Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 12 Novembre 2018

Casa e salute, D’Alessandro (Ingegnere Ambientale): «Ecco tutte le patologie fisiche e mentali conseguenti a problematiche abitative»

In Italia il patrimonio immobiliare è, nella maggior parte dei casi, figlio degli anni ’70. A distanza di quasi 50 anni l’evoluzione della società non rispecchia più totalmente la situazione abitativa: «Questo elemento, e non solo, può condizionare la salute». L’intervista alla direttrice del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università Sapienza di Roma
Salute 12 Novembre 2018

Responsabilità professionale, AIPO non-inclusa nellʼelenco società scientifiche: «Verificheremo validità presupposti»

E’ stato pubblicato dal Ministero della Salute l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie, come previsto dall’articolo 5 della Legge 8 Marzo 2017, n.24 (Legge Gelli) e dal Decreto Ministeriale del 2 Agosto 2017, abilitate a produrre linee guida a cui i medici e operatori sanitari dovranno attenersi nello svolgimento […]
Salute 12 Novembre 2018

Ricerca, a rischio l’EBRI fondato da Rita Levi Montalcini. Appello dei vertici a Mattarella: «Senza finanziamenti in legge di Bilancio chiudiamo»

I ricercatori dell’Istituto sono impegnati in progetti europei. È una scuola di eccellenza nello studio dell’Alzheimer. Il Direttore generale Nisticò: «Sarebbe insensato disperdere questo capitale di conoscenza e sviluppo»
Salute 12 Novembre 2018

Cure palliative. Penco (Sicp): «La legge c’è, mancano decreti attuativi. Carenza medici coinvolgerà anche questo settore»

Il presidente Sicp: «Ogni anno 400mila individui muoiono con bisogno di cure palliative. Eppure una persona su tre sa cosa siano. La disinformazione coinvolge anche gli operatori sanitari»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Novembre 2018

Novità contratto, Lorefice (Comm. Affari Sociali): «Deroga a legge Madia per sbloccare aumento salario accessorio 2017-2018»

La Presidente della Commissione Affari Sociali si dice ottimista sul rinnovo del contratto della dirigenza medica. Mentre sulla questione dei medici Inps annuncia: «Avviato tavolo con sindacati e segreteria ministro Di Maio»
Salute 9 Novembre 2018

Ma il fumo aiuta la dieta?

Il tabagismo è più frequente (fino al 40%) in donne con disturbi alimentari. Comorbidità anche per depressione e disturbi psichici
Salute 9 Novembre 2018

Giulia Grillo mamma di un maschietto, il parto al Policlinico Gemelli di Roma

Il Ministro e il suo compagno Gianluca hanno voluto ringraziare in una nota la ginecologa Lucia Masini e tutta l’équipe di ginecologi, anestesisti, ostetriche e neonatologi del nosocomio romano
Salute 8 Novembre 2018

Reti oncologiche, nuove terapie, ricerca: tutto quello che c’è da sapere sul XX Congresso AIOM

L’assemblea dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica si svolge a Roma dal 16 al 18 novembre. «Grande spazio a prevenzione, diagnosi, trattamento, follow up, assistenza», spiega la presidente Stefania Gori
Salute 8 Novembre 2018

Terapia genica, la nuova frontiera per tumori e malattie rare. E le cure risolutive non sono più un miraggio

«Pensiamo ai costi sociali e sanitari di malattie che non si riescono a curare. Se questo approccio è risolutivo allora è sostenibile» così Pasquale Frega, country president e amministratore delegato di Novartis Italia
Salute 8 Novembre 2018

Fiaso, l’orgoglio dei manager della sanità: «Abbiamo salvato il SSN». Ripa di Meana: «Ora fondo per innovazione e sblocco assunzioni»

A Roma il ventennale della Federazione Italiana Aziende sanitarie e ospedaliere che ha riunito i dirigenti di 170 aziende sanitarie. Il Presidente: «Abbiamo reso il sistema capace di produrre a costi sostenibili qualità. Chiediamo siano sbloccati i contratti»
Salute 8 Novembre 2018

Legge Gelli, pubblicato l’elenco delle società scientifiche. Il registro verrà aggiornato ogni due anni

Sono 293 e tutte avevano i requisiti richiesti. Non sono state inserite le società e associazioni il cui statuto non risulta aggiornato
Salute 7 Novembre 2018

