Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 3 Agosto 2018

Sanità, Gallera (Ass. Sanità Lombardia): «Ministero Salute non sia subordinato al MEF. Aumentare al più presto contratti specializzazione»

Dalla governance farmaceutica alle liste d’attesa, intervista all’assessore Giulio Gallera: «Fondamentale avere flessibilità nell’utilizzare le risorse, nello spostare o aumentare i budget dei privati e per assumere il personale pubblico»
Salute 3 Agosto 2018

Vaccini, rinviati obbligo e autocertificazione. Tutti i bambini (anche i non vaccinati) accederanno a nidi e scuole infanzia

Emendamento al Decreto proroghe in Commissione Affari Costituzionali. «Deroga messa a punto in attesa della presentazione del Ddl sui vaccini che depositeremo a breve», spiegano Sileri e Taverna (M5S). Ricciardi (ISS): «Atto irresponsabile». PD all’attacco: «Così si torna indietro»
Salute 2 Agosto 2018

Autismo e nuovi Lea, Marino (Fia): «Ancora due anni per attuazione, ma autistici diventeranno una categoria protetta»

«Grazie ai nuovi Lea i pazienti autistici potranno finalmente ricevere l’assistenza adeguata alla propria patologia, così come prescritto dalle Linee Guida per l’Autismo. Necessario mezzo miliardo di euro in più, ogni anno». Parla Giovanni Marino della Fondazione Italiana Autismo
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2018

Fimmg-Fimp incontrano il Ministro Grillo. Scotti-Biasci: «Investire su credibilità offerta territoriale»

«Tecnologia e personale nei nostri studi, servono investimenti», chiedono i due dirigenti. Tra le tematiche affrontate vaccinazioni, cronicità, appropriatezza delle cure
Salute 2 Agosto 2018

Gravidanza e allattamento, Faraoni (tossicologa): «Mamme si possono curare, ma meglio evitare nuovi farmaci»

«Un farmaco prescritto durante la gestazione potrebbe non essere adatto in allattamento. No ai pareri reperiti sui blog ed ai passaparola». I consigli dell’esperta
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2018

Psichiatria e umanizzazione cure, Carozza (psichiatra): «Rapporto medico-paziente appiattito da aumento burocrazia»

«La persona con malattia mentale non è solo una portatrice di sintomi, ma anche di emozioni e desideri. La sua patologia non azzera la capacità di scelta, né la possibilità di crescere e di sperare». Per Paola Carozza, direttore del dipartimento di Salute Mentale di Ferrara, sono questi i quattro principi fondamentali da rispettare per umanizzare le cure in psichiatria
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2018

Aggressioni ai medici, Ministro Grillo: «È emergenza, ho chiesto militari in ospedale come soluzione tampone per arginare il fenomeno»

Nella seconda parte dell’audizione alle Commissioni Affari Sociali e Sanità riunite la titolare della Salute ha affrontato anche il tema della formazione post laurea: «Ho in mente schema che riprende il percorso europeo sulla formazione-lavoro, senza bloccare i neo laureati»
Salute 1 Agosto 2018

Disabilità, parla il Ministro Fontana: «Redigeremo Codice. Borse di studio e pensione anticipata per caregiver»

Tra gli obiettivi quello di potenziare e rendere più fruibile l’assistenza sanitaria domiciliare, favorire l’inclusione scolastica e universitaria. «Il governo deve avere al centro queste persone perché penso che essere loro vicini sia un segno di civiltà», afferma il titolare della Famiglia
Salute 1 Agosto 2018

Dalle regine del dramma alle iper-connesse, 5 tipi di mamme raccontate (con il sorriso) dalla pediatra

Il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e la pediatra Lucilla Ricottini, in collaborazione con Consulcesi Club, lanciano una guida ai 5 tipi di mamme di oggi: “drama queen”, leonesse ma anche realiste, ecco come riconoscerle (e come il pediatra può relazionarsi con loro)
Salute 31 Luglio 2018

Cannabis terapeutica, Ministro Grillo: «Sforzo per garantire disponibilità in ogni farmacia»

Visita a Firenze della titolare della Salute con il Sottosegretario Bartolazzi. Associazione pazienti denunciano difficoltà trovare sostanza
Salute 31 Luglio 2018

Sicilia, Ruggero Razza (Ass. Sanità): «Confronto con il Ministro su rete ospedaliera, edilizia e fabbisogno medici specialisti»

«Risolvere il gap infrastrutturale serve anche a dare maggiore sicurezza», sottolinea l’assessore che auspica il massimo della collaborazione istituzionale con Giulia Grillo
Salute 30 Luglio 2018

Aggressioni ai medici, il ddl di Michela Rostan (LeU): «Camici bianchi siano pubblici ufficiali per far scattare denuncia d’ufficio»

Tra i firmatari della proposta i deputati Paolo Siani e Federico Conte. Bocciata la richiesta di inasprimento delle pene avanzata dal Ministro Grillo: «Servono pene più certe perché spesso gli episodi non vengono denunciati»
Salute 30 Luglio 2018

Vaccini, Stocker (Ass. Sanità Alto Adige): «Non siamo contro, ma preferiamo una scelta consapevole»

La Provincia di Bolzano è fanalino di coda nei dati delle coperture con l’85,8%. L’assessore: «Concordiamo con il Ministro, non diventi un caso mediatico»
Salute 30 Luglio 2018

Vaccini, Elena Cattaneo boccia l’obbligo ‘a geografia variabile’: «Virus non conoscono confini»

La senatrice a vita difende l’impianto della legge Lorenzin e sottolinea: «Su questo tema l’Italia non può viaggiare in venti direzioni diverse». L’ipotesi, come annunciato dal Ministro Grillo, potrebbe essere inserita in un prossimo ddl sul tema
Salute 30 Luglio 2018

Biotestamento, la relatrice Lenzi (Pd): «Obiezione possibile ma medico deve trovare collega non obiettore»

«Buon rapporto dottore-paziente è la soluzione per risolvere dubbi». Così Donata Lenzi, relatrice alla Camera del ddl sul fine vita
Salute 27 Luglio 2018

“Bimbi in auto: vision zero”, la campagna di sensibilizzazione del Governo. Il Ministro Grillo: «Incidenti stradali prima causa di morte dei bambini»

Claudio D’Amario, dg Prevenzione Ministero della Salute: «In Italia, nel 2017, oltre 8 mila bambini sono rimasti feriti in incidenti stradali, molti dei quali hanno riportato gravi invalidità»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Luglio 2018

Gas radon, Miani (presidente Sima): «È la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo»

«Sono 3.200 le persone che, ogni anno, in Italia, perdono la vita a causa di una prolungata esposizione al gas. Le sue radiazioni colpiscono soprattutto le cellule dei bronchioli e degli alveoli polmonari, modificandone il dna e causando l’insorgenza del cancro», spiega il Presidente della Società italiana di Medicina Ambientale
di Isabella Faggiano
Salute 26 Luglio 2018

Osservatorio Ois, Bartolo: «Migranti e poveri, tanti progetti in cantiere. Il Papa ci segue passo passo»

Il medico, membro del direttivo della onlus, spiega i progetti futuri: «Saremo vicini agli ultimi, ai più deboli». Tra i progetti realizzati “Il Giardino” a Palermo, che coinvolge 60 bambini e 30 ragazzi, pensato per ridurre la povertà educativa dei minori coinvolti attraverso sport, arte e musica
Salute 26 Luglio 2018

Salute nelle città, Troncarelli (Welfare Lazio): «Occorre migliorare stili di vita: presto legge su invecchiamento attivo»

Nel 2050 sette persone su dieci vivranno in contesto urbano con aumento delle malattie non trasmissibili, a partire dal diabete. «Salute non è solo assenza di malattia. Bisogna lavorare per far sì che lo sport sia alla portata di tutti»
Salute 26 Luglio 2018

Intelligenza artificiale, Patient Voice è la risposta alla presa in carico del paziente cronico

Softjam Spa in partnership con Microsoft ha inaugurato una piattaforma sofisticata di raccolta e analisi dei dati in grado di verificare l’andamento della salute degli stessi e offrire di conseguenza consigli “intelligenti” e personalizzati per migliorare la qualità della loro vita
Salute 25 Luglio 2018

Sanità, Giulia Grillo presenta il programma: «Presto Stati Generali per benessere equo e sostenibile». Sui vaccini: «Supereremo legge Lorenzin»

Dalla formazione post laurea alla trasparenza, tanti i temi trattati dal Ministro davanti alle Commissioni Affari Sociali e Sanità. La promessa: aumentare i finanziamenti a SSN. Opposizioni all'attacco
Salute 25 Luglio 2018

Lazio, la proposta M5S sui vaccini: più informazione e ‘quarantena’ per vaccinati. Burioni: «Bugie pericolose»

Tra i firmatari Barillari e Lombardi. Previsti monitoraggi pre e post vaccinazione e un maggiore consenso informato anche sulla “correlazione causale tra vaccini e patologie”. Il virologo: «Gli esami prevaccinali non esistono»
Salute 25 Luglio 2018

Legionella: allarme nel Milanese. Tre morti e 18 contagi, come difendersi dal batterio

«Per evitare il contagio pulire i filtri dei rubinetti, lasciare scorrere l'acqua, aprire le finestre quando si fa una doccia calda e pulire molto bene i bacini d'acqua stagnante» il vademecum del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Ats Milano
Salute 24 Luglio 2018

Sanità, Cimo propone nuova governance: agenzia unica di contrattazione e passaggio del personale sanitario sotto il Ministero della Salute

Nel pacchetto anche il riconoscimento della specificità e dell’alta professionalizzazione dell’area medica rispetto agli altri settori della pubblica amministrazione, configurando un contratto collettivo diverso da quelli del personale dei ministeri, degli enti locali o altri comparti della PA. Quici: «Vogliamo rilanciare il dibattito sul tema della rappresentanza»
Salute 24 Luglio 2018

Malattie rare, Tommasina Iorno (Uniamo): «Lavorare sulla disomogeneità territoriale nell’accesso ai servizi socio-sanitari»

Alla presentazione del IV Rapporto MonitoRare, il Presidente di Uniamo Fimr Onlus Tommasina Iorno rileva gli obiettivi raggiunti sul fronte delle malattie rare e i punti critici emersi dal documento
Salute 23 Luglio 2018

RIA, indennità di esclusività, aumenti: intersindacale chiede incontro a Garavaglia per sbloccare rinnovo contratto

Tra le richieste che i sindacati avanzeranno al viceministro dell’Economia quello dell’aumento del 3,48% che per il 2018 non sarebbe garantito dal finanziamento del CCNL
Salute 23 Luglio 2018

Vaccini, Assessore Saccardi (Sanità Toscana): «Verificheremo. Se si vuole rivedere l’obbligo lo si faccia in modo chiaro»

«Le famiglie da noi non portano nulla poiché l’anagrafe vaccinale è pienamente realizzata. Non può essere questo il sistema per evitare l’applicazione di una norma che finché c’è va applicata», spiega l'assessore intervenendo sulla circolare disposta in materia dal Ministro della Salute Giulia Grillo
Salute 23 Luglio 2018

Disturbi alimentari, quando l’amore per la danza diventa malattia. Il racconto di Sara Mardegan di ‘Ballando con le stelle’

«Ho visto troppe danzatrici ammalarsi per inseguire una magrezza impossibile. La danza è tra le professioni artistiche più a rischio» l'intervista alla coreografa, ballerina e protagonista del varietà della Rai
di Isabella Faggiano
Salute 20 Luglio 2018

Così la Blockchain salverà il Made in Italy in tavola (e la nostra salute)

Andrea Tortorella, autore di "Criptosvelate" e CEO di Consulcesi Tech: «Con la Blockchain la filiera alimentare diventa completamente tracciabile: ‘parmesan’ e ‘mozzarille’ costano al nostro Paese 65 miliardi di euro ogni anno ma la tecnologia renderà impossibile ingannare i consumatori»
Salute 19 Luglio 2018

Malattie Rare, presentato il IV Rapporto MonitoRare: focus su Nuovi LEA, SNE, Registri e Rappresentanza Europea dei pazienti

È stato presentato nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati MonitoRare, il IV Rapporto sulla condizione delle persone con Malattia Rara in Italia. Nato quattro anni fa dall’intuizione che una sfida così impegnativa al Sistema Sanitario Nazionale come le Malattie Rare non poteva neppure essere affrontata senza uno strumento per misurare e valutare l’entità dei problemi, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”