Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 10 Agosto 2018

Poca frutta e verdura, troppi zuccheri. L’allarme dei pediatri Simpe: «Il 50% dei bambini mangia male e d’estate ancora peggio»

Il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e il dottor Giuseppe Mele (Presidente della Società Italiana Medici Pediatri), in collaborazione con Consulcesi Club, lanciano una serie di consigli per una dieta estiva adatta a grandi e piccini, con un occhio di riguardo alla galassia delle vitamine B
Salute 10 Agosto 2018

Don Giuseppe, il cappellano dell’Opg che ha anticipato di trent’anni la legge 81: «Abbiamo “liberato” oltre mille pazienti psichiatrici criminali»

«La malattia mentale fa ancora paura. Invece si tratta di individui che, se adeguatamente curati, possono esprimere se stessi». La storia di Giuseppe Insana, il sacerdote che ha concesso una nuova vita agli internati, prima della definitiva chiusura di tutti gli Opg d’Italia
di Isabella Faggiano
Salute 9 Agosto 2018

Alcol e giovani, la campagna di Eurocare ‘Fyfa’. La presidente Codenotti: «Obiettivo sensibilizzare mondo dello sport»

«Purtroppo i nostri ragazzi si trovano spesso in un contesto che enfatizza l’aspetto sociale e di divertimento legato all’alcol», spiega la numero uno dell’associazione non governativa che ricorda i danni che il consumo di bevande alcoliche può provocare soprattutto tra i giovanissimi
Salute 9 Agosto 2018

Vaccini, Grillo: «Pronto ddl su obbligo flessibile». E difende autocertificazione: «Ci sarà anche nel 2018»

La titolare della Salute conferma: «Prediligeremo il metodo della raccomandazione. Poi campagna di comunicazione». E annuncia misure contro il conflitto di interessi in ambito sanitario
Salute 9 Agosto 2018

Vaccini, presidi in rivolta: senza certificato della ASL niente scuola

I presidi bocciano la linea del Governo e annunciano: «Non è possibile far prevalere la nuova circolare Grillo-Busseti. Per noi resta in vigore la legge Lorenzin». Il Ministro della Salute: «Polemica surreale e tardiva»
Salute 9 Agosto 2018

Disturbi sessuali, Randone (psicosessuologa): «Ragazzi crescono a pane e pornografia e credono a fake news. Serve educazione sessuale»

«Giovani non vanno dall'andrologo nè dal sessuologo, non hanno punti di riferimento», spiega la sessuologa a Sanità Informazione
Salute 9 Agosto 2018

Aggressioni, Cdm approva disegno di legge: prevista aggravante e osservatorio anti-violenza. Grillo: «Segnale forte»

Integrato articolo 61 Codice Penale, basta anche solo minaccia per aggravio pena. Il Ministro: «Primo ma fondamentale passo». Il Guardasigilli Bonafede: «Così tuteliamo al meglio diritto alla salute»
Salute 8 Agosto 2018

Tivoli, aggrediti tre infermieri durante un Tso. Opi Roma: «Siamo sgomenti. Escalation di violenza va fermata»

L’uomo ha agito in maniera violenta danneggiando la porta d'ingresso del reparto e provocando una distorsione alla caviglia di un’infermiera. L’Ordine degli Infermieri della Capitale: «Siamo ennesimo baluardo maltrattato di una professione sempre in prima linea e troppo spesso lasciata sola»
Salute 8 Agosto 2018

Salute, ecco la maglietta “intelligente” che monitora cuore e respirazione

Dagli attacchi di panico sotto risonanza magnetica all’ottimizzazione delle prestazioni sportive: tante le peculiarità della nuova applicazione tecnologica sviluppata da ENEA e Università Campus Bio-Medico di Roma
Salute 8 Agosto 2018

Il premier Conte: «Non toccheremo la sanità nella prossima manovra». Sui vaccini: «Garantire diritto alla salute e all’istruzione»

Il Presidente del Consiglio parla della prossima legge di bilancio: «Non andremo a toccare settori strategici come sanità, scuola, ricerca perché assicurano una prospettiva di sviluppo». E rivela: «Mio figlio ha fatto tutte le vaccinazioni d’obbligo, l’ho accompagnato io»
Salute 8 Agosto 2018

