Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 4 Luglio 2022

Quarta dose agli over 70, si partirà subito o in autunno con un vaccino nuovo?

A causa dell'aumento dei contagi ai tecnici del ministero della Salute è stato chiesto di anticipare l'estensione della somministrazione della quarta dose agli over 80. Inizialmente era prevista in autunno, in coincidenza con l'arrivo dei vaccini «aggiornati». Ora le cose potrebbero cambiare, anche se non tutti sono d'accordo
Salute 4 Luglio 2022

Parenting, ecco perché giocare (o no) con i figli ci mostra il ritratto di una generazione spaccata

Il parere della psicologa: «Più spazio al gioco libero, i genitori non siano ossessivi. E occhio a non confondere i ruoli»
Salute 4 Luglio 2022

Possiamo già salvare delle vite umane con organi stampati in 3D?

Con istruzioni dettagliate, le stampanti 3D possono creare qualsiasi oggetto. Allora perché non creare organi e ovviare alla carenza di donazioni?
di Stefano Piazza
Salute 1 Luglio 2022

Milano, cittadini contro la Casa di Comunità: «No alla cattedrale nel deserto»

Raccolte 6000 firme dal Comitato Bonola per esprimere il malcontento a Regione Lombardia sulla Casa di Comunità che dovrebbe sorgere tra i palazzi di via Ugo Betti. La vicepresidente: «Mancano i medici di base e il terreno su cui dovrebbe sorgere la Casa di Comunità attende la bonifica dall’amianto»
Salute 1 Luglio 2022

Usa, FDA raccomanda nuovi vaccini contro Omicron, si faranno a ottobre

Il Comitato consultivo sui vaccini e sui prodotti biologici correlati (VRBPAC), un gruppo di consulenti indipendenti della FDA, ha approvato i piani per il lancio di vaccini di nuova formulazione per questo autunno
Salute 1 Luglio 2022

Dallo stress alle difficoltà legali e finanziarie, i problemi che spingono i medici al suicidio

Uno studio condotto negli Usa mostra che i medici sono più a rischio suicidio ed elenca i problemi che possono portare a questo gesto estremo
Salute 30 Giugno 2022

Menopausa, non solo vampate: la battaglia è contro lo stigma sociale e le patologie correlate

La neopresidente della IMS (International Menopause Society), prof. Rossella Nappi: «Oggi questa fase coincide sempre più con il momento di maggior realizzazione professionale delle donne: viviamolo al meglio»
Salute 30 Giugno 2022

Lazio, via a piano straordinario per recuperare le liste di attesa

La Giunta regionale del Lazio presenta il Piano di recupero delle liste d'attesa per un investimento pari a 48 milioni di euro. Previste strutture aperte la sera e nel weekend
Salute 30 Giugno 2022

Medicina territoriale, Cavicchi: «DM71 è una controriforma, non si può spaccare il medico di famiglia a metà»

Il professore di Sociologia delle organizzazioni sanitarie contesta la riforma dell’assistenza sanitaria territoriale in atto e mette in guardia dal rischio privatizzazione: «L’obiettivo è quello di mandare in pensione il medico di medicina generale pubblico e di sostituirlo con delle agenzie private, tremo all’idea»
di Francesco Torre
Salute 30 Giugno 2022

Covid, Gimbe: «Più 50% dei casi in 7 giorni. Aumentano ricoveri, terapie intensive e decessi»

Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta: «Prosegue impennata nuovi casi settimanali»
Salute 30 Giugno 2022

Osteosarcopenia: cosa fare quando ossa e muscoli non godono di buona salute

In Italia 5 milioni di persone sono affette da osteoporosi. La perdita di massa ossea e di quella muscolare sono processi fisiologici, ma entrambi concorrono a determinare un aumento della fragilità e del rischio fratture. Fondamentale la prevenzione con un corretto stile di vita, attività fisica e acquisizione di calcio, proteine e soprattutto vitamina D
Salute 30 Giugno 2022

Regione Lombardia investe 7,5 milioni di euro nelle cure domiciliari

Nuove tecnologie, telemedicina e personale specializzato gli ambiti di sviluppo su cui è concentrata l’attenzione di pubblico e privato. Da MedicaAir nuovi studi per migliorare la consistenza dei cibi per pazienti con insufficienza respiratoria
Salute 28 Giugno 2022

Dalla Sicilia alla Lombardia: la “tratta” della PMA

Aurora denuncia a Sanità Informazione la sua storia ai limiti della legalità: in Sicilia la Procreazione medicalmente assistita è sempre stato un bene lusso e chi non poteva permetterselo andava fuori Regione. Ma dal 9 maggio l’assessorato alla Sanita siciliano ha bloccato la mobilità sanitaria. Aurora, Giacomo D’Amico, presidente di Hera e Antonino Guglielmino, presidente nazionale della SIRU svelano tutte le carte
Salute 28 Giugno 2022

Fare prevenzione cardiaca con l’intelligenza artificiale, l’ultima sfida del Cardiologico Monzino

Vincitore di un bando europeo promosso dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, il progetto, diretto dal professor Claudio Tondo, in collaborazione con il Politecnico di Milano metterà a punto, grazie all’intelligenza artificiale, dei parametri in grado di studiare i rischi cardiovascolari e personalizzare le cure
Salute 28 Giugno 2022

Vaiolo delle scimmie e Covid, contrarli insieme si può. Andreoni fa il punto su quel che sappiamo

Con il prof. Andreoni parliamo di cosa genera una pandemia e dell'aumento di circolazione di malattie prime circoscritte ad alcune zone del mondo. La causa da ricercarsi nel nostro modo di vivere
Salute 27 Giugno 2022

