Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 3 Giugno 2015

Il ritorno di Ebola sta tutto in una mappa

Intervista a Fabrizio Pulvirenti, il medico guarito dal terribile virus: «La ripresa dei focolai della malattia coincide con le zone di deforestazione». Stabili le condizioni del “paziente 2”
Salute 26 Maggio 2015

La sfida all’Ebola non finisce mai OMS: «In Guinea e Sierra Leone 35 nuovi casi»

In Italia ancora polemiche sulla gestione del “paziente 2”. L’assessore alla Sanità della Sardegna, Luigi Arru: «I virus si fronteggiano con un’adeguata formazione del personale»
Salute 19 Maggio 2015

Formazione: «FAD e nuovi media per diffondere conoscenza»

Intervista al prof. Salonia, Direttore Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Istituto GTK
Salute 19 Maggio 2015

Ebola, il caso Sardegna: «Personale laboratorio impreparato»

I sindacati: «Procedure, materiali e formazione carenti. Camici bianchi da tutelare». Lievi progressi allo “Spallanzani” per l’infermiere contagiato. Nuovi soggetti in isolamento
Salute 15 Maggio 2015

Ebola, «Informazione corretta per evitare allarmismi»

Intervista ad Emilia De Biasi, presidente Commissione Sanità del Senato
Salute 15 Maggio 2015

Ebola, il primo medico contagiato. Pulvirenti: «Ci aspettano 10 giorni decisivi»

Intervista al medico catanese guarito dall’Ebola allo Spallanzani
Salute 15 Maggio 2015

Ebola «Trasporto malati: l’eccellenza dell’Areounatica, esportata nel mondo»

Intervista al Generale Piervalerio Manfroni capo del Servizio sanitario dell'Aeronautica Militare
Salute 15 Maggio 2015

Spallanzani, ecco il “fortino” anti-Ebola

Intervista al direttore scientifico Giuseppe Ippolito«La prima arma di difesa di chi è sul campo è la formazione»
Salute 15 Maggio 2015

SFIDA ALL’EBOLA «Solido e sereno: vi racconto chi è il paziente 2»

Intervista a Rossella Miccio (Emergency): «Abbiamo lavorato insieme per mesi in Sierra Leone»
Salute 15 Maggio 2015

Ebola, condizioni stazionarie. In 13 in isolamento

L’operatore contagiato dall’Ebola ha ancora la febbre e una “sintomatologia gastrointestinale importante”. «I selfie all'ospedale documentazione didattica»
Salute 13 Maggio 2015

Ebola, «A tre ore dall’annuncio malato in sicurezza»

Intervista al tenente colonnello Marco Lastilla dell’Aeronautica Militare
Salute 13 Maggio 2015

Ebola, è iniziata la battaglia del “paziente 2”

In 100 tra medici e scienziati per curare l’infermiere contagiato            
Salute 13 Maggio 2015

Ebola, Sassari supera l’esame. «Fondamentale la formazione»

In quarantena i famigliari del malato di Ebola: "Nessun rischio per chi era in aereo con lui"Sanitari sardi aggiornati da poco. Caso sospetto a Milano, è una donna della Sierra Leone 
Salute 13 Maggio 2015

Finora in Africa 11mila mortiAutocritica OMS: “Ci siamo fatti trovare impreparati”

L'appello del governo della Sierra Leone: "Manca personale qualificato"
Salute 13 Maggio 2015

Ebola, pronta invenzione italiana per diagnosi”Kit portatile individua malattia in 75 minuti”

La ricerca Clonit-Fleming Research e STM, insieme all'Istituto Spallanzani
Salute 12 Maggio 2015

Ebola è tornato in Italia. L’infermiere contagiato ricoverato allo Spallanzani

Si tratta del secondo caso registrato nel nostro Paese
Salute 5 Maggio 2015

Dossier Ebola

Ora il virus cambia forma: vietato abbassare la guardia
Salute 28 Aprile 2015

Vaccini, lo studio ISS: “In Italia centinaia di morti in più”

Intanto nel mondo cresce il movimento d’opinione anti-immunizzazioni nonostante la scienza ne smonti le teorie: l’ultimo caso quello della correlazione con l’autismo
Salute 28 Aprile 2015

Ecco perché Ebola non è ancora finito

Il monito dello Spallanzani e di Medici Senza Frontiere: “Alto il rischio di colpi di coda”. La formazione per il personale sanitario resta l’unica strada per arginare il pericolo
Salute 28 Aprile 2015

Ma è vero che i vaccini fanno male e in ospedale ti fanno ammalare?

Un super convegno per tagliare le gambe ai falsi miti della sanità. Tabù e luoghi comuni smantellati grazie ai pareri degli esperti. Riflettori accesi sulle reali emergenze, senza tralasciare le eccellenze
Salute 21 Aprile 2015

Il bugiardino non inganna più grazie alle nuove tecnologie

Il foglietto illustrativo diventa sonoro con il progetto SOUND MEDs
Salute 21 Aprile 2015

Ti visito (e ti curo) con la “medicina telematica”

Al V Congresso sulla sanità elettronica il segretario Sit, Giancarmine Russo: “Cure più efficaci, sicure e appropriate”
Salute 20 Aprile 2015

Calo vaccini, lo studio dell’ISS: “In Italia centinaia di morti in più”

Intanto nel mondo cresce il movimento d’opinione anti-immunizzazioni nonostante la scienza ne smonti le teorie. Soluzione drastica dall’Australia
Salute 7 Aprile 2015

La scure dei tagli sulle Regioni: 2,5miliardi in meno per la sanità

Mannaia su beni e servizi, prestazioni specialistiche e riabilitative oltre che sulla farmaceutica. Salteranno anche molti primari
Salute 7 Aprile 2015

Stati Uniti: piano da oltre un miliardo di dollari contro le antibiotico-resistenze

Fronte comune internazionale con OMS ed Ue. Intanto report allarmante dall’UK: “Rischio di 80mila morti in 20 anni”. Ruolo sempre più chiave per formazione ed informazione
Salute 31 Marzo 2015

Tubercolosi, il bilancio è di milioni tra vittime e superstiti. Ma l’obiettivo è solo uno: sradicarla 

Allo “Spallanzani” di Roma, nella giornata mondiale dedicata alla Tbc, la parola al direttore scientifico Giuseppe Ippolito
Salute 25 Marzo 2015

Ebola, fronte comune contro il virus. Per sconfiggerlo una formazione di rango “militare” 

Ruolo chiave per l’Aeronautica Militare. Intervista esclusiva al Generale Ispettore Piervalerio Manfroni: “Prepararsi, informarsi ed informare alla base dei risultati che riusciamo a conseguire”
Salute 24 Marzo 2015

Con “Punto Biblio” la miglior cura è la lettura

L’iniziativa di Club Medici valorizza la struttura e arricchisce il paziente
Salute 24 Marzo 2015

S.O.S. morbillo: con il colpo di coda Ebola l’allerta epidemie non dà tregua 

“Non vaccinare i propri figli è un atto criminale”. Intervista esclusiva a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma
Salute 17 Marzo 2015

Lo smartphone rivoluziona la ricerca medica con il Research Kit

iPhone ed Apple Watch connessi ai migliori istituti per aggiornamenti continui. Nuove tecnologie sempre più fondamentali per la comunicazione medico-paziente
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”