L’INTERVENTO | Nuovi LEA, Cartabellotta (GIMBE): «Senza adeguato finanziamento SSN saranno illusione collettiva»

«L’accessibilità alla maggior parte delle nuove prestazioni è un miraggio, dalle regioni silenzio ‘sospetto’ su copertura economica», il punto di vista del Presidente della fondazione GIMBE
di Nino Cartabellotta
Salute 7 Agosto 2018

Vaccini, ancora polemiche. Barillari: «Politica viene prima di scienza». M5S: «Prendiamo le distanze»

In un post su Fb il Consigliere regionale del Lazio vicino al mondo no vax attacca: «I politici devono ascoltare la scienza, collaborare, non farsi ordinare cosa è giusto e cosa è sbagliato». La replica del Movimento: «Linea è quella del Ministro Grillo»
Salute 7 Agosto 2018

Aggressioni al personale sanitario, Flori Degrassi (Asl Roma 2): «Operatori in trincea, minacciati anche con pistole»

«Abbiamo dovuto mettere le barriere al Pronto soccorso del Pertini ma l’interfono ostacola il rapporto tra paziente e operatore sanitario. E, nel nostro lavoro, la comunicazione è fondamentale», così il Direttore dell'Asl Rm2 sul tema della violenza contro i camici bianchi
Salute 7 Agosto 2018

LEA e psicologia, Baroni (M5S): «Servizi mentali sottofinanziati da anni. Lavorare per psicologo di base»

Il capogruppo dei Cinque Stelle in Commissione Affari Sociali sottolinea: «È in atto una reistituzionalizzazione dei manicomi veri e propri nel settore privato. Con 40ennale legge Basaglia bisogna riportare attenzione su questi temi»
Salute 6 Agosto 2018

Odontoiatri, boom laureati all’estero: sono il 40% dei nuovi iscritti all’Albo

Il Presidente Cao Iandolo: «Dato di cui tenere conto per una corretta programmazione». Tra i motivi quello di aggirare il test d’ingresso o la volontà di fare esperienza fuori dall’Italia
Salute 6 Agosto 2018

Vaccini, Burioni sullo slittamento dell’obbligo: «Da Senato pagina infame». E mamma no vax lo minaccia

Il virologo avverte il Ministro Grillo: «Al primo morto di morbillo sarà giustamente sbranata dall’opinione pubblica». Poi commenta gli insulti sui social: «Squadrismo»
Salute 6 Agosto 2018

Vaccini, Regioni pronte a ricorrere a Consulta contro rinvio obbligo. Anelli (FNOMCeO): «Parlamento rispetti scienza»

Umbria, Calabria, Campania pronte a varare leggi che mantengano obbligatorietà. Dl Milleproroghe rischia di non essere approvato prima della pausa estiva, potrebbe restare in vigore autocertificazione
Salute 3 Agosto 2018

Stress danneggia il DNA, studio italiano mette in luce basi genetiche

Esperimento coordinato dal Dipartimento di Biologia della Sapienza ha evidenziato l’attivazione di elementi genetici mobili (trasposoni) con possibili gravi conseguenze per l’organismo. Possibile ruolo nell’invecchiamento umano
Salute 3 Agosto 2018

Bambini e sicurezza stradale. Iurato (ministero Trasporti): «Senza seggiolino e cinture il rischio di ferite gravi o letali aumenta dell’80%»

«In Italia, solo il 47% della popolazione utilizza i dispositivi di sicurezza adeguati per i propri bambini durante i viaggi in auto. Seggiolini o rialzi, a seconda del peso, sono obbligatori fino a 150 cm di altezza». L’intervista a Valentino Iurato, della direzione generale per la Sicurezza Stradale del ministero dei Trasporti.
di Isabella Faggiano
Salute 3 Agosto 2018

Sanità, Gallera (Ass. Sanità Lombardia): «Ministero Salute non sia subordinato al MEF. Aumentare al più presto contratti specializzazione»

Dalla governance farmaceutica alle liste d’attesa, intervista all’assessore Giulio Gallera: «Fondamentale avere flessibilità nell’utilizzare le risorse, nello spostare o aumentare i budget dei privati e per assumere il personale pubblico»
Salute 3 Agosto 2018

Vaccini, rinviati obbligo e autocertificazione. Tutti i bambini (anche i non vaccinati) accederanno a nidi e scuole infanzia