Cara Sanità, quanto mi costi? L’indagine Altroconsumo

L’inchiesta di Altroconsumo su costi e tempi di attesa delle strutture sanitarie private in 10 città italiane. L’esperta: «In una stessa città, la medesima prestazione può lievitare oltre il 500% da una struttura all’altra»
Salute 27 Giugno 2022

Epatite misteriosa, Rezza: «In Italia 34 casi probabili, situazione stabile»

In occasione dell'evento "Epatite pediatrica: un incontro per capirne di più e lavorare insieme sulla prevenzione" della onlus Etica, massimi esperti italiani fanno il punto sull'emergenza in Italia e nel mondo
Salute 27 Giugno 2022

Testo unico malattie rare, 6 mesi sono già stati persi. Omar consegna una ‘road map’ alle istituzioni

Macchia (OMaR): «I tempi sono stretti, per questo abbiamo raccolto criticità e indicazioni che speriamo possano essere usati dalle istituzioni competenti per procedere con i decreti e regolamenti attuativi»
Salute 27 Giugno 2022

Il lavoro nobilita, ma deprime, in particolare le donne. Lo Smart working è la soluzione?

La conferma arriva da due studi: uno inglese realizzato prima della pandemia e l’altro italiano fatto durante e dopo il Covid. In entrambi risulta che la qualità del lavoro e le condizioni incidono sulla salute mentale in particolare nelle donne. Ecco perché dallo smart working non si deve più tornare indietro
Salute 24 Giugno 2022

Giornata vitiligine, Calzavara Pinton (SIDeMaST): «In arrivo il primo farmaco specifico»

Il dermatologo: «Attualmente non esistono farmaci approvati per il trattamento di questa malattia. La fototerapia è l’unico trattamento finora utilizzato, con indicazione specifica, per la vitiligine. Colpisce lo 0,5-2,0% della popolazione e può verificarsi a qualsiasi età anche se, frequentemente, i sintomi iniziali compaiono prima dei 20 anni»
Salute 24 Giugno 2022

Talent Identification cycling Camp, in Toscana per scoprire giovani talenti del ciclismo con diabete

Novo Nordisk, prima squadra internazionale composta interamente da atleti con diabete, ha convocato 25 giovani ciclisti tra i 15 e i 18 anni provenienti da tutto il mondo per misurare le loro capacità sportive ma anche per valutare la loro tenuta psicologica e scegliere i campioni di domani
Salute 24 Giugno 2022

Ricompare la poliomielite in Europa, in Gb massima allerta

Nel Regno Unito è stato segnalato un potenziale focolaio di poliomielite, in seguito al ritrovamento di tracce del virus nelle acque reflue. Secondo l'Oms, ci sono oltre 100 paesi che non raggiungono la copertura vaccinale raccomandata
Salute 24 Giugno 2022

Scolarizzazione precoce, perché leggere e scrivere troppo presto non porta nessun beneficio

La psicologa e autrice Alessandra Bortolotti: «Stress, competizione, noia. Impariamo a rispettare i tempi dei bambini»
Salute 23 Giugno 2022

Musicoterapia: le “arie” che curano

Al centro Terapeutico di Antoniano la musica, da quella più amata dai bambini come le canzoni dello Zecchino d’Oro alle arie delle opere liriche, diventa uno strumento per aiutare i bambini disabili e le vittime di eventi traumatici
Salute 23 Giugno 2022

Anoressia giovanile, Castelnuovo (Cattolica): «Fenomeno peggiorato con pandemia. Si parte anche dai 10-11 anni»

Intervista a Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica Università Cattolica Milano: «Risultati evidenti con psicoterapia breve strategica»
Salute 23 Giugno 2022

Omicron 4 e 5, impennata contagi. Ricciardi: «Contagiosissime, un rischio aver tolto obbligo mascherina al chiuso»

I dati del monitoraggio Gimbe: +58,9% in una settimana. Aumentano ricoveri ordinari (+14,4%) e terapie intensive (+12,6%). Ricciardi: «Bisogna stare all’erta, con un virus così contagioso negli ambienti chiusi ci si contagia. Tanti i fragili a rischio»
Salute 23 Giugno 2022

Lockdown controproducenti, in alcuni paesi hanno aumentato i contagi

Uno studio dell'Università della Finlandia orientale ha dimostrato che, in alcuni paesi, i lockdown sono stati inutili e controproducenti. In altre parole, i blocchi completi hanno aumentato la diffusione dei contagi
Salute 22 Giugno 2022

Covid, Sebastiani (CNR): «Siamo in crescita accelerata, ricoveri in salita»

Secondo Giovanni Sebastiani, matematico presso l’Istituto per le applicazioni del calcolo Mauro Picone del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iac) la diffusione dei contagi è in crescita accelerata. Salgono anche i ricoveri ordinari e in terapia intensiva. Impossibile prevedere il picco
Salute 22 Giugno 2022

Colpo di calore: 4,5 milioni di anziani a rischio. Dieci regole per evitarli

Roberto Brambilla invita a non sottovalutare i sintomi del colpo di calore che possono essere diversi: nausea, mal di testa, crampi, svenimenti, stato confusionale e ustioni di primo o secondo grado quando l’esposizione al sole è diretta
Salute 22 Giugno 2022

Dispositivi medici a base di sostanze complesse, ancora confusione tra gli operatori sanitari

Marco Racchi, Professore Associato di Farmacologia presso l’Università di Pavia fa chiarezza sull’uso e il meccanismo d’azione di questi strumenti sempre più fondamentali in ambito sanitario
di Paola Perrotta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”