Tumore alla tiroide. Scoppola (Ame Lazio): «Incremento nuove diagnosi. Ma la mortalità è estremamente stabile: non è una malattia incurabile»

L’endocrinologo mette in guardia dai fattori di rischio: «Se una paziente ha una madre o una sorella con tumore alla tiroide o ha subito un pregresso trattamento radioterapico del collo deve essere valutata con maggiore attenzione»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Novembre 2018

Emicrania: malattia frequente e disabilitante. Barbanti (neurologo): «Colpisce in prevalenza donne, il cervello è più vascolarizzato»

L'emicrania è una malattia «discriminatoria», infatti preferisce il 'gentil sesso'. Lo dichiara Piero Barbanti dell’Istituto Scientifico San Raffaele La Pisana di Roma
di Lucia Oggianu
Salute 6 Novembre 2018

Liste d’attesa, Aceti (Cittadinanzattiva): «Prima voce di segnalazione per malcontento cittadini. Ecco cosa cambia con Piano Nazionale»

«50 milioni per abbattimento e interventi regionali. Ridiamo le gambe al SSN per tornare in piedi» Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Salute 6 Novembre 2018

Ginecologia, Scambia (Sigo): «Nuove terapie allungheranno sopravvivenza pazienti con tumore ovarico»

Il presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia fa il punto sul Congresso Sigo, Aogoi e Agui appena concluso: «Si è dibattuto di salute femminile a 360 gradi. Fondamentale affrontare temi carenza specialisti e integrazione università-SSN»
Salute 6 Novembre 2018

Aggressioni ai medici, La Torre (CIC): «Sono anche colpa di mancato turn over. Necessario modificare figura operatore sanitario»

Per il presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi, che ha organizzato cun convegno sul tema, il fenomeno è collegato anche a «un momento di particolare criticità» che sta vivendo il sistema sanitario. Il deputato-ortopedico Misiti (M5S): «Maggioranza ha dovere di raccogliere suggerimenti che arriveranno sul tema»
Salute 5 Novembre 2018

L’influenza arriva in Italia, a Parma identificato il primo caso di virus A/H3N2

Il laboratorio che ha isolato il patogeno fa parte della rete InFlunet. Parte oggi in molte regioni la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per i soggetti più a rischio. Tra i sintomi: febbre improvvisa a 38 gradi, brividi, dolori muscolari
Salute 5 Novembre 2018

“Palle di Natale”: boom su YouTube della canzone dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

L’atmosfera natalizia è alle porte, i panettoni sono già sugli scaffali dei supermercati e presto nei negozi e nei centri commerciali risuoneranno senza sosta le canzoni di Natale. Tra queste, ci sarà anche “Palle di Natale”, un brano scritto e cantato dagli adolescenti de “Il Progetto Giovani” della Pediatria Oncologica della Fondazione Irccs – Istituto Nazionale dei Tumori. Il […]
Salute 5 Novembre 2018

“Insieme contro il cancro”, la politica si unisce per i pazienti. Comaroli (Lega): «Al lavoro su accesso alle cure migliori e qualità della vita»

L’intergruppo parlamentare, presieduto dalla deputata della Lega, vede tra i suoi obiettivi quello di attuare un nuovo piano oncologico e di incentivare gli screening molecolari: «Non ci deve essere colore politico di fronte a questa malattia»
Salute 5 Novembre 2018

Partoanalgesia, in Italia garantita al 20% delle donne. Astuto (Siaarti): «Evitare il dolore non necessario è sinonimo di civiltà»

L’analgesia in travaglio è stata introdotta nei Lea  il 18 marzo 2017, ma  la situazione nazionale non si è modificata: «Le regioni,  delegate all’applicazione delle indicazioni del piano sanitario nazionale - ha spiegato l’anestesista  - non hanno provveduto ai Drg (Raggruppamenti omogenei di diagnosi)»
di Isabella Faggiano
Salute 1 Novembre 2018

Ospedali psichiatrici giudiziari, Carpiniello (Sip): «Le Rems non sono nate per sostituire gli Opg. Posti insufficienti e servizi inadeguati»

Il presidente della Società italiana di psichiatria: «Necessario creare una rete di strutture in grado di ospitare tutti gli ex pazienti degli Opg, cominciando dall’adeguamento di quelle esistenti. E poi lavorare in equipe per reinserire i pazienti rifiutati dalla società per il loro passato criminale»
di Isabella Faggiano
Salute 31 Ottobre 2018

