Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 24 Aprile 2017

Mazzucco (AIM): «È il momento giusto per rinnovare la sanità»

Il presidente dell’Associazione Italiana Medici analizza il rapporto “Curiamo la Corruzione” e sollecita un ricambio generazionale: «Iniziare il rinnovamento dagli Omceo. Ordini regolati ancora da leggi del secolo scorso e le proposte di legge per modificarle sono bloccate in Parlamento: serve una svolta culturale, assumendosi nuove responsabilità»
Salute 24 Aprile 2017

Biotestamento: ecco cosa potrà fare il medico se il paziente decide d’interrompere il trattamento

La Legge passa alla Camera con un’ampia maggioranza e arriva al Senato. Ma rimangono alcune voci critiche. La Presidente del corso di laurea di Medicina e Chirurgia de La Sapienza, Stefania Basile: «Testo frettoloso: ai medici non serve una legge per il consenso informato, meglio lavorare sulla cattiva informazione»
Salute 24 Aprile 2017

Psicosi vaccini, lo psicoterapeuta de Vincentiis: «Il medico è la chiave per combattere lo scetticismo»

«Bisogna migliorare la comunicazione tra camice bianco e paziente. L’unico modo per difendersi è dare spazio all’informazione, quella affidabile, coerente e fondata». La parola allo psicologo Armando de Vincentiis
Salute 24 Aprile 2017

Medico anti-vax radiato dall’Ordine. Ministro Lorenzin: «Questo è il momento di assumere posizioni chiare»

«Un segnale per tutti i medici che non si comportano secondo la deontologia» commenta Walter Ricciardi, Presidente Iss sulla radiazione del cardiologo Roberto Gava. Federico Gelli, Responsabile Sanità del Pd: «Decisione severa ma necessaria. Bisogna mettere un punto alle troppe ambiguità che caratterizzano il tema vaccini»
Salute 20 Aprile 2017

Lorenzin, Giornata Salute Donne: «Perchè curarle significa curare l’intera società»

Una maratona giornaliera dedicata alla salute al femminile che si aprirà con la presentazione, da parte del Ministro Beatrice Lorenzin, del calendario della salute della donna – un vero e proprio vademecum tascabile con i consigli più importanti di prevenzione. Poi gli interventi di tante donne del mondo dello spettacolo, dello sport, youtubers che hanno […]
Salute 20 Aprile 2017

Infermiera fingeva di vaccinare bambini e gettava le fiale

Fingeva di sottoporre i bambini alle vaccinazioni, registrava la prestazione, e buttava via le fiale non utilizzate. Il sospetto e’ venuto alle sue stesse colleghe infermiere, perchè molti dei piccoli non versavano una lacrima durante le iniezioni (che in effetti erano finte). Nel pieno della polemica sui vaccini in Italia, arriva da Treviso una vicenda […]
Salute 19 Aprile 2017

Smettere di fumare senza dire addio al tabacco? Il cardiologo: «Sì prodotti “rischio ridotto” ma non per fumare di più»

Francesco Romeo, direttore del reparto di Cardiologia di Tor Vergata e Presidente SIC: «Prodotti a tabacco riscaldato riducono sostanze dannose. Ben vengano per chi non ha nessuna intenzione di smettere di fumare»
Salute 18 Aprile 2017

Report, sotto i riflettori il vaccino anti HPV. I medici replicano: «Diffondere paura fa scendere coperture vaccinali»

In corso il dibattito sulla validità del vaccino contro il Papilloma Virus. La trasmissione di Rai3: «Effetti collaterali pericolosi», la risposta del mondo sanitario: «Conclusioni smentite da ricerche, al bando la disinformazione»
Salute 13 Aprile 2017

Allarme olio di palma: realtà o psicosi? Ce ne parla Edoardo Altomare, medico e divulgatore scientifico

La disinformazione può trasformare un avvertimento in una nevrosi di massa. È il caso di alcune componenti alimentari che sono state ‘demonizzate’ dal vortice mediatico, tra queste l’olio di palma. Facciamo chiarezza….
Salute 13 Aprile 2017