Emendamento al Decreto proroghe in Commissione Affari Costituzionali. «Deroga messa a punto in attesa della presentazione del Ddl sui vaccini che depositeremo a breve», spiegano Sileri e Taverna (M5S). Ricciardi (ISS): «Atto irresponsabile». PD all’attacco: «Così si torna indietro»
Salute 2 Agosto 2018

Autismo e nuovi Lea, Marino (Fia): «Ancora due anni per attuazione, ma autistici diventeranno una categoria protetta»

«Grazie ai nuovi Lea i pazienti autistici potranno finalmente ricevere l’assistenza adeguata alla propria patologia, così come prescritto dalle Linee Guida per l’Autismo. Necessario mezzo miliardo di euro in più, ogni anno». Parla Giovanni Marino della Fondazione Italiana Autismo
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2018

Fimmg-Fimp incontrano il Ministro Grillo. Scotti-Biasci: «Investire su credibilità offerta territoriale»

«Tecnologia e personale nei nostri studi, servono investimenti», chiedono i due dirigenti. Tra le tematiche affrontate vaccinazioni, cronicità, appropriatezza delle cure
Salute 2 Agosto 2018

Gravidanza e allattamento, Faraoni (tossicologa): «Mamme si possono curare, ma meglio evitare nuovi farmaci»

«Un farmaco prescritto durante la gestazione potrebbe non essere adatto in allattamento. No ai pareri reperiti sui blog ed ai passaparola». I consigli dell’esperta
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2018

Psichiatria e umanizzazione cure, Carozza (psichiatra): «Rapporto medico-paziente appiattito da aumento burocrazia»

«La persona con malattia mentale non è solo una portatrice di sintomi, ma anche di emozioni e desideri. La sua patologia non azzera la capacità di scelta, né la possibilità di crescere e di sperare». Per Paola Carozza, direttore del dipartimento di Salute Mentale di Ferrara, sono questi i quattro principi fondamentali da rispettare per umanizzare le cure in psichiatria
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2018

Aggressioni ai medici, Ministro Grillo: «È emergenza, ho chiesto militari in ospedale come soluzione tampone per arginare il fenomeno»

Nella seconda parte dell’audizione alle Commissioni Affari Sociali e Sanità riunite la titolare della Salute ha affrontato anche il tema della formazione post laurea: «Ho in mente schema che riprende il percorso europeo sulla formazione-lavoro, senza bloccare i neo laureati»
Salute 1 Agosto 2018

Disabilità, parla il Ministro Fontana: «Redigeremo Codice. Borse di studio e pensione anticipata per caregiver»

Tra gli obiettivi quello di potenziare e rendere più fruibile l’assistenza sanitaria domiciliare, favorire l’inclusione scolastica e universitaria. «Il governo deve avere al centro queste persone perché penso che essere loro vicini sia un segno di civiltà», afferma il titolare della Famiglia
Salute 1 Agosto 2018

Dalle regine del dramma alle iper-connesse, 5 tipi di mamme raccontate (con il sorriso) dalla pediatra

Il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e la pediatra Lucilla Ricottini, in collaborazione con Consulcesi Club, lanciano una guida ai 5 tipi di mamme di oggi: “drama queen”, leonesse ma anche realiste, ecco come riconoscerle (e come il pediatra può relazionarsi con loro)
Salute 31 Luglio 2018

Cannabis terapeutica, Ministro Grillo: «Sforzo per garantire disponibilità in ogni farmacia»

Visita a Firenze della titolare della Salute con il Sottosegretario Bartolazzi. Associazione pazienti denunciano difficoltà trovare sostanza
Salute 31 Luglio 2018

Sicilia, Ruggero Razza (Ass. Sanità): «Confronto con il Ministro su rete ospedaliera, edilizia e fabbisogno medici specialisti»

«Risolvere il gap infrastrutturale serve anche a dare maggiore sicurezza», sottolinea l’assessore che auspica il massimo della collaborazione istituzionale con Giulia Grillo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver, dall’Oms un corso online gratuito per “aiutare chi aiuta”

Il programma, diffuso in tutta Europa, è articolato in due moduli e punta a fornire competenze pratiche per l’assistenza e strumenti per la tutela del benessere psicofisico del caregiver
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio