Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 17 Marzo 2022

Prima in Italia, Padova punta su una nuova terapia con anticorpi monoclonali per prevenire il Covid

Annamaria Cattelan primario di malattie infettive dell’ospedale della città veneta che, con Treviso e Verona detiene il primato di pazienti trattati con i monoclonali, smentisce che Sotromivab sia meno efficace sulla nuova variante di Omicron e guarda al futuro presentando Evuscheld, la nuova combinazione che blocca l’insorgere della malattia
Salute 17 Marzo 2022

Tra Covid e guerra, Lorenzin: «Pnrr, investimenti e formazione per trasformare Ssn in sistema di sicurezza nazionale»

L’ex Ministra della Salute spiega a Sanità Informazione su cosa puntare per farsi trovare pronti in caso di emergenze sanitarie globali come quelle che stiamo vivendo da due anni
Salute 16 Marzo 2022

Speranza: «Inverno senza chiusure grazie a vaccini e Green Pass. Questa è la verità senza propaganda»

«Green pass scaricato 262 mln di volte. Strumento fondamentale di contrasto e gestione lotta al Covid». Così il ministro ha risposto al Question time alla Camera sull’eliminazione dell’obbligo della certificazione verde in relazione alla fine dello stato di emergenza
Salute 16 Marzo 2022

AME: la lunga ‘pandemia’ di diabete, presto svolta grazie a nuovi farmaci

Al via l’edizione numero 6 dell’AME Diabetes Update. Si esplora il diabete mellito a 360 gradi, con approfondimenti e discussioni non stop. Una tre giorni ricca di spunti, novità e conferme
Salute 16 Marzo 2022

Algoritmi analitici di intelligenza artificiale per spiegare le cause della schizofrenia: lo studio del CEINGE di Napoli

Identificate “configurazioni molecolari” anomale nella corteccia cerebrale dei pazienti. «Spiragli aperti per nuovi approcci terapeutici»
Salute 16 Marzo 2022

Test genomici per donne con tumore al seno: la legge c’è, i fondi anche, ma non si fanno. Perché?

Secondo un sondaggio di Senonetwork solo il 48% degli ospedali si è attrezzato per farli e garantire il rimborso delle analisi, nonostante sia stato stanziato un fondo da 20 milioni di euro. Europa Donna Italia chiede l’intervento della commissione LEA affinché tutte le donne italiane possano accedervi
Salute 16 Marzo 2022

Covid: risale la curva dei ricoveri pediatrici. Siamo a +48% di pazienti

L'ultima rilevazione Fiaso indica un aumento dei ricoveri pediatrici e un rallentamento della discesa dei ricoveri in generale
di Redazione
Salute 16 Marzo 2022

Ucraina: la storia dei bambini nati da mamme surrogate. In un seminterrato aspettano l’arrivo dei genitori biologici

Un reportage della CNN racconta la storia di 21 bambini nati da mamme surrogate che sono in attesa di essere portati in salvo dalla guerra dai genitori biologici
Salute 16 Marzo 2022

Eolie, gli abitanti lottano contro il depotenziamento dell’ospedale: «Serve l’elicottero anche per un gesso»

Da tre anni il comitato “L’Ospedale di Lipari non si tocca” combatte una battaglia per non far chiudere l’ospedale e ripristinare il Punto nascite. La chiusura della camera iperbarica l’ultimo episodio di depotenziamento. Nel 2020 la tragica morte della giovane Lorenzo Famularo, con la protesta degli abitanti
di Francesco Torre
Salute 15 Marzo 2022

Speranza: «Italia ha accolto pazienti nei suoi ospedali. Non possiamo lasciare solo il popolo ucraino»

«Tutti i Paesi europei hanno dato disponibilità a rafforzare le forniture mediche e farmaceutiche e a farsi carico dell'assistenza sanitaria dei profughi». Così il ministro Speranza dopo il confronto con i ministri della Salute Ue sulla guerra in Ucraina
Salute 15 Marzo 2022

Codice Lilla. Istituzioni, associazioni e professionisti uniti sui disturbi del comportamento alimentare

Alla Camera il convegno promosso dalle deputate M5S Celeste D’Arrando, Marta Grande e Azzurra Cancelleri. In apertura l’intervento del Presidente della Camera Roberto Fico
di Francesco Torre
Salute 15 Marzo 2022

L’altro fronte del conflitto: per i medici russi la guerra non esiste e il Covid non ha causato molti morti

Liudmila è un medico reumatologo che lavora presso il policlinico di Medgorodok, il più grande centro della regione. Racconta di un paese che ha vinto senza grosse perdite la battaglia contro il virus e le uniche conseguenze dell’operazione speciale nella vicina Ucraina saranno rallentamenti nella ricerca e carenza di farmaci che saranno sostituiti da generici di produzione russa
Salute 15 Marzo 2022

Fine vita, il testo della legge: dai requisiti per accedere alla procedura, come funziona la legge approvata alla Camera

A Montecitorio accolti numerosi emendamenti che non hanno stravolto il testo uscito in commissione. Il medico può non trasmettere la relazione ma in quel caso il cittadino ha la possibilità di ricorrere al giudice
Salute 15 Marzo 2022

«Non chiamatela disturbo è una malattia»: mamma Francesca racconta la storia di Lorenzo, morto per anoressia

Il 15 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, una ricorrenza che, da oltre un decennio, propone una riflessione sui disturbi del comportamento alimentare. Mamma Francesca: «Non si ammalano solo le donne, fate attenzione anche ai maschi»
Salute 14 Marzo 2022

«Sarà necessaria una quarta dose di vaccino anti-Covid». La previsione del Ceo di Pfizer

Albert Bourla, Ceo di Pfizer, ha dichiarato che probabilmente sarà necessario somministrare una quarta dose di vaccino per respingere nuove ondate di Covid-19
Salute 14 Marzo 2022

Ucraina: come fanno le profughe quando hanno il ciclo? Senza cure mestruali a rischio la vita di molte donne

Milioni di donne in fuga dall'Ucraina si trovano in grande difficoltà con la gestione del ciclo mestruale. La carenza di prodotti aumenta il rischio di infezioni
Salute 14 Marzo 2022

Mugnato (esperto in cyber security): «Dall’esplosione del conflitto in Ucraina incremento degli attacchi informatici»

Mentre la guerra in Ucraina continua a consumarsi, giorno dopo giorno, cresce il timore che degli attacchi informatici possano peggiorare la situazione, soprattutto se a finire nel mirino dovessero essere i Sistemi Sanitari Nazionali di tutti i Paesi che in questo momento sono impegnati nell’accoglienza dei cittadini ucraini bisognosi di cure
Salute 11 Marzo 2022

Il grande “Cor de Milan”: volontari pronti a partire e ad accogliere i profughi in città

Il Sindaco Beppe Sala alla partenza del convoglio di aiuti di Fondazione Progetto Arca annuncia un vademecum per l’ospitalità
Salute 11 Marzo 2022

Fine vita, Mori (Consulta Bioetica) critica la legge: «Troppo restrittiva, in pochi potranno accedere»

La legge sul suicidio medicalmente assistito, approvata in prima lettura alla Camera, scontenta il presidente della Consulta di Bioetica Maurizio Mori, che in passato aveva anche presentato un progetto di legge sull’eutanasia: «La Consulta poneva come condizione essenziale per accedere il dolore insopportabile, non necessariamente la malattia a prognosi infausta. Questa legge, invece, chiede una malattia a prognosi infausta»
di Francesco Torre
Salute 11 Marzo 2022

Ucraina, la psicologa: «C’è una sovrapposizione di due traumi, la pandemia e ora la guerra»

«Il risultato è il continuo attivarsi di uno stato di vigilanza e di una serie di strategie di evitamento al pericolo, tra cui il diniego e la depersonalizzazione. La psicologia dell’emergenza non è qui funzionale, bisogna agire in maniera profonda sul trauma». Così la psicologa Cristina Brasi, criminologa ed analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Salute 11 Marzo 2022

Psicosi nucleare, la corsa alle pillole di iodio ha già contagiato l’Italia?

Federfarma Roma: «Integratori a ruba, situazione simile ad azitromicina»
Salute 10 Marzo 2022

Qual è l’efficacia delle terapie nella cura del mesotelioma pleurico maligno? Lo studio pubblicato su Jama Open

Lo studio è stato condotto dalla Sbarro Health Research Organization (SHRO), dal Gruppo Italiano Mesotelioma (GIMe) e dal dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università di Siena
Salute 10 Marzo 2022

Rapporto AIFA 2020 su uso antibiotici in Italia, trend in calo ma il Covid-19 spariglia le carte

Ancora lontani dall’inversione di tendenza auspicata nel PNCAR. Magrini (AIFA): «La lotta alle antibioticoresistenze una priorità di salute globale»
Salute 10 Marzo 2022

Fine vita: via libera alla Camera. Ora serve il sì del Senato

Il disegno di legge sul fine vita è stato approvato alla Camera. Ora spetterà al Senato esprimersi
Salute 10 Marzo 2022

Gara di solidarietà dagli ospedali italiani per curare i bambini oncologici ucraini

Lombardia, Piemonte e Veneto hanno messo a disposizione medici e psicologi per permettere ai bambini tra i 3 e i 18 anni di riprendere le terapie interrotte ed avere un supporto psicologico. Pronti anche ambulatorio per tamponi e vaccini anti Covid per chi ne è sprovvisto
Salute 10 Marzo 2022

Ucraina: tragico attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol. Tra le vittime una bambina di 6 anni

Ieri le forse russe hanno attaccato l'ospedale pediatrico di Mariupol, uccidendo tre persone, di cui una bambina di sei anni
Salute 10 Marzo 2022

Il Covid scompare dai media. Cartabellotta (Gimbe): «Virus non è sparito, c’è molta confusione»

Il Presidente Gimbe Nino Cartabellotta nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione: «Fine dello stato di emergenza, circolazione endemica del virus e fine della pandemia non sono sinonimi». E mette in guardia sui profughi in arrivo dall’Ucraina
Salute 10 Marzo 2022

Covid-19, risale la curva dei contagi. Cartabellotta (Gimbe): «Una follia abbandonare le mascherine al chiuso»

Sul fronte vaccini, il 59,2% delle somministrazioni di Novavax è andato ad over 50 ma non c’è stato nessun boom di nuovi vaccinati. Il Presidente Gimbe: «Serviranno 7-10 giorni per capire se la risalita della curva coincide con l’inizio di una nuova ondata, con successivo impatto sugli ospedali, o si tratta semplicemente un semplice rimbalzo»
Salute 10 Marzo 2022

Alzheimer e Parkinson: arriva la diagnosi che “passa” dalla pelle

Da uno studio congiunto ISS, IRCCS San Raffaele e CNR una metodica innovativa per la diagnosi di malattie neurodegenerative, per testare strategie terapeutiche e identificare nuovi biomarcatori
Salute 9 Marzo 2022

«Precipitoso consentire visite in ospedali, facciamo attenzione», i timori di Palermo (Anaao)

Il segretario Palermo di Anaao afferma di essere preoccupato delle nuove misure che da domani consentiranno ai parenti di fare visita ai propri cari ricoverati
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...