Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 7 Dicembre 2017

AIOP Giovani per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. La ricerca

«È arrivato il momento per fare una valutazione seria ed efficace sul futuro del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Le scelte devono essere immediate e devono tener conto che la posta in gioco è altissima», ha affermato Gabriele Pelissero, Presidente AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) in occasione della presentazione della ricerca “Le sfide di oggi per […]
Salute 5 Dicembre 2017

Assistenza a misura di donna: l’Osservatorio Nazionale Salute Donna assegna 3 bollini rosa agli IFO

Gli IFO proseguono il loro percorso di eccellenza “in rosa” e si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne
Salute 5 Dicembre 2017

Rinnovo Omceo, i nuovi Presidenti di Agrigento, Asti e Trento. A breve gli esiti di Roma

I nuovi vertici dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici della maggior parte delle province italiane sono ormai definiti. Ecco le date delle prossime convocazioni e i medici eletti, regione per regione
Salute 5 Dicembre 2017

Insetti a tavola, da gennaio anche in Italia. Meazza (Simevep): «Novel Food grande opportunità con filiera controllata»

«Prodotti ricchi di proteine per persone e animali, con ricadute positive su sostenibilità ambientale», così il responsabile del gruppo di lavoro World Food della Società Italiana di Medicina Preventiva ai nostri microfoni
Salute 4 Dicembre 2017

Comunicazione fra farmacista e cittadino, Baldessin (Edra): «Occorre più dialogo, fake news avvelenano consapevolezza»

«Educare il paziente alla prevenzione è fondamentale anche per la sostenibilità del sistema» l’intervista a Ludovico Baldessin, Executive Director di Edra
Salute 1 Dicembre 2017

Grasselli (FVM): «Scioperiamo non solo per il nostro contratto, ma per evitare naufragio della sanità»

Il 12 dicembre sciopereranno anche i veterinari. Il Presidente FVM: «Un sistema veterinario e funzionante è necessario per evitare tossinfezioni alimentari e cibi contraffatti e garantire valore economico al sistema agroalimentare del nostro Paese»
Salute 1 Dicembre 2017

Giornata Mondiale AIDS: Vicario (Presidente Collegio ostetriche): «Manca cultura della prevenzione»

I numeri dell’Istat non lasciano dubbi sulla drammaticità dei contagi di AIDS: nel 2016 sono state 778 le diagnosi di nuovi casi conclamati. «Un’efficace lotta contro l’Aids ha maggior successi puntando sull’informazione, in particolare tra giovani» così Maria Vicario, Presidente della Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche
Salute 30 Novembre 2017

Foad Aodi (Presidente AMSI): «Negli ultimi due anni, oltre 5mila medici si sono trasferiti all’estero»

Alla vigilia del Congresso AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia), l’appello all’unità del Presidente: «Chi gioca solo perde sempre»
Salute 30 Novembre 2017

Mobilitazione medici, manifestazione a Piazza Montecitorio e confermato sciopero il 12 dicembre

Palermo (Anaao): «Necessaria assunzione di responsabilità politica per evitare taglio dei servizi e la protesta di 650mila addetti del SSN». Ecco le ragioni dello sciopero
Salute 28 Novembre 2017

Specializzazioni e borse di studio dei farmacisti: «Vogliamo equiparazione con medici»

Parlano i giovani farmacisti in occasione del 38esimo convegno SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera). Ecco i motivi della protesta: «Differenza ingiustificabile, serve contratto di formazione come in Medicina»
Salute 23 Novembre 2017

La violenza spezza il cuore delle donne: lo stress derivante da maltrattamenti tra le cause della “sindrome del cuore infranto”

In tema con la Giornata mondiale contro la violenza delle donne, i cardiologi di Place - platform of laboratories for advanced in cardiac experience, summit di settore tra i più importanti in italia, lanciano l’allarme sulle conseguenze della violenza, anche psicologica, sulla salute delle donne
Salute 23 Novembre 2017