Celiachia, arriva il Ddl della Lega che obbliga ristoranti e distributori in tutta Italia a vendere cibo gluten free

La proposta delle deputate Murelli, Lorenzoni e Locatelli prevede anche di specificare il contenuto di glutine nei bugiardini ma anche di formare i ristoratori e quanti operano in strutture turistiche e alberghiere: «Servono stesse regole per l’acquisto di cibo senza glutine»
Salute 31 Ottobre 2018

Oncologia, Marchetti: «Attenti a malnutrizione, riduce tollerabilità dei trattamenti. Serve legge su valutazione nutrizionale»

Il professore di Oncologia Medica de La Sapienza ha aderito alla call to action sul tema lanciata dalla Sinuc: «Pazienti hanno diritto a non vedere la propria situazione clinica aggravata anche dalla malnutrizione»
Salute 31 Ottobre 2018

Sport e prevenzione, Matilde Brandi: «Prevenire è meglio che curare. E mi tengo in forma ballando e mangiando sano»

«Basta muoversi anche venti minuti al giorno, farsi una bella camminata o una passeggiata in bicicletta, non necessariamente pesi e palestra» suggerisce la Brandi. E sulla prevenzione: «Insegniamo ai bambini ad andare dal dottore con il sorriso»
Salute 31 Ottobre 2018

Malattie reumatiche, per donne la gravidanza ancora tabù. Tincani (Spedali Brescia): «È paura che scoraggia, compito del medico informare»

Una su due decide di non avere figli. È il bilancio allarmante dell’indagine presentata da HPS-AboutPharma e Onda che ha segnalato una percentuale alta di donne in età fertile affette da patologie reumatiche non informate su loro malattia
Salute 31 Ottobre 2018

Sanità Calabria, Siclari (Forza Italia): «Via il Commissario, serve tavolo tecnico. Calabresi vogliono continuare a sentirsi italiani»

Il Senatore azzurro spiega la difficile situazione dell’assistenza sanitaria regionale e chiede al Ministro la fine della gestione commissariale. Poi denuncia: «Molti reparti in alcune strutture lavorano addirittura part time. Da medico non faccio altro che trasferire i pazienti dalla Calabria al resto d’Italia»
Salute 30 Ottobre 2018

Legge di Bilancio, Zingaretti la boccia: «Spread alto brucia risorse anche per la sanità. Nel Lazio tagliamo sprechi e facciamo innovazione»

Il governatore è intervenuto all’inaugurazione del Centro Studi Clinici Fase 1 dell’IFO Regina Elena a Roma. «Siamo preoccupati - ha sottolineato - dopo discussioni infinite ancora non è chiaro quale sarà la manovra economica del governo». Poi torna sull’accordo stipulato con Sardegna, Valle d’Aosta, Piemonte e Veneto sul prezzo dei farmaci: «Ci farà risparmiare in tutto 31 milioni di euro e riguarderà un’area di 17 milioni di cittadini»
Salute 30 Ottobre 2018

Chirurgia in rosa, il manifesto di Barbara Bass: «Ieri non credevano in me perché donna. Oggi sono presidente dei chirurghi americani»

Nonostante le chirurghe siano in aumento, il 50% ritiene di essere stata discriminata ed il 63% considera l’essere donna come un ostacolo alla progressione di carriera. L’intervista esclusiva alla presidente dell’American College of Surgeons, che lancia un messaggio chiaro: «Date alle donne le stesse opportunità degli uomini e diventeranno le protagoniste della disciplina»
Salute 30 Ottobre 2018

Congresso Sin. Il presidente Berardelli: «Farmaci monoclonali e marcatori biologici contro Alzheimer e Parkinson»

Nel mondo oltre un milione di persone soffrono di patologie neurologiche, malattie che tra 20 anni saranno la principale causa di morte e disabilità. Al 49esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia (Sin), in corso a Roma, oltre 2 mila neurologi a confronto
di Isabella Faggiano
Salute 29 Ottobre 2018

Home Therapy per malati rari, associazioni e istituzioni insieme. Binetti: «Da visione ospedalo-centrica a territoriale»

In un Paese a macchia di leopardo in cui alcune Regioni hanno in attivo terapie domiciliari e altre no, la voce delle associazioni: «Centralizzare l’assistenza per garantire cure domiciliari a tutti coloro che ne hanno bisogno»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.