Salute 25 Agosto 2021 12:22

Pericarditi e miocarditi dopo il vaccino, Perrone Filardi (SIC): «Casi rari e mai gravi»

Dopo i casi della pallavolista Marcon e del calciatore Obiang colpiti da pericardite e miocardite, la parola al professor Pasquale Perrone Filardi, presidente eletto della Società Italiana di Cardiologia: «Il rapporto rischio-beneficio risulta essere comunque a vantaggio del vaccino anche nelle fasce più giovani»

di Federica Bosco
Pericarditi e miocarditi dopo il vaccino, Perrone Filardi (SIC): «Casi rari e mai gravi»

Esiste una correlazione tra vaccini e miocarditi e pericarditi? A domandarselo sono in molti, in particolare dopo la denuncia di Francesca Marcon, pallavolista veneta che ha annunciato, attraverso i social, di avere sviluppato in seguito al vaccino a Rna messaggero una forma di pericardite che la costringe oggi ad uno stop forzato. Anche Pedro Obiang, centrocampista del Sassuolo, sarebbe stato colpito da miocardite dopo il vaccino e costretto ad uno stop forzato di 15 giorni.

Per fugare dubbi e spegnere le polemiche di quanti ritengono che per i giovani, e in particolare gli atleti, i rischi di effetti collaterali superino i benefici del vaccino, Sanità Informazione ha interpellato il professor Pasquale Perrone Filardi, presidente eletto della Società Italiana di Cardiologia e direttore della scuola di specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Professore, qual è la verità?

«Secondo quanto rivelato da uno studio del Providence Regional Medical Center di Everrett pubblicato sul Journal of the American Medical Association (Jama), su oltre due milioni di persone valutate, in 20 si è sviluppata una miocardite correlata alla vaccinazione e in 37 una pericardite».

Questi sono i numeri, eppure sono in molti a sostenere che il rischio nei giovani non sia commisurato al reale pericolo di contrarre la malattia in forma grave…

«Innanzitutto, occorre fare un distinguo tra miocardite, che è l’infiammazione del muscolo cardiaco, e la pericardite, che invece è l’infiammazione del pericardio, sottile membrana intorno al cuore, perché la prima riguarda una popolazione moderatamente giovane, ovvero con un’età media di 36 anni e con un esordio dei sintomi tra i tre e i sei giorni successivi all’inoculazione, nel secondo caso ad essere colpiti sono individui con età media di 60 anni e dopo 15 giorni dalla vaccinazione».

Si parla di prima o seconda dose?

«Nell’80 per cento dei casi l’insorgenza dell’infiammazione avviene dopo la seconda, anche se non sono mancati episodi di miocardite e pericardite dopo la prima dose».

Tra donne e uomini l’incidenza è la stessa?

«Al riguardo non ci sono differenze di genere così come non esistono rischi maggiori di sviluppare l’infiammazione con Pfizer Biontech piuttosto che con Moderna e viceversa. E in nessun caso ci sono stati decessi o forme gravi, ma tutti i casi si sono risolti con due o tre giorni di ricovero».

Quali sono i sintomi?

«La miocardite spesso non si riconosce perché è una manifestazione di tipo infiammatorio che può essere associata a spossatezza, qualche linea di febbre e resistenza allo sforzo. Per lo più si risolve da sola. Nei casi gravi può determinare insufficienza cardiaca, ma sono episodi molto rari. Uno su centomila. La pericardite che si riscontra invece soprattutto nelle persone più anziane si manifesta con dolore toracico, tosse e senso di oppressione».

Quando si evidenzia una infiammazione di questo tipo cosa bisogna fare?

«È necessario allertare subito il medico, effettuare un elettrocardiogramma ed un ecocardiogramma. Poi si consiglia il riposo per un certo periodo».

La cronaca degli ultimi giorni ha evidenziato episodi di miocarditi e pericarditi in atleti professionisti che sono sottoposti a livelli di stress e di sforzo fisico importanti. Come evitare l’insorgenza di queste infiammazioni?

«Nel caso di atleti professionisti occorre un periodo di riposo di due o tre mesi. Sono i normali livelli di precauzione che diamo in caso di insorgenza di infiammazioni di questo tipo in accordo con la Società di Medicina Sportiva e con la Società Europea di Cardiologia. L’atleta deve osservare l’astensione dall’allenamento e dalla competizione agonistica finché non si siano risolti i sintomi e i segni dell’infiammazione. Questo è importante».

Per evitare che l’infiammazione insorga negli atleti agonisti precludendo l’attività per più tempo è necessario che venga rispettato un periodo di riposo dopo la vaccinazione?

«No assolutamente, questo non c’entra nulla perché l’infiammazione è del tutto indipendente. Il riposo serve quando insorge la miocardite o la pericardite, ma non previene l’infiammazione che si scatena con l’inoculazione del vaccino che determina l’attivazione del sistema immunitario. In quel caso si scatena una reazione di tipo infiammatorio e in alcuni casi, rari, questo interessa il muscolo cardiaco o la membrana che sta sul pericardio».

Ci sono soggetti più predisposti?

«Lo studio pubblicato su Jama non evidenzia fattori particolari, ma il fatto che sia più facilmente riscontrabile in soggetti giovani, riguarda anche gli atleti. Questo perché probabilmente nei giovani il sistema immunitario è più reattivo e dà una risposta infiammatoria più evidente rispetto ad una popolazione anziana. Ciò non toglie che il rapporto rischio-beneficio risulta essere sempre a vantaggio del vaccino anche nelle fasce di età più giovani».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Miocardite: possibile la cura con il cortisone?
Uno studio internazionale, guidato dal Cardiocenter De Gasperis di Niguarda, con la partecipazione di Regione Lombardia e Ministero della Salute dirà se il cortisone può essere la cura per le miocarditi virali. I primi dati saranno presentati al 56° Convegno nazionale di Cardiologia in programma a Milano tra il 19 e il 22 settembre
Miocardite, il rischio è più alto con infezione Covid che con vaccino
Uno studio britannico conferma che il rischio miocardite è 11 volte più alto dopo un'infezione Covid-19 rispetto alla vaccinazione. «Vaccinatevi senza paura», dice Ciro Indolfi presidente della Società italiana di cardiologia
Miocardite da Covid, bassa incidenza ma più severa tra i giovani
Lo studio realizzato dal Cardio Center dell’Ospedale Niguarda in collaborazione con 23 centri nel mondo e diretto dal dottor Enrico Ammirati rivela che nel 40 % dei casi si tratta di forme gravi, il 57% in assenza di polmonite. Le miocarditi associate al vaccino invece hanno avuto un decorso critico in meno del 5% dei pazienti
Vaccino anti-Covid, il 90% dei medici europei favorevole all’obbligo per la popolazione
I risultati del sondaggio sull’obbligo vaccinale realizzato dai paesi aderenti alla Federazione Europea dei Medici Salariati
Vaccino in gravidanza, ISS: «Sì dal secondo trimestre. Nessun pericolo in allattamento»
L'Istituto Superiore di Sanità aggiorna le indicazioni per la vaccinazione in gravidanza e allattamento
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Advocacy e Associazioni

Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”

L’Intergruppo punta in particolare a sviluppare strategie di programmazione sanitaria che integrino tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale e dispositivi medici innovativi, e...
Advocacy e Associazioni

HIV, è ancora emergenza: “Scarsa informazione, pochi test e tanto stigma”

Medici, Associazioni e Istituzioni, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro l’Aids, tornano a parlare di HIV per ridefinire l’agenda delle priorità. Presentato “HIV. Le ...