Vaccini, Pignatti (‘IoVaccino’): «Combattiamo scetticismo coinvolgendo mamme»

La Presidente dell’associazione spiega ai nostri microfoni i motivi per cui molti bambini non vengono vaccinati: «Tanti genitori hanno perso fiducia nelle istituzioni sanitarie, ma molti medici sconsigliano le vaccinazioni. È un problema di formazione, ma non possiamo escludere la mala fede»
Salute 13 Aprile 2017

Pseudoscienza? Per Valerio Rossi Albertini spesso la fanno scienziati e medici…

Il fisico nucleare e professore alla Sapienza spiega ai nostri microfoni perché le bufale non nascono solo dall’ignoranza. «Il sistema della ricerca incita a dare risultati sempre più rapidi, e l’eccessiva velocità è causa di minore attendibilità dei dati». Problema che riguarda anche i camici bianchi: «Necessaria costante formazione»
Salute 13 Aprile 2017

Balle da web? Giorgio Dobrilla: «Le psicosi nascono dalla disinformazione»

Le bufale trovano terreno fertile nel campo della salute «per colpa dell’incompetenza», spiega il professor Dobrilla, membro del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (CICAP) intervenuto in occasione del primo convegno di ‘Medicina e Pseudoscienza’
Salute 13 Aprile 2017

La Lazio al Santa Lucia. Felipe Anderson, Murgia e Lotito dai bambini della Fondazione. Partita l’asta di solidarietà

«Vogliamo regalare un sorriso e la voglia di combattere» un Lotito commosso si stringe intorno ai ragazzi del Centro Neuroriabilitativo. In occasione dell'evento, il Presidente della Fondazione Santa Lucia inaugura l'asta online con i gadget della Lazio. Il ricavato sarà devoluto ai piccoli pazienti
Salute 12 Aprile 2017

Rimedi post abbuffate? I consigli della nutrizionista: «Bilanciare la dieta, ma non rinunciare ai dolci»

Che si fa con le rimanenze di cioccolato del post festività? Si può continuare a consumarlo diminuendo progressivamente le quantità. La parola all'esperta, la dottoressa Serena Missori...
Salute 10 Aprile 2017

Giornata Internazionale dell’Omeopatia: rimedi naturali per ogni specializzazione medica

Omeopatia e naturopatia, le medicine non convenzionali che registrano un numero sempre maggiore di adesioni. In quest’ottica occorre una continua formazione da parte del personale sanitario
Salute 10 Aprile 2017

Ticket, Saitta (Conf. Regioni): «Ripensarne il significato, proposte entro l’estate»

Il Ministro della Salute insieme alla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, guidata dal coordinatore Antonio Saitta, riaprono il Tavolo per la revisione del sistema di compartecipazione alla spesa sanitaria. Il primo incontro effettivo è previsto per il 19 aprile
Salute 7 Aprile 2017

Roberto Burioni: «I casi di morbillo tra i medici sono vergognosi»

«Medici anti-vaccini da radiare» è categorico il Professore di Microbiologia e Virologia del San Raffaele di Milano, Roberto Burioni, che condanna le bufale del web e la disinformazione
Salute 7 Aprile 2017

Lotta alla depressione, la proposta degli psichiatri. Mencacci (Sip): «Costruiamo rete con scuole, medici e datori di lavoro»

«Per sconfiggere la depressione occorrono percorsi diagnostici e terapeutici in collaborazione con la Medicina Generale, la pediatria, la scuola, gli ambienti di lavoro» spiega Claudio Mencacci, Presidente della Società Italiana di Psichiatria (Sip), in occasione della Giornata Mondiale della Salute dedicata proprio al ' male oscuro'
Salute 5 Aprile 2017

Tumori: scoperto un nuovo meccanismo alla base dello sviluppo del cancro polmonare

La rivista "Oncogene" pubblica i risultati di uno studio condotto nei laboratori di Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Istituto Regina Elena
Salute 4 Aprile 2017

La farmacia raccontata da chi la fa… Su Sanità Informazione dialogo aperto tra cittadini e croci verdi

