Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 7 Giugno 2017

Vaccini, ufficialmente in vigore il decreto sull’obbligo. Ecco il testo punto per punto

Con la firma del Capo dello Stato, e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è ufficialmente in vigore il decreto sull’obbligo dei Vaccini da 0 a 16 anni, voluto dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Salute 7 Giugno 2017

Allarme Coca Cola, il Ministero della Salute ritira lotto non conforme

Caratteristiche anomale per alcune bottiglie di Coca Cola distribuite in città al sud Italia. Il Ministero della Salute lancia l'allarme: «Alto tasso di caffeina, acido fosforico e solfiti»
Salute 5 Giugno 2017

Mal di testa? «Non dipende dalla vista» lo spiega (e conferma) il dottor Valeriani (Bambino Gesù)

Sollecitato dalle domande dei medici nostri lettori, lo specialista chiarisce: «Dall’oculista solo per la valutazione del fondo dell’occhio, fondamentale per cause gravi di mal di testa». E se un bambino lamenta mal di testa dietro la nuca è meglio rivolgersi a uno specialista: potrebbe essere una cefalea sintomatica
Salute 5 Giugno 2017

Fumare nuoce gravemente… al sesso. I consigli dell’esperto

«L’ossigeno è il carburante del sesso, il fumo rallenta la circolazione e quindi una buona ossigenazione. Una soluzione? Per ridurre molti degli effetti nocivi ci sono prodotti a rischio ridotto» lo spiega Emmanuele A. Jannini, Specialista in endocrinologia, malattie metaboliche e andrologia
Salute 5 Giugno 2017

Troppe sigarette in ospedale. L’allarme del Ministero della Salute

«Multe al personale sanitario che fuma negli spazi ospedalieri. Serve informazione e maggiore consapevolezza, soprattutto da parte di chi lavora per salvaguardare la salute e deve dare il buon esempio». L’intervista a Daniela Galeone del Dipartimento di Prevenzione e Comunicazione del Ministero della Salute
Salute 1 Giugno 2017

Emofilia, addio al passato. Le nuove prospettive di cura per bambini e adulti

L'emofilia è una malattia rara che colpisce prevalentemente i soggetti maschili ed è legata alla mancanza di un fattore indispensabile per la coagulazione del sangue. Un team di esperti ai microfoni di Sanità Informazione, racconta il futuro delle terapie
Salute 31 Maggio 2017

Ue: «Senza vaccini, Europa rischia il ritorno della poliomelite»

Sono circa 5000 i bambini in Italia che ogni anno non vengono vaccinati contro malattie come poliomelite, difterite e tetano, e circa 10.000 non ricevono la profilassi all’eta’ giusta contro morbillo e rosolia. Una situazione grave, anche rispetto alla poliomelite la cui minaccia era stata dichiarata come ormai cessata. Lo evidenziano i dati dell’Istituto superiore di Sanita’, a […]
Salute 31 Maggio 2017

Gli 80 anni dell’Istituto Spallanzani, eccellenza italiana

«Lo Spallanzani cura da 80 anni malati con patologie sempre diverse e lo fa attraverso strategie di cura e tecnologie diagnostiche sempre nuove e avanzate. Il tutto sempre nella massima attenzione delle persone e affrontando malattie anche molto delicate attraverso la massima attenzione etica». Lo ha dichiarato ai nostri microfoni il Professor Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell' "Istituto Spallanzani"
Salute 30 Maggio 2017

Via il ciuccio e niente passeggino. I consigli dei medici per crescere senza timori

I consigli dei professionisti dell'ospedale Bambino Gesù per affrontare tutte le tappe della crescita dei bambini.
Salute 30 Maggio 2017

Legge Gelli, come gestire il “risk” nella sanità privata e con i professionisti

Assemblea Generale Aiop. Pelissero: «Più flessibilità per essere risorsa». Faraone: «Gamba privata importante per sistema salute». Miraglia: «Agire secondo best practice di Paesi avanguardia». Leonardi: «Giovani avanti con Aiop Job». Consulcesi: «Soluzioni complete per risk management da polizze a formazione»
Salute 29 Maggio 2017

Pseudoscienza: bugie o debolezza umana? Silvia Bencivelli racconta la sua verità

Fakenews, bufale sulla salute e amiche “streghe” che sbagliano: la colpa non è solo di Internet… Ne parla la giornalista, medico e conduttrice televisiva, Silvia Bencivelli, nel suo nuovo romanzo ‘Le mie amiche streghe’
Salute 29 Maggio 2017

Morto per otite non curata. Lavra (OMCeO Roma): «Come può essere messa in discussione la legittimità delle medicine complementari?»

Avrebbe fatto sette anni a breve il bambino di Pesaro morto per un'infezione non curata. Ad essere indagati il medico curante insieme ai genitori. Lorenzin: «Omeopatia complementare, non sostitutiva». Dario Chiriacò, coordinatore della Commissione per le Medicine non Convenzionali della FNOMCeO: «L'antibiotico è un grande dono, utile per patologie acute. L'omeopatia può affiancare la cura per rinforzarla e tonificarla».
Salute 27 Maggio 2017

Giornata Nazionale del Sollievo, Lorenzin: «Terapia del dolore è atto di grandissima civiltà»

«Dietro la terapia del dolore c'è un'azione di grandissima civiltà», in quanto «fa veramente la differenza per i malati, ma anche per le famiglie», lo ha affermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Un'indagine rivela che il 63% degli italiani non conosce la legge sulle cure palliative
Salute 26 Maggio 2017

Malattie reumatiche, Celano (Apmar): «Vivere una vita normale anche con una malattia invalidante»

L’intervista a Antonella Celano, la Presidente dell’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare: «Più formazione per i medici e maggiore informazione per i pazienti»
Salute 26 Maggio 2017

“La Bellezza salverà il Mondo”, a Roma l’evento di beneficenza dell’associazione Natale 365

Venerdi 26 maggio alle ore 21:00 presso l’Auditorium dell’Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190 si terrà l’evento di beneficienza “La Bellezza salverà il Mondo“, organizzato dall’associazione di volontariato Natale 365. Il ricavato della serata verrà devoluto alla Fondazione Operation Smile che realizza gratuitamente interventi di chirurgia maxillo-facciale a bambini con labbro leporino […]
Salute 24 Maggio 2017

La first lady Melania Trump in visita all’ospedale Bambino Gesù – GUARDA LE FOTO

«Abbiamo accolto con piacere la richiesta della signora Trump di visitare il nostro Ospedale - ha detto la presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc - Siamo contenti di poter presentare alla First Lady degli Stati Uniti un Ospedale di riconosciuta eccellenza clinica e scientifica»
Salute 24 Maggio 2017

Vaccini: OMCeO Milano ha radiato un medico

Dario Miedico, medico legale, uno dei firmatari di una lettera che esprimeva perplessita’ sulle vaccinazioni pediatriche, e’ stato appena radiato dall’Ordine dei medici di Milano. Lo si apprende da fonti interne all’Ordine dei medici. Tra i firmatari della stessa lettera c’era anche il dottor Roberto Gava gia’ radiato nei mesi scorsi dall’Ordine di Treviso. La decisione di […]
Salute 22 Maggio 2017

Settimana Mondiale Tiroide, a soffrirne anche bambini. Quali sintomi? Lo spiega l’endocrinologa

In Italia l'alimentazione è carente di iodio, fondamentale per un buon funzionamento tiroideo, ed ecco che la iodoprofilassi assume un ruolo fondamentale. A spiegarlo l'endocrinologa, esperta di terapie di iodoprofilassi, Segretaria Scientifica ATTA-Lazio ONLUS, Dominique Van Doorne
Salute 19 Maggio 2017

Vaccini, Gentiloni: «Approvato Dl su obbligatorietà fino 6 anni»

“E’ stato approvato il Dl sui vaccini“. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al termine del Consiglio dei ministri. ‘Penso sia una scelta importante – ha commentato Gentiloni – che qualifica l’attivita’ del Governo nella protezione della salute. E’ un decreto perche’ ci troviamo di fronte al fatto che nel corso degli anni […]
Salute 18 Maggio 2017

