Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 2 Marzo 2018

Elezioni 2018, vince il M5S. Centrodestra prima coalizione, tracollo PD

In corso lo spoglio dei voti. In vantaggio il partito di Luigi di Maio con oltre il 30%. Netta affermazione della Lega, stabilmente sopra Forza Italia. Dem sotto al 20%. Code ai seggi e buona affluenza.
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 2 Marzo 2018

Gravidanza, studio rivela: dieta vegana può compromettere salute del feto

L’allarme arriva dagli esperti degli Ospedali Bambino Gesù e Meyer: sono triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12. Gli errati regimi alimentari alla base della carenza
Salute 2 Marzo 2018

Sanità pubblica, Nino Cartabellotta (GIMBE): «SSN in declino, ecco 12 punti per salvarlo»

«Il prossimo esecutivo non potrà esimersi dall’avviare una rigorosa governance della fase di privatizzazione, al fine di proteggere le fasce più deboli della popolazione e ridurre le diseguaglianze» così il Presidente GIMBE alla 13° Conferenza Nazionale della Fondazione a Bologna
Salute 1 Marzo 2018

Elezioni 2018, cosa cambierà per sanità e salute: ecco la “mappa” dei programmi elettorali

Dall’abolizione dei ticket ai vaccini, dalla formazione alla riforma titolo V e all'ammodernamento degli ospedali. I partiti politici arrivano all’appuntamento del 4 marzo in ordine sparso. Quasi tutti concordano nell’aumento delle risorse per il Sistema sanitario nazionale
Salute 1 Marzo 2018

Regionali Lazio, Barillari (M5S): «Popolazione invecchia, serve ottimizzare sprechi per recuperare risorse»

«In campagna elettorale non si parla di sanità perché poi si dovrebbero portare risultati. Con ospedali che chiudono, liste di attesa interminabili e servizi sempre più carenti come tracciare un buon bilancio?». L’intervista a Davide Barillari candidato al consiglio regionale del Lazio con M5S.
Salute 28 Febbraio 2018

Dall’Oms alla politica, la parabola di Flavia Bustreo (10vm): «Riportiamo la salute al centro dell’agenda politica italiana»

L’ex vice direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità è la responsabile del programma sanitario della neonata formazione politica 10 volte meglio. «Bisogna pensare alla salute come investimento produttivo per il futuro del Paese e non come un costo da tagliare nel bilancio dello Stato»
Salute 28 Febbraio 2018

Giornata mondiale malattie rare, gli oculisti ambulatoriali: «Fondamentale nostra formazione per diagnosi precoce»

Enrico Mantovani, consigliere del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi GOAL: «Gli specialisti ambulatoriali sono il primo filtro che i pazienti incontrano nel SSN. È quindi necessario che abbiano le competenze per riconoscere ogni segno sentinella»
Salute 28 Febbraio 2018

Elezioni, Maira (Civica Popolare): «Lotta alle droghe tra mie priorità. Ai giovani medici: impegnatevi per migliorare la sanità»

Il neurochirurgo corre alla Camera a Roma per la lista del Ministro della Salute Lorenzin. «Dobbiamo estirpare dalla mente dei nostri figli che lo sballo è essenziale per divertirsi» afferma. Sui vaccini: «Non farli significa mettere a rischio la vita di altre persone»
Salute 27 Febbraio 2018

FNOMCeO sostiene Cittadinanzattiva con la campagna ‘Diffondi la salute’ per riscrivere l’articolo 117 della Costituzione

La Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri sostiene la campagna di Cittadinanzattiva per riscrivere l’articolo 117 della Costituzione. Un bacio, un selfie per diffondere in maniera ‘virale’ la salute e combattere le disuguaglianze: è questa la campagna ‘Diffondi la salute’  che si propone l’obiettivo di far modificare l’articolo 117 della Costituzione, […]
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, il Ministero della Salute: «Combattere l’iperconnessione dei giovani? Con prevenzione ed educazione»

Nando Minnella, capo della segreteria tecnica del Ministro Lorenzin, lancia l’allarme: «La dipendenza da web è un problema intergenerazionale». Il Preside della Facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata Schillaci: «Non possiamo fare a meno dei cellulari, ma usiamoli con intelligenza»
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, Ricky Memphis e Massimo Tortorella: «L’abuso del web? La malattia del nostro tempo»

L’attore protagonista del Film "Sconnessi" e il Presidente Consulcesi lanciano l’iniziativa dedicata a medici e pazienti per formarsi e informarsi sulle dipendenze da Internet e social network
Salute 27 Febbraio 2018

