorpi specifici contro l’infezione nel cordone ombelicale di circa dieci volte più alto rispetto a quanto riscontrato nelle madri che hanno effettuato meno richiami. E questo offre una maggiore protezione ai nascituri. A dimostrarlo è uno studio condotto dagli scienziati dell’Università di Washington a Seattle
Trapianti: nuove speranze da fegato di maiale attaccato esternamente al corpo umano
Un team del chirurghi dell’Università della Pennsylvania ha attaccato esternamente il fegato di un maiale a un corpo umano cerebralmente morto e lo hanno osservato filtrare con successo il sangue. Si tratta di un passo in avanti verso la possibilità di provare la stessa tecnica anche in pazienti con insufficienza epatica
Troppo paracetamolo in gravidanza aumenta il rischio di problemi comportamentali nei bambini
Il consumo eccessivo di paracetamolo durante la gravidanza può aumentare il rischio che il bambino sviluppi problemi di attenzione e comportamento già all'età di 2, 3 e 4 anni. Lo studio condotto dalla University of Illinois Urbana-Champaign è stato pubblicato sulla rivista Neurotoxicology and Teratology
Caldo estremo aumenta il rischio di complicanze in gravidanza
L'esposizione al caldo estremo, eventualità diventata più frequente a causa dei cambiamenti climatici durante la gravidanza è stata collegata a un aumento del rischio di grave morbilità materna, cioè di complicanze durante il travaglio e il parto. I rischi sono maggiori se l'esposizione è avvenuta durante il terzo trimestre di gravidanza. Questo è quanto emerso da uno studio condotto dal Kaiser Permanente Southern California, pubblicato sulla rivista JAMA Network Open
Il CNT operativo compie 10 anni. In Italia 1 trapianto ogni 2 ore e mezza
Compie dieci anni il CNT operativo, la struttura del Centro nazionale trapianti attiva 24 ore su 24 che si occupa dell’assegnazione degli organi e del coordinamento dei prelievi per tutti i programmi nazionali di trapianti. Alla cerimonia ha preso parte il ministro della Salute Orazio Schillaci
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Politica

Il Nobel Giorgio Parisi guida l’appello di 14 scienziati: “Salviamo la Sanità pubblica”

Secondo i firmatari "la spesa sanitaria in Italia non è grado di assicurare compiutamente il rispetto dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e l'autonomia differenziata rischia di ampliare ...