Salute 11 Febbraio 2020 11:07

Spina bifida, feto operato in utero. Il primato europeo della clinica Mangiagalli di Milano

Il chirurgo fetale Nicola Persico: «Tecnica endoscopica appresa in Brasile che prevede riparazione del difetto del canale vertebrale in sede con meno rischi per il feto e la madre»

di Federica Bosco
Spina bifida, feto operato in utero. Il primato europeo della clinica Mangiagalli di Milano

Sono sei i bambini fino ad oggi operati alla spina bifida alla clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano con una tecnica endoscopica prima in Europa, e tra le poche al mondo, che permette di operare all’interno dell’utero materno tra le 24 e le 28 settimane il feto che presenti la chiusura incompleta di una o più vertebre. Una tecnica che il professor Nicola Persico e la sua equipe di chirurgia fetale hanno appreso in Brasile dalla professoressa Denise Lapa Pedreira e portato in Italia  per la prima volta nel giugno 2018.

Professor Persico, in che cosa consiste questa nuova tecnica?

«Invece di aprire l’utero della madre con una classica incisione, per poi esporre il difetto vertebrale del bambino a cielo aperto e chiudere il difetto in maniera classica, questa tecnica prevede un accesso all’interno dell’utero con strumenti di piccoli millimetri, come si fa in genere per la laparoscopia, quindi stiamo parlando di una tecnica endoscopica».

LEGGI ANCHE: A MODENA UNA NUOVA SCUOLA DI CHIRURGIA. IL RETTORE PELLACANI (UNIMORE): «INSEGNEREMO NUOVE TECNICHE»

Perché è stata fatta questa scelta?

«Il motivo per cui abbiamo deciso di sposare questo tipo di approccio è per ridurre il più possibile il rischio della procedura soprattutto sul versante materno perché esistono ormai dei dati abbastanza chiari che parlano di problemi importanti in successive gravidanze dopo aver fatto un’operazione classica di apertura a cielo aperto dell’utero per curare la spina bifida. In pratica questa tecnica prevede una riparazione del difetto facendo un lavoro di liberazione dei nervi dalla pelle circostante, a livello della schiena. Si utilizza un materiale, che è una specie di piccola toppa di biocellulosa, che serve a ricreare la chiusura del canale vertebrale, quindi viene ricreata una delle meningi per evitare perdita e sgocciolamento di liquor e poi una sutura chiude il difetto. È un intervento in anestesia generale materna che permette anche di addormentare il feto, perché il bambino deve essere immobile, quindi prevede lo svuotamento della cavità dal liquido amniotico per gonfiare la cavità con il CO2, che è il gas che viene utilizzato anche per le laparoscopie e poi, lavorando in questi spazi stretti, si crea la chiusura del difetto».

LEGGI ANCHE: GRAVIDANZA, FNOPO: «VACCINAZIONI CONTRO L’INFLUENZA E ACIDO FOLICO FONDAMENTALI PER SALUTE DELLE DONNE E DEI NASCITURI»

Che aspettative di vita ha il bambino operato con questa tecnica?

«I dati ci dicono che questa tecnica endoscopica dà beneficio soprattutto nella deambulazione, quindi l’obiettivo è  vedere camminare questi bambini in maniera autonoma e di avere anche una continenza urinaria».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Smog: esposizione in gravidanza compromette neurosviluppo del bambino
Uno studio condotto a Taiwan ha dimostrato che l'esposizione allo smog in gravidanza può causare ritardi nello sviluppo motorio e psicosociale del bambino durante la sua crescita
I prodotti per stirare i capelli raddoppiano il rischio di cancro all’utero
Uno studio americano ha scoperto che le donne che utilizzano i prodotti per stirare i capelli hanno l'80% del rischio in più di sviluppare il cancro all'utero
Inquinamento, trovate pericolose nanoparticelle negli organi di feti
Per la prima volta gli scienziati hanno trovato nanoparticelle derivanti dall'inquinamento atmosferico nei tessuti e negli organi in via di sviluppo di feti già nei primi 3 mesi di gravidanza
Gravidanze indesiderate, è record in Campania. Il progetto per promuovere empowerment femminile e contraccezione
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Scuola di Alta Formazione Donne di Governo insieme a Organon, ha come obiettivo la formazione e l’informazione di ragazzi, famiglie, e operatori in materia di sessualità consapevole
Arriva dal mare la cura per cartilagine e artrosi delle ginocchia
Uno studio internazionale dimostra che l’aragonite contenuta nei coralli e impiantata nell’arto grazie ad un device a forma cilindrica sarebbe in grado di garantire un miglioramento clinico e funzionale del ginocchio senza rischi di rigetto. Primi due interventi alla Clinica Città di Pavia del gruppo San Donato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...