Il manifesto di Assobiomedica: più soldi a Ssn e spazio a innovazione e ricerca. Boggetti: «Sanità torni al centro dell’agenda politica»

Il presidente della federazione di Confindustria che rappresenta le imprese del settore dei dispositivi medici chiede anche la difesa dei brevetti e l’allungamento del periodo di status start-up innovativa. Poi aggiunge: «Serve collaborazione tra medici e imprese, ma oggi viene vista male»
Salute 27 Febbraio 2018

Elezioni, la disabilità al centro dell’impegno di Zoccano (M5S): «Aiutiamo i medici ad avere studi senza barriere architettoniche»

Il presidente del Forum italiano per la disabilità, ora autosospesosi dalla carica, corre per il M5S nel collegio di Trieste. Propone una norma che codifichi il rapporto tra associazionismo e lo Stato: «Le associazioni devono essere ascoltate preventivamente proprio perché possano essere prese decisioni condivise»
Salute 27 Febbraio 2018

Trapianto di rene tra coppie incompatibili: la prima volta in Italia al Gemelli e San Camillo

«Abbiamo abbinato due tecniche diverse per superare l’incompatibilità. Grande dimostrazione di efficienza da parte dei due ospedali romani e delle aziende regionali». Con queste parole il prof. Citterio, alla guida dell'equipe del Gemelli, esprime la sua soddisfazione a Sanità Informazione
Salute 23 Febbraio 2018

Tortorella (Consulcesi): «Apriamo gli occhi sulla dipendenza da web, ecco un corso per i medici e un film per i giovani»

Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi e ideatore dello #SconnessiDay, evidenzia i pericoli per la salute della nomofobia e invita medici e pazienti a formarsi correttamente sull’argomento
Salute 22 Febbraio 2018

Elezioni, Sileri (M5S): «11 milioni di italiani non hanno accesso a cure, basta tagli alla sanità»

Il chirurgo è candidato al Senato a Roma per il Movimento Cinque Stelle. A Sanità Informazione sottolinea l’importanza della formazione: «Va fatta dentro e fuori l’università e con tutti i mezzi disponibili, compresi quelli telematici»
Salute 21 Febbraio 2018

È lo #SconnessiDay: «Disconnettiamoci dai device un’ora al giorno e torniamo a comunicare veramente»

Al Ministero della Salute presentata la prima Giornata Mondiale della S-Connessione. Massimo Tortorella (Consulcesi): «L’abuso di internet ha conseguenze sulla nostra salute su cui i medici sono chiamati ad aggiornarsi». Il provider Sanità-in Formazione presenta il corso ECM “Internet e adolescenti: I.A.D. e cyberbullismo”
Salute 21 Febbraio 2018

Elezioni, la sanità secondo Crivellini (Più Europa): «Il cittadino conti di più e i dg si scelgano con bando internazionale»

Il presidente del Comitato Nazionale Radicali Italiani è l’estensore del programma della lista guidata da Emma Bonino. «Non servono più fondi ma bisogna spostarli sulla disabilità e sulla cronicità» afferma a Sanità Informazione
Salute 21 Febbraio 2018

«Ricerca scomparsa dalla campagna elettorale», l’allarme di Nature in vista delle elezioni

L'autorevole rivista scientifica dedica un dettagliato articolo alla crisi della scienza in Italia. Dal 2008 il budget a disposizione delle università si è ridotto di circa un quinto. L’economista Mario Pianta: «Siamo sull’orlo del collasso»
Salute 21 Febbraio 2018

Formazione, assunzioni e stop liste d’attesa, la ricetta di De Poli (Udc) per il rilancio della Sanità

Il presidente del partito guidato da Lorenzo Cesa illustra a Sanità Informazione le sue priorità in ambito sanitario. E rilancia l’allarme sulla carenza di medici: «14 milioni di italiani rischiano di rimanere senza medici. Servono maggiori finanziamenti alle Scuole di Medicina e rivedere la programmazione ministeriale dei posti nelle Scuole di specializzazione medica»
Salute 21 Febbraio 2018

Contratto medici, il vox populi dei sindacati dopo il primo incontro: «Inizio deludente, ci aspettavamo di più»

Parte in salita la trattativa con Aran per il rinnovo contrattuale. In molti preoccupati dell’avvicinarsi della scadenza elettorale. Ettore (Fesmed): «Non hanno capito il disagio che vive il mondo della sanità e della dirigenza medica. Grasselli (FVM): «Revochiamo sciopero ma se non avremo risposte soddisfacenti lo riproporremo»
Salute 20 Febbraio 2018

