Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 9 Giugno 2022

Natalità, allarme Siru: «Nel 2050 meno 5mln nati, come se scomparisse la città di Roma»

Nel Lazio nascite in calo anche nel 2020, la prevenzione e le metodiche di PMA possono fornire un aiuto. Picconeri (Siru Lazio): «Sono essenziali l’applicazione dei LEA e il potenziamento dei servizi regionali di prevenzione e preservazione della salute riproduttiva e della Pma per sostenere chi desidera avere figli»
Salute 9 Giugno 2022

Più sanità pubblica e valorizzazione dei professionisti. Speranza: «Necessario grande “patto Paese”»

Idee e obiettivi per il Ssn emersi durante l’agorà “la Sanità pubblica è sostenibile. Assicurare le risorse, proteggere e valorizzare i professionisti”, organizzata dal Partito Democratico. Bonaccini: «Con Pnrr grande opportunità ma attenzione a non perdere le risorse. Rivedere numero chiuso in Medicina»
Salute 9 Giugno 2022

Arriva la circolare: niente più obbligo di mascherina ai seggi

Si cambia strada con l'ultima circolare sottoscritta da Lamorgese e Speranza, ai seggi mascherina solo fortemente raccomandata
Salute 8 Giugno 2022

Vincere la depressione? Oggi si può con uno spray nasale

L’Esketamina è un farmaco realizzato da Janssen. Presentato ieri a Milano è stato approvato da AIFA dopo essere stato testato da vari Istituti con ottimi risultati. Maina (Uni Torino) «Prodotto innovativo per il disturbo depressivo maggiore efficace nel 70% dei casi con una riduzione dei sintomi già dopo 24 ore dalla prima somministrazione»
Salute 8 Giugno 2022

Mascherina obbligatoria nei seggi, scienziati divisi

L'obbligo di indossare la mascherina nei seggi ha diviso la comunità scientifica. Non tutti concordano sulla sua utilità
Salute 8 Giugno 2022

Fiaso: «Si consolida il trend di calo,-16,3% di pazienti nei reparti Covid»

Per la quinta settimana consecutiva diminuisce il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, del 16,3%. I dati del Report degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso)
Salute 8 Giugno 2022

Cos’è la Sindrome di Tako-tsubo o del cuore spezzato, il parere dell’esperto

Ha causato la morte del marito di una delle maestre vittime della strage di Uvalde in Texas, ma questa malattia cardiaca colpisce in prevalenza le donne tra i 40 e i 60 anni. Carugo (Policlinico di Milano): «A causarla è una forte emozione o uno stato di stress, importante è non sottovalutare i sintomi: dolore al petto, al braccio sinistro e al collo»
Salute 7 Giugno 2022

Dall’autismo alla schizofrenia: il ruolo della neuroinfiammazione nelle malattie psichiatriche

Tra le ultime novità nel campo della ricerca, di particolare interesse è il legame tra infezioni virali durante la gravidanza e il rischio di disturbi del neurosviluppo nel nascituro. Un tema su cui è intervenuto il Prof. Pistis dell'Università di Cagliari nel corso della 15° edizione del World Congress on Inflammation, in programma a Roma fino all'8 giugno
Salute 7 Giugno 2022

La guerra alle malattie infettive arruola l’intelligenza artificiale 

A Milano (Sacco) l’Agenzia nazionale di prevenzione e controllo, la Lombardia stanzia 85 milioni per la struttura che sarà centro di riferimento italiano per la ricerca, lo studio e la gestione delle emergenze
Salute 6 Giugno 2022

La ricerca scientifica dopo il Covid, Rasi (Consulcesi): «Frammentazione è il male, ora puntare sui ricercatori»

Nell’incontro a Palazzo Zuccari “Chi ricerca Trova” anche l’intervento della ministra dell’Università Maria Cristina Messa: «Con il Covid abbiamo visto che il passaggio dalla ricerca all'applicazione su larga scala è possibile in tempi stretti». Per Parente (Com.. Sanità del Senato) «occorre un piano industriale e attivare una vera sinergia tra pubblico e privato»
di Francesco Torre
Salute 6 Giugno 2022

Psicoterapia breve strategica, analisi ed evoluzione del metodo nel terzo convegno mondiale BSST

Nei giorni scorsi Arezzo è diventata la capitale mondiale della psicoterapia breve strategica con il terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network
Salute 6 Giugno 2022

Tumori, presto nuovo reparto di radioterapia all’Asl Roma 4

Fra 2-3 anni verrà aperto nell'Asl Roma 4 un nuovo servizio di radioterapia per i pazienti oncologici
di Redazione
Salute 6 Giugno 2022

RSA, visite troppo spesso ancora non garantite. Il comitato dei parenti: «Vogliamo incontrare Speranza»

Ancora forti limitazioni nelle RSA per le visite dei familiari, prevale abbandono e solitudine. Per Claudia Sorrentino, rappresentante del comitato di lotta, servono «linee guida nazionali, senza di noi le persone perdono il senso della vita». L’8 giugno incontro al Ministero della Salute
di Francesco Torre
Salute 6 Giugno 2022

Il futuro della nostra alimentazione passa dai cibi Superfood

Lo chef Carmine Mottola ci propone una sua ricetta semplice ma ricca di «super food»: il Risotto con  curcuma, sesamo nero, salsa falafel e Pepe nero
di Stefano Piazza
Salute 6 Giugno 2022

Long Covid, scoperti biomarcatori predittivi negli adolescenti

Uno studio del Cnr indica, nei giovani che si sono ammalati, nuovi e precoci biomarcatori, potenzialmente predittivi del Long Covid
Salute 6 Giugno 2022

Ictus e dolore cronico: con TMS e EEG trattamenti “su misura” per il paziente

In un paper pubblicato dai ricercatori del Brain Plasticity Group presso il CIMeC, la tecnica della stimolazione magnetica transcranica potrebbe abbreviare e potenziare la riabilitazione. Ecco in cosa consiste
Salute 6 Giugno 2022

Giovani e sesso, non più “fuoco e fiamme”: è boom di impotenza tra gli under 25

L’allarme dell’andrologo Iacono (Federico II): «Fermiamo lo shopping online di sostanze a rischio»
Salute 6 Giugno 2022

World Congress on Inflammation, dall’ingegneria genetica al Covid. Le ultime frontiere della ricerca

Si apriranno domani a Roma i lavori della 15°edizione del World Congress on Inflammation, organizzata dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF) e dall’International Association of Inflammation Societies (IAIS)
Salute 6 Giugno 2022

È record di bambini obesi in Italia. Le strategie per vincere i disturbi legati al cibo

Educazione alimentare e mense a km 0 nelle scuole, la proposta di Coldirette piace ai pediatri. Appello di SIMPEF E SIPPS perché genitori e insegnanti siano alleati nella divulgazione dei corretti stili di vita con cibo sano e attività fisica all’aria aperta
Salute 1 Giugno 2022

Sindrome di Beckwith-Wiedemann, al via primo congresso internazionale

Famiglie e medici da tutto il mondo saranno a Cervia, dal 2 al 5 giugno, per confrontarsi sulla sindrome di Beckwith-Wiedemann (Bws), una malattia genetica rara che colpisce un bambino ogni 10 mila. Si tratta, in assoluto, del primo congresso internazionale dedicato a questa condizione
Salute 1 Giugno 2022

Giornata mondiale DCA, Valentina adesso sa volare. «Ho imparato ad amarmi. Il diario la mia salvezza»

A Sanità Informazione Valentina Capogna racconta come ha ripreso in mano la sua vita, segnata dai DCA, da anni di bulimia nervosa: «Ho imparato ad ascoltare i segnali del mio corpo, allenare il muscolo del cuore, sciogliere la corazza coperta da chili di cibo. Per donare amore a me stessa e agli altri. Cambiando io, è cambiato tutto il mondo intorno a me»
Salute 1 Giugno 2022

La Boiler summer cup è la banalità del male del terzo millennio?

Biondi (psicoterapeuta): «Chi gira un video come quelli candidati alla Boiler summer cup è, nella maggior parte dei casi, totalmente inconsapevole dei danni che può causare alla vittima prescelta. La giovane presa di mira non è vista come un essere umano dotato di emozioni e sentimenti, ma come un oggetto, un mezzo da utilizzare al solo scopo di raggiungere un preciso obiettivo: la popolarità»
Salute 1 Giugno 2022

«Formazione integrata e nuove tecnologie, così si vince la sfida del PNRR». Parla il DG di Tor Vergata Quintavalle

«Abbiamo ottenuto il rinnovo di tutta l’alta diagnostica» spiega Quintavalle che ha partecipato al convegno “Gestione del rischio e PNRR”. Sulla sanità territoriale: «Serve una nuova concezione dell’ospedale di comunità o non avremo nulla di nuovo». A Tor Vergata previsto anche adeguamento sismico e una nuova sezione radiologica
di Francesco Torre
Salute 1 Giugno 2022

Crioconservazione del tessuto adiposo, una svolta per gli sportivi?

Intervista al dottor Stefano della Villa dell’Isokinetic Medical Group Bologna: «Metodologia dal grande potenziale»
Salute 31 Maggio 2022

Dal 1 giugno stop al Green Pass per chi arriva in Italia

Dal 1 giugno coloro che vogliono entrare nel nostro paese non avranno l'obbligo di esibire il Green Pass. Scadrà invece a metà giugno l'obbligo di indossare la mascherina negli spettacoli al chiuso
Salute 31 Maggio 2022

Trapianti a cuore fermo: in Italia sono il 5%, ma potrebbero dimezzare le liste di attesa

Cardillo (CNT): «La diffusione dei trapianti a cuore fermo stenta a decollare perché più complessi da gestire e organizzare di quelli a cuore battente (per morte cerebrale)». A Roma il primo caso del Policlinico Umberto I
Salute 31 Maggio 2022

Scuola in Ospedale, in Lombardia approvato piano per garantire istruzione ad alunni ricoverati

Protocollo d’intesa sottoscritto da Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per rendere più capillare il servizio sul territorio e permettere ai pazienti studenti di seguire il percorso formativo e mantenere la relazione con la scuola di appartenenza, agevolando il reinserimento al termine del ricovero o della malattia
Salute 30 Maggio 2022

Crioconservazione del tessuto adiposo autologo, Altini: «Esempio collaborazione tra pubblico e privato»

Intervista al Direttore sanitario dell’Ausl Romagna Ravenna, dottor Mattia Altini: «L’idea di collaborare, contaminarsi, guardare le cose da punti diversi è un valore che può migliorare anche il Servizio sanitario nazionale»
Salute 30 Maggio 2022

Epatiti misteriose, casi in aumento. Gli esperti: «Non si interrompa il monitoraggio»

I casi di epatite misteriosa continuano a salire e l'Associazione italiana per lo studio del fegato invita a non abbassare la guardia
Salute 30 Maggio 2022

Sibling Day, Omar presenta il progetto rare Sibling con un corso rivolto ai pediatri

Domani si celebra il Sibling Day, la Giornata Europea dei fratelli e sorelle. L’occhio di Osservatorio Malattie Rare è rivolto ai “rare sibling”: per lo più bambini e giovani, con un ruolo importante nell’equilibrio familiare, ma alle prese con bisogni particolari non sempre facili da identificare
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...