Mal di testa dei bambini? Gli esperti del Bambino Gesù sfatano 10 falsi miti

Massimiliano Valeriani, responsabile del centro cefalee del Bambin Gesù: «Una serie di false credenze porta spesso ad approcciare il problema in maniera non corretta, con il rischio di cronicizzare il dolore o, ancor peggio, di medicalizzare il bambino». In occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, open day, controlli e sensibilizzazione
Salute 12 Maggio 2017

Infermieri: il 90% degli over 65 si affida a loro ed evita l’ospedale. La ricerca del Censis

Nella Giornata Internazionale dell'Infermiere una ricerca dell'Istituto Censis mette in luce quanto i professionisti sanitari siano una figura importante nel panorama dell'assistenza territoriale e a domicilio
Salute 11 Maggio 2017

Vaccini, Ministro della Salute: «Pronto il decreto per l’obbligo a scuola»

Testo di Legge in Consiglio dei Ministri. Lorenzin: «Finalmente si è compresa nella popolazione l'importanza della vaccinazione e che stare sotto la soglia vaccinale è un vero e proprio pericolo»
Salute 11 Maggio 2017

Bambini e incidenti domestici: come comportarsi nei primi 5 minuti?

Dall’ingestione di oggetti pericolosi ai traumi: su ‘A scuola di salute’ le indicazioni per agire tempestivamente sul numero speciale del magazine online del Bambino Gesù
Salute 10 Maggio 2017

Totti e Cabrini premiano Nazionale Paralimpica calcio. Lotti (Min. Sport): «Abbattere barriere»

Il capitano della Roma, Francesco Totti, e l'ex giocatore juventino, Antonio Cabrini, premiano la Nazionale Italiana di calcio a 5 della Federazione italiana sport paralimpici alla presenza del Ministro dello Sport, Luca Lotti
Salute 8 Maggio 2017

La nutrizionista: stress, microbiota e ormoni. Ecco i veri colpevoli dei chili di troppo

Celebrale, linfatico, sanguigno e bilioso, ecco i biotipi morfologici che la nutrizionista Serena Missori classifica e spiega nel suo libro ‘La dieta dei biotipi’: obiettivo rivoluzionare l’approccio alle diete
Salute 8 Maggio 2017

Lavagna ed equazioni fra le corsie. La scuola in ospedale raccontata dall’insegnante ‘migliore d’Italia’

È stata premiata nel corso della prima edizione dell’Italian Teacher Prize. Si chiama Annamaria Berenzi e insegna ai giovani pazienti dell’Istituto Castelli a Brescia
Salute 8 Maggio 2017

Thalassemia Day: la Giornata Mondiale dedicata alla malattia del sangue ha il volto di Teresa Mannino

In Sicilia sono 2.700 i pazienti e oltre 400mila i portatori sani di Talassemia. Per tutto il mese di maggio previsti eventi e incontri per sensibilizzare i cittadini
Salute 5 Maggio 2017

La vitamina D scende in campo: l’esposizione solare influisce su performance dei calciatori professionisti

Il livello di vitamina D può dare un’indicazione in merito alla condizione psico-fisica dell’atleta e, di conseguenza, della probabilità di incorrere in infortuni. La ricerca dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano
Salute 4 Maggio 2017

Censis: genitori non informati sui rischi del Papillomavirus

L’87,4% dei genitori sa che alcuni ceppi del Papillomavirus umano (o HPV) sono responsabili del tumore al collo dell’utero, ma solo il 47,2% sa che possono causare diversi altri tumori anche nell’uomo. E solo il 34,4% delle mamme è consapevole che l’HPV può causare i condilomi genitali
Salute 3 Maggio 2017

Meditazione zen, veleno di vipera e danza del ventre: bellezza e salute al Festival dell’Oriente

Si è conclusa a Roma la kermesse internazionale che ha portato nella Capitale italiana il meglio dell’arte, dei rimedi naturali e delle pratiche di benessere provenienti da ogni parte del mondo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.