On line un nuovo spazio per chi la farmacia la rappresenta e ci lavora ed è spesso il primo presidio medico per i cittadini. Problemi, idee e cambiamenti di un settore in evoluzione tanto importante quanto delicato
Salute 4 Aprile 2017

Alzheimer, scoperta rivoluzionaria: origine del morbo legata a depressione e a disturbi dell’umore

Lo studio, tutto italiano, pubblicato sulla rivista Nature Communications, rivoluziona l'approccio alla 'malattia del secolo' imputandone l'origine all'area tegmentale ventrale, dove viene prodotta la dopamina, neurotrasmettitore coinvolto anche nei disturbi umorali
Salute 4 Aprile 2017

Il ‘pillolo’: come funziona il contraccettivo maschile e quali controindicazioni? Parla l’endocrinologo…

Secondo la rivista scientifica ‘Endocrine Society Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism’ gli anticoncezionali a base di ormoni per ‘lui’, sono efficaci. A spiegarci la composizione, le modalità d’assunzione e le controindicazioni, è Vincenzo Toscano, Professore Ordinario di Endocrinologia a Roma e Presidente AME
Salute 2 Aprile 2017

Autismo: ad essere colpiti 500mila italiani. Il disturbo è in aumento in tutto il mondo

L'autismo è stato di recente inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza per garantire diagnosi precoce e cure individualizzate in tutte le Regioni
Salute 30 Marzo 2017

Tutte le Religioni insieme per combattere il dolore. A Roma l’incontro internazionale per promuovere le cure palliative

In occasione dell’incontro firmata la “Carta delle Religioni per le Cure Palliative per le Persone Anziane” da parte di tutti i rappresentanti religiosi di diverse fedi
Salute 30 Marzo 2017

Invecchiare non è una malattia, il Congresso dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria

Al centro dell’attenzione, le principali patologie dell’anziano e la proposta di nuove soluzioni per un miglioramento delle condizioni di vita degli over 65
Salute 29 Marzo 2017

Aggressioni medici: foto choc sui social per denunciare violenze e affermare il diritto dei camici bianchi

L'immagine di una dottoressa con i lividi in volto contornata da una scritta: «Chi aggredisce un medico aggredisce se stesso». E' la foto che l'Ordine dei Medici di Napoli, insieme a quello di Bari, invita a mettere per una settimana sul profilo di Facebook, Twitter, Linkedin
Salute 28 Marzo 2017

Testamento Biologico, torna in Aula. Binetti (Udc): «Legge ostacolo ai medici». Cicchitto (Ap): «Agire secondo coscienza»

La parola al Parlamento. Altissimo il pressing per colmare il vuoto normativo sul tema fine vita. Paola Binetti, deputata Udc: «Nutrizione e idratazione rappresentano una garanzia per la salute». Fabrizio Cicchitto, deputato dell’Area Popolare: «Dovrebbe essere consentita anche l’eutanasia, diritto pieno su gestione della nostra esistenza»
Salute 28 Marzo 2017

I medici: eutanasia da legalizzare per il 71%, ma solo il 54% la praticherebbe

L’indagine di Sanità Informazione ha raccolto le risposte di 1609 camici bianchi. Per il 70% eutanasia (attiva e passiva) e suicidio assistito dovrebbero essere consentite nelle strutture del Sistema Sanitario Nazionale
Salute 23 Marzo 2017

Sanità territoriale, futuro antico? Emiliano (Puglia): «Innovazione contro multinazionali»

Il Presidente della Regione Puglia e candidato alla Segreteria PD: «Strutture che devono essere più efficienti perché la scusa per distruggerle è il costo. Quando una cosa costa troppo, la distruggiamo…»
Salute 23 Marzo 2017

Big Data e medicina di precisione: opportunità (e rischi) della sanità del futuro

Paolo Vineis (Imperial College London): «Le massicce raccolte dati possono essere una grande opportunità nella ricerca, ma se gestite male possono distorcere i risultati e incrementare le diseguaglianze…»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...