Nel cervello si “viaggia” con la fibra ottica. Parlano i giovani ricercatori italiani pubblicati su Nature

ESCLUSIVA | «Conoscendo questo meccanismo, in futuro potremmo essere in grado di intervenire laddove c’è una carenza di trasmissione dell’impulso nervoso, come in presenza di sclerosi multipla». Sanità Informazione ha intervistato gli autori dello studio 
Salute 20 Febbraio 2018

Diete e intolleranze, dai medici appello alle mamme: «Non togliete il latte ai bambini»

«Togliere glutine e lattosio è diventata più una ‘moda’ che un’esigenza» l’allarme dell’Associazione Dietetica e Nutrizione. «Eliminare arbitrariamente componenti alimentari dalla dieta può determinare un grande rischio per la salute. È fondamentale lasciarsi guidare da personale preparato» così Barbara Paolini, medico e Vicesegretario ADI
Salute 20 Febbraio 2018

Elezioni, Regimenti (Lega): «Formazione professionale continua e lotta al precariato le mie priorità»

La presidente dell’associazione Medicina Legale Contemporanea è in corsa nel collegio senatoriale Fiumicino – Ostia – Ciampino. «La presenza di medici in Parlamento può migliorare la sanità italiana», afferma a Sanità Informazione
Salute 20 Febbraio 2018

Contratto medici, partita la trattativa. Sciopero revocato, ma l’aumento deve superare gli 85 euro

Partita all'Aran la trattativa per il rinnovo del contratto dei medici. Il primo effetto concreto è stato la revoca dello sciopero fissato per il 23 febbraio. Ma per arrivare alla agognata firma attesa da 9 anni, la strada è in salita: da una parte vanno reperite risorse adeguate per l'aumento (che dovrà superare i fatidici 85 euro) e per le altre voci; dall'altra ci sono aspetti normativi importanti da definire come orario di lavoro, reperibilità, esigibilità del contratto
Salute 19 Febbraio 2018

Borgomanero, l’esperimento dell’Auser: così i medici in pensione garantiscono le cure agli indigenti

Da otto anni un gruppo di specialisti cura gratis i meno abbienti e i tanti rifugiati politici presenti in zona. Ogni anno tra le 1200 e le 1500 visite. L’urologo Cavallaro, uno dei fondatori: «Siamo integrati sul territorio molto bene, collaboriamo con l’Asl, la cittadinanza ci sostiene»
Salute 19 Febbraio 2018

Elezioni, Lena (Pd): «Telemedicina e riorganizzazione rete territoriale, queste le sfide della sanità nel Lazio»

«La condivisione è fondamentale», spiega il presidente della Commissione Politiche sociali e Salute della Pisana a Sanità Informazione. «Prendersi cura delle persone vuol dire saperli ascoltare, scegliere insieme quelle che sono le buone pratiche da adottare per risolvere le problematiche»
Salute 16 Febbraio 2018

Vaccini in Italia dal 1900 ad oggi, lo studio dell’ISS: «Evitati 4 milioni di casi e decine di migliaia di morti»

I dati analizzati dal Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità e pubblicati sulla rivista Vaccine parlano chiaro. L’autore Pezzotti: «I programmi di vaccinazione universale rappresentano lo strumento di prevenzione più efficace contro le malattie infettive ed i risultati di questo studio devono rafforzare la fiducia dei cittadini»
Salute 16 Febbraio 2018

Convenzione Mmg, Lorenzin sollecita accordo. Scotti (Fimmg): «Attendiamo arretrati, ci sono condizioni per Acn entro il 2018»

Il segretario dei medici di base chiarisce: «Auspichiamo un percorso negoziale rapido e concreto con la Sisac. Non siamo disponibili ad essere assimilati al pubblico impiego solo per i doveri e non per gli stessi diritti». Il ministero ha riattivato il tavolo in materia di medicina generale
Salute 16 Febbraio 2018

Sciopero medici, Cimo: «Non faremo da stampella a politica»

La scelta della Fp Cgil Medici e della Uil di cancellare la protesta dei camici bianchi indetta per il 23 febbraio viene contestata dalla altre sigle riunite nell’intersindacale, che infatti hanno deciso di mantenere la mobilitazione. Per la CIMO «revocare lo sciopero prima di conoscere le determinazioni di Regioni ed ARAN non è atto di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”