«Ecco i segreti dei cibi giapponesi che allungano la vita» parla il Dr. Kikuya Uno, Director of the Heart Rhythm Center (Sapporo Clinic)

«Giapponesi e italiani i più longevi al mondo per quello che mangiano» l’intervista esclusiva al professore giapponese che conduce studi ad Okinawa, l’isola degli ultracentenari
Salute 23 Novembre 2017

«Cardiologia, pazienti seguiti in telemedicina ed ECG anche in farmacia». Il futuro passa da PLACE il maxi congresso di Roma

Una tre giorni con focus sulla cardiologia e su tutte le novità della disciplina. Oltre 3mila partecipanti da ogni parte del mondo. Intervista al Presidente del Congresso, il Professor Leonardo Calò: «Dialogo tra specialisti crea apertura mentale che fa bene a tutte le discipline»
Salute 23 Novembre 2017

«Chi fa sport vive più a lungo, ma serve ‘ricetta’ personalizzata: 3 km tre volte a settimana» così il Professor Gaita, Cardiologia Università Torino

«Lo sport è come un farmaco: va somministrato alle dosi giuste per il paziente giusto. Sì a una “ricetta” dello sport» i consigli e le indicazioni dello specialista a guida del Congresso Place di Roma
Salute 23 Novembre 2017

«Cardiomiopatie incubo per sportivi. Ma la scuola italiana è la più virtuosa al mondo». L’intervista al Professor Cecchi, Cardiologo Università Firenze

Sono patologie insidiose, spesso alla base delle morti improvvise. Ne parla una delle figure più autorevoli del settore: «Oggi abbiamo più strumenti per diagnosticarle ma serve comunque tanta formazione ECM»
Salute 23 Novembre 2017

Cardiocharity, Marta Marziali (Policlinico Casilino): «La nostra professione non è solo medica ma anche umana»

«L’esempio che dovremmo seguire è quello di Giancarlo Rastelli, cardiochirurgo famosissimo che seppe coniugare scienza e solidarietà, vi racconto chi era…» così la Dottoressa Marziali in occasione di Place, l'evento internazionale dediato alla cardiologia
Salute 22 Novembre 2017

Farmaci, Minotti (Campus Bio-medico): «Cure personalizzate per la sostenibilità del sistema»

L’Università Campus Bio-Medico di Roma apre il suo 25° Anno Accademico con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il presidente della Conferenza dei Rettori Giancarlo Manfredi. Nella prolusione del farmacologo e preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, Giorgio Minotti, alcuni possibili scenari futuri della farmacologia internazionale
Salute 22 Novembre 2017

Corte Costituzionale: «Legittimo obbligo vaccini»

La Corte Costituzionale “ha dichiarato non fondate tutte le questioni prospettate”. Così ha risposto la Consulta in merito al ricorso della Regione Veneto sul decreto legge n. 73 del 2017, convertito nella legge n. 119 del 2017, in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori fino a 16 anni di età. In una nota si […]
Salute 21 Novembre 2017

Sanità Informazione sbarca su Facebook: aggiornamenti in tempo reale su politica, congressi, medicina e scienza

Al profilo Twitter si affianca la pagina Facebook da oggi on line con notizie e approfondimenti utili per medici, istituzioni, società scientifiche, associazioni di pazienti e molto altro…
Salute 20 Novembre 2017

«Patologie nasali peggiorano qualità vita, spray validi per prevenire infezioni» l’intervista a Matteo Gelardi Presidente AICNA

«L’OMS sostiene che entro il 2020 il 50% dei bambini soffrirà di allergie: una diagnostica semplice ed efficace è la soluzione» il Presidente dell’Accademia Italiana di Citologia Nasale ai microfoni di Sanità Informazione racconta la nascita di questa branca della otorinolaringoiatria
Salute 20 Novembre 2017

L’esercizio fisico come medicina per i diabetici. Assanelli (SIMSE): «Necessario formare i medici e fare rete»

«Se il SSN finanziasse l’attività fisica dei pazienti cronici, risparmierebbe molti soldi». L’intervista a Deodato Assanelli, Presidente della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio
Salute 14 Novembre 2017

Diabete e sesso? «Binomio inconsueto ma legittimo, vi spiego il perché…» l’intervista a Vincenzo Toscano, Endocrinologo e Presidente AME

«Le disfunzioni sessuali sono veri e propri campanelli d’allarme per il diabete, non bisogna sottovalutare il problema» così il Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella Giornata Mondiale del diabete giunta al suo 26° anno
Salute 13 Novembre 2017

A Roma batte cuore della cardiologia mondiale. Tanti temi a ‘Place’ congresso a guida Leonardo Calò e Fiorenzo Gaita

Un confronto tra i più grandi specialisti su anomalie cardiache, apnee ostruttive, vantaggi di una buona alimentazione, ricerca e prevenzione. «Obiettivo primario: arrivare con diagnosi a prevenire patologie rischiose» l’intervista al Professor Calò Cardiologo del Policlinico Casilino
Salute 13 Novembre 2017

Il lavoro del medico è usurante e le istituzioni non se ne rendono conto: la denuncia di Cimo

«Palese disparità di trattamento tra le varie figure professionali che operano nella sanità italiana» a tutela della professione e dei suoi diritti CIMO ha inviato ai membri della commissione bilancio uno specifico emendamento
Salute 10 Novembre 2017

Fabrizio Frizzi: «Grazie a medici e infermieri che mi hanno rimesso in piedi»

«Personale dell'Umberto I e dell'ospedale Sant'Andrea straordinario, mi hanno ripreso per i capelli» parla per la prima volta dopo il malore che l'ha colpito giorni fa, il noto conduttore Rai
Salute 9 Novembre 2017

«Salute riproduttiva di donne rifugiate e migranti: occorre assistenza e formazione», il punto di vista delle ONG

Le richieste di Gcap Italia, coalizione contro la povertà, dalle parole della sua portavoce Stefania Burbo: «Manca l’impegno dei Paesi G7 per la salute sessuale e riproduttiva delle donne. Doveroso evitare malattie e salvaguardare la libertà di scegliere se, quando e con chi avere figli»
Salute 9 Novembre 2017

G7, il Commissario UE Salute risponde a Sanità Informazione: «Fondamentale formazione medica di chi accoglie migranti»

Il documento adottato dai Ministri riconosce la necessità di incrementare l’accesso ai servizi per la salute fisica e mentale ai migranti. Al summit, focus specifico sulle cure per bambini e donne che hanno subito violenza
Salute 9 Novembre 2017

Tornado, alluvioni e ondate di calore, Bustreo (OMS): «Questo il futuro del pianeta se non interveniamo»

«L’impatto di questi fenomeni sulla salute umana è devastante», così Flavia Bustreo, Vicepresidente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Salute 8 Novembre 2017

Emergenza fra i banchi? Con il progetto targato Miur e Ministero Salute insegnanti e studenti diventano soccorritori

Lorenzin: «Insegnare tecniche primo soccorso nelle scuole fa la differenza per ridurre drasticamente eventi drammatici». Fedeli: «Nozioni di primo soccorso fondamentali per cittadine e cittadini attivi e consapevoli»
Salute 7 Novembre 2017

AIOP: crisi SSN? Il privato è una delle soluzioni «ma abbiamo bisogno del supporto di politica e istituzioni»

«La sanità privata produce all’incirca un quarto delle prestazioni ospedalieri e specialistiche, vogliamo lavorare di più e dare un concreto aiuto al Paese, il decreto legislativo 95 ostacola e indebolisce» così il Presidente Nazionale Aiop Gabriele Pelissero
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....