Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Si iniziano a fare le prime ipotesi su se, quando e come verrà abolito l'obbligo di Green Pass. Gli scienziati si dividono tra chi lo ritiene oggi uno strumento inutile e chi invece è convinto che serva ancora
A Marina di Carrara prende vita il progetto “una vela per la rinascita” messo a punto dalle associazioni Mure a dritta e Volto della speranza, per aiutare le donne impegnate nella battaglia contro un tumore ad affrontarlo con la vela terapia ed il supporto di fisioterapista, nutrizionista e psicoterapeuta
Cartabellotta (Gimbe): «La consapevolezza della stagionalità del virus impone un’adeguata programmazione durante la tregua dei prossimi mesi per evitare nuovi picchi di ricoveri e decessi nella prossima stagione invernale, tenendo anche conto che con la fine dello stato di emergenza la gestione della campagna vaccinale passerà in mano alle regioni»
I disturbi alimentari (DCA) sono in preoccupante aumento tra gli adolescenti. Un’emergenza in crescita esponenziale a causa dello stress dovuto alla pandemia. Maria Vittoria Strappafelci ci racconta la sua esperienza nel tunnel dell’anoressia e della bulimia ed il suo percorso di rinascita
Volta (pediatra): «Il teatro è riso, sogno, creatività, immaginazione, tutti determinanti di salute dell’età evolutiva». In 21 comuni dell’Emilia Romagna, grazie ad un progetto della Fondazione Ater, i bambini dai 3 agli 8 anni potranno andare a teatro, assieme ai loro accompagnatori, con soli due euro
La SIRU incontra il Ministero, pieno riconoscimento della rilevanza della PMA, modifiche alla valorizzazione per eliminare le diseguaglianze e consentire alle strutture qualità e sicurezza: «Guglielmino (SIRU): «Un passo avanti e si apre una nuova stagione»
Per la prima volta la Commissione europea finanzia un "Piano operativo nazionale" italiano. Il ministro Speranza: «Utilizzeremo le risorse per contrastare la povertà sanitaria al sud». Target del Piano le sette Regioni del Mezzogiorno che hanno maggiori difficoltà organizzative dei servizi sanitari
Il biologo nutrizionista Giuseppe Mazzola ha messo a punto un corso di sette lezioni nel quale spiega i segreti per recepire il gusto correttamente, i metodi di cottura ideali e come adottare un corretto stile di vita per ridurre lo stress, gli eccessi alimentari e integrare una adeguata attività fisica
Fare attività fisica di intensità da lieve a moderata, subito dopo aver ricevuto un vaccino contro Covid-19 o un vaccino contro l'influenza, aumenta la produzione di anticorpi
Ridotte drasticamente le richieste di intervento al 112. Per la Giornata Mondiale dell’Epilessia del 14 febbraio, diretta social con gli esperti dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede.
L’apparenza inganna, Quattrini (sessuologo): «Chi tradisce mostra agli altri un atteggiamento opposto: si descrive come un uomo (o una donna) fedele. Il tradimento è spesso conseguenza di un atteggiamento che ha radici nel passato: l’attaccamento ansioso»
La presidente della Lice: «Oltre alle crisi in sé che, a seconda della frequenza e dell’intensità, possono determinare l’impossibilità di guidare, di lavorare, di uscire da soli, di avere contatti sociali, è con lo stigma che i malati di epilessia si trovano a fare i conti troppo spesso nel corso della vita»
Annunciata la prossima istituzione di un Gruppo di Lavoro, aperto al contributo di alcune società scientifiche, per analizzare approfonditamente il tema e proporre una riforma strutturale dell’ospedale.
L’attrice e scrittrice è madrina dell’AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, da 20 anni. Testimonial della nuova campagna “L’Apparenza Inganna”, Antonella parla di sé a Sanità Informazione: «Avevo 11 anni quando sono comparsi i primi segni della malattia. La diagnosi è arrivata a 29. È stata quasi una bella notizia: finalmente conoscevo il mio nemico e potevo iniziare a combatterlo ad armi pari»
Altra Regione che potrebbe cambiare colore è il Molise, che dalla zona bianca passerebbe in giallo. Diminuisce il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione
Le cure domiciliari per Covid sono essenziali, specie per bambini e ragazzi che raramente rischiano il ricovero. Le nuove raccomandazioni del Ministero della Salute e i sintomi a cui fare attenzione per non rischiare un aggravamento
Mandorino (Tribunale diritti Malato): «Perché prenotare una prestazione sanitaria non è facile quanto prenotare il vaccino antiCovid-19?». E il “paziente al centro” è ancora un miraggio
Con Fitness&Staminal messo a punto dal professor Eugenio Caradonna, presidente nazionale di SIMCRI, è possibile con un esame del sangue misurare il livello delle cellule staminali nel corpo e realizzare un percorso di medicina personalizzato con fitness, dieta e nutraceutica per vivere più sani e più a lungo
La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge costituzionale che modifica due articoli della Carta, il 9 ed il 41. Il testo è passato con 468 voti a favore, un contrario e sei astenuti
I servizi di controllo hanno interessato 1.360 farmacie e centri di analisi, rilevando 170 irregolarità e 282 violazioni. Dall’uso di tamponi e kit reagenti non regolari alla mancata identificazione delle persone fino all’effettuazione dei test da personale non qualificato e in ambienti non idonei
Balestrieri (SNPF): «La relazione tra malattie croniche e depressione è bidirezionale: un malato cronico ha un rischio maggiore di cadere in depressione e un depresso di ammalarsi di patologie croniche»
In relazione ai nuovi vaccinati, ulteriore crollo nella fascia 5-11 (-35,2%) e negli over 50 (-41,6%). Cartabellotta: «I dati legittimano un cauto ottimismo, non mosse azzardate»
Tra gli obiettivi dell'iniziativa ISS-Ministero anche una mappa dei centri di diagnosi e assistenza al Long-Covid. «Il progetto ci aiuterà ad aumentare le nostre conoscenze sul fenomeno, base da cui partire per trattamenti più mirati, oltre che omogenei» spiega Graziano Onder (